Marco Barbetta
Nuovo Utente
- Messaggi
- 17
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 25
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio riguardo alla configurazione che mi è stata fatta gentilmente da un amico per un PC fisso "tutto-fare".
Budget: massimo 800 euro
Scopo: farci un pò di tutto, principalmente far girare programmi di simulazione per l'università (Matlab, Mathcad, ecc) ma anche un minimo di programmi che richiedono prestazioni grafiche come Autocad / Dialux. Ovviamente una volta a disposizione tale bestiolina, non posso non installarci qualche gioco e darmi ad un pò di sano gaming, ma diciamo che non è quello lo scopo principale.
Quindi in base all'idea che mi ero fatto e ai consigli di amici smanettoni, la mia idea era di puntare sulla potenza di calcolo e su una scheda video di fascia media, che mi garantisca una certa "libertà" di prestazioni per qualche anno.
In base a queste direttive, il mio amico mi ha proposto tale configurazione, prendendo spunto a suo dire da una configurazione trovata proprio su questo sito e classificata come "Gaming di fascia media":
[TABLE="width: 655"]
[TR]
[TD]Scheda madre[/TD]
[TD]Gigabyte GA-H87M-HD3 h87 2*DDR3 Gen 3.0 sk1150 Vga/Dvi/Hdmi mATX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Processore[/TD]
[TD]Intel Core i5 4440 3.1GHz Cache 6MB Haswell LGA1150 BOX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM[/TD]
[TD]Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CMZ8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 Vengeance CAS9[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda video[/TD]
[TD]Gigabyte NVIDIA GeForce GTX650 Ti Boost 2GB GDDR5 192bit Dvi/DP/Hdmi[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard disk SSD[/TD]
[TD]Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard disk HDD[/TD]
[TD]Seagate Barracuda 7200.12 2Tb 7200rpm 64Mb SataIII 3.5"[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Case[/TD]
[TD]Cooler Master K350 Mid Tower Gaming ATX/mATX. Nero[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentatore[/TD]
[TD]Cooler Master GX 650Watt ATX EPS Pci-E(8) PFC Attivo 80+ Bronze[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Un altro amico mi ha messo una pulce nell'orecchio: mi ha consigliato di tenere conto di un'altra scheda grafica, precisamente la:
[TABLE="width: 537"]
[TR]
[TD="class: xl65, width: 537"]Radeon HD 7870, 2 GB GDDR5, PCI Express 3.0 x16, 2 x DVI, HDMI
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
che, leggendo qua e là sul web, sembra essere migliore della precedente, soprattutto come rapporto qualità/prezzo.
Mi è stato fatto presente però dal primo amico (scusate se vi sto rin********ndo co sta storia degli amici) che sarebbe meglio non "mischiare" scheda video Ati con processore Intel, e viceversa.
Quindi, mi affido alla vostra saggezza: cosa ne pensate della configurazione di partenza e dell'eventuale modifica della scheda video? Rimarrebbe tutto compatibile? Ribadisco che il gaming non è lo scopo principale di questo PC, ma diciamo che influisce di un 50% sull'uso generale (l'altro 50% è multitasking, programmi di calcolo numerico e qualche programma grafico).
Grazie a tutti!! :ciaociao:
Vorrei chiedervi un consiglio riguardo alla configurazione che mi è stata fatta gentilmente da un amico per un PC fisso "tutto-fare".
Budget: massimo 800 euro
Scopo: farci un pò di tutto, principalmente far girare programmi di simulazione per l'università (Matlab, Mathcad, ecc) ma anche un minimo di programmi che richiedono prestazioni grafiche come Autocad / Dialux. Ovviamente una volta a disposizione tale bestiolina, non posso non installarci qualche gioco e darmi ad un pò di sano gaming, ma diciamo che non è quello lo scopo principale.
Quindi in base all'idea che mi ero fatto e ai consigli di amici smanettoni, la mia idea era di puntare sulla potenza di calcolo e su una scheda video di fascia media, che mi garantisca una certa "libertà" di prestazioni per qualche anno.
In base a queste direttive, il mio amico mi ha proposto tale configurazione, prendendo spunto a suo dire da una configurazione trovata proprio su questo sito e classificata come "Gaming di fascia media":
[TABLE="width: 655"]
[TR]
[TD]Scheda madre[/TD]
[TD]Gigabyte GA-H87M-HD3 h87 2*DDR3 Gen 3.0 sk1150 Vga/Dvi/Hdmi mATX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Processore[/TD]
[TD]Intel Core i5 4440 3.1GHz Cache 6MB Haswell LGA1150 BOX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM[/TD]
[TD]Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CMZ8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 Vengeance CAS9[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda video[/TD]
[TD]Gigabyte NVIDIA GeForce GTX650 Ti Boost 2GB GDDR5 192bit Dvi/DP/Hdmi[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard disk SSD[/TD]
[TD]Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard disk HDD[/TD]
[TD]Seagate Barracuda 7200.12 2Tb 7200rpm 64Mb SataIII 3.5"[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Case[/TD]
[TD]Cooler Master K350 Mid Tower Gaming ATX/mATX. Nero[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentatore[/TD]
[TD]Cooler Master GX 650Watt ATX EPS Pci-E(8) PFC Attivo 80+ Bronze[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Un altro amico mi ha messo una pulce nell'orecchio: mi ha consigliato di tenere conto di un'altra scheda grafica, precisamente la:
[TABLE="width: 537"]
[TR]
[TD="class: xl65, width: 537"]Radeon HD 7870, 2 GB GDDR5, PCI Express 3.0 x16, 2 x DVI, HDMI
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
che, leggendo qua e là sul web, sembra essere migliore della precedente, soprattutto come rapporto qualità/prezzo.
Mi è stato fatto presente però dal primo amico (scusate se vi sto rin********ndo co sta storia degli amici) che sarebbe meglio non "mischiare" scheda video Ati con processore Intel, e viceversa.
Quindi, mi affido alla vostra saggezza: cosa ne pensate della configurazione di partenza e dell'eventuale modifica della scheda video? Rimarrebbe tutto compatibile? Ribadisco che il gaming non è lo scopo principale di questo PC, ma diciamo che influisce di un 50% sull'uso generale (l'altro 50% è multitasking, programmi di calcolo numerico e qualche programma grafico).
Grazie a tutti!! :ciaociao: