• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio su configurazione PC fisso "tutto-fare"

Pubblicità

Marco Barbetta

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio riguardo alla configurazione che mi è stata fatta gentilmente da un amico per un PC fisso "tutto-fare".

Budget: massimo 800 euro

Scopo: farci un pò di tutto, principalmente far girare programmi di simulazione per l'università (Matlab, Mathcad, ecc) ma anche un minimo di programmi che richiedono prestazioni grafiche come Autocad / Dialux. Ovviamente una volta a disposizione tale bestiolina, non posso non installarci qualche gioco e darmi ad un pò di sano gaming, ma diciamo che non è quello lo scopo principale.

Quindi in base all'idea che mi ero fatto e ai consigli di amici smanettoni, la mia idea era di puntare sulla potenza di calcolo e su una scheda video di fascia media, che mi garantisca una certa "libertà" di prestazioni per qualche anno.

In base a queste direttive, il mio amico mi ha proposto tale configurazione, prendendo spunto a suo dire da una configurazione trovata proprio su questo sito e classificata come "Gaming di fascia media":


[TABLE="width: 655"]
[TR]
[TD]Scheda madre[/TD]
[TD]Gigabyte GA-H87M-HD3 h87 2*DDR3 Gen 3.0 sk1150 Vga/Dvi/Hdmi mATX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Processore[/TD]
[TD]Intel Core i5 4440 3.1GHz Cache 6MB Haswell LGA1150 BOX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM[/TD]
[TD]Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CMZ8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 Vengeance CAS9[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda video[/TD]
[TD]Gigabyte NVIDIA GeForce GTX650 Ti Boost 2GB GDDR5 192bit Dvi/DP/Hdmi[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard disk SSD[/TD]
[TD]Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard disk HDD[/TD]
[TD]Seagate Barracuda 7200.12 2Tb 7200rpm 64Mb SataIII 3.5"[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Case[/TD]
[TD]Cooler Master K350 Mid Tower Gaming ATX/mATX. Nero[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentatore[/TD]
[TD]Cooler Master GX 650Watt ATX EPS Pci-E(8) PFC Attivo 80+ Bronze[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Un altro amico mi ha messo una pulce nell'orecchio: mi ha consigliato di tenere conto di un'altra scheda grafica, precisamente la:

[TABLE="width: 537"]
[TR]
[TD="class: xl65, width: 537"]Radeon HD 7870, 2 GB GDDR5, PCI Express 3.0 x16, 2 x DVI, HDMI
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

che, leggendo qua e là sul web, sembra essere migliore della precedente, soprattutto come rapporto qualità/prezzo.
Mi è stato fatto presente però dal primo amico (scusate se vi sto rin********ndo co sta storia degli amici) che sarebbe meglio non "mischiare" scheda video Ati con processore Intel, e viceversa.
Quindi, mi affido alla vostra saggezza: cosa ne pensate della configurazione di partenza e dell'eventuale modifica della scheda video? Rimarrebbe tutto compatibile? Ribadisco che il gaming non è lo scopo principale di questo PC, ma diciamo che influisce di un 50% sull'uso generale (l'altro 50% è multitasking, programmi di calcolo numerico e qualche programma grafico).
Grazie a tutti!!
:ciaociao:
 
XD il prezzo delle schede video è sceso molto in questo periodo percui con 800 euro ci esce molto di meglio
 
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio riguardo alla configurazione che mi è stata fatta gentilmente da un amico per un PC fisso "tutto-fare".

Budget: massimo 800 euro
I tuoi amici è meglio se non li ascolti più di tanto o, quantomeno, che verifichi quello che ti dicono....

Con 800 euri ecco cosa ci esce ;)

Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX € 41,60
2 X Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 12,20
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX € 45,70
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,20
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 135,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 39,80
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 67,40
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,60
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,90

TOTALE IVA COMPRESA : € 492,40

Manca la VGA e, se ti interessa, un SSD. Volendo potresti metterci un Samsung 840 EVO 128GB che costa ~ € 90,00 e una Gigabyte R9 270X Windforce che sta a ~ € 170,00 per un totale di circa € 260,00. In alternativa, se il SSD non ti interessa, puoi risparmiare altri 90 euro oppure investirli sulla VGA prendendo una ben più potente Asus R9 280X Direct CU II :sisi:
 
Salve, e grazie per la risposta!
Considera che non ho mai configurato un PC, e ho pochissime nozioni a riguardo, quindi tutto quello che mi dite (e dicono i miei amici) per me è praticamente "legge", nel senso che non so valutare in modo autonomo la bontà o meno di determinate scelte.
Detto questo, dato che punto molto sulla velocità di risposta del PC penso sia il caso di includere nella lista un hard disk SSD (da usare esclusivamente per OS e determinati programmi), e invece toglierei il masterizzatore interno visto che il notebook (da cui sto scrivendo ora) ancora funziona e funzionerà per abbastanza tempo, masterizzatore incluso... Una domanda: perchè acquistare le ventole a parte? Non sono incluse nel case?
Scusa se alcune domande possono sembrare banali ma il mio stato di NABBO totale me lo permette :patpat:
 
I tuoi amici è meglio se non li ascolti più di tanto o, quantomeno, che verifichi quello che ti dicono....

Con 800 euri ecco cosa ci esce ;)

Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX € 41,60
2 X Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 12,20
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX € 45,70
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 82,20
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 135,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 39,80
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 67,40
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,60
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,90

TOTALE IVA COMPRESA : € 492,40

Manca la VGA e, se ti interessa, un SSD. Volendo potresti metterci un Samsung 840 EVO 128GB che costa ~ € 90,00 e una Gigabyte R9 270X Windforce che sta a ~ € 170,00 per un totale di circa € 260,00. In alternativa, se il SSD non ti interessa, puoi risparmiare altri 90 euro oppure investirli sulla VGA prendendo una ben più potente Asus R9 280X Direct CU II :sisi:

Anche se concordo sul verificare le informazioni... I suoi amici seguono Tom's Hardware e non sono gli ultimi arrivati sulla piazza ;)
Io avevo pensato ad una configurazione AMD/ATI, ma non mi avevano convinto molto i consumi e i drivers. Infatti ho avuto 2 workstation, un laptop e un fisso. I drivers del laptop fanno pena ed il fisso lo utilizzavo al posto del termosifone d' inverno :)
Comunque grazie per il tuo aiuto!
 
Ultima modifica:
Signori, mi sono permesso di mettere insieme tutte le informazioni da voi gentilmente messe a disposizione, e ho fatto un piccolo riepilogo: :figo:

[TABLE="width: 858"]
[TR]
[TD="colspan: 2"]CONFIGURAZIONE PC FISSO (ATI + AMD)[/TD]
[TD]Prezzo (€)[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda madre[/TD]
[TD]Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX[/TD]
[TD]82,2[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Processore[/TD]
[TD]CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed[/TD]
[TD]135[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM[/TD]
[TD]RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP[/TD]
[TD]68,2[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard disk SSD[/TD]
[TD]SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3[/TD]
[TD]86,7[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard disk HDD[/TD]
[TD]Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3[/TD]
[TD]50,90[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Case[/TD]
[TD]Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX[/TD]
[TD]41,60[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentatore[/TD]
[TD]Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX[/TD]
[TD]45,80[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Ventola (x2)[/TD]
[TD]Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm[/TD]
[TD]12,20[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Dissipatore CPU[/TD]
[TD]Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd[/TD]
[TD]39,80[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda video 1[/TD]
[TD]VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP[/TD]
[TD]167,7[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda video 2[/TD]
[TD]VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP[/TD]
[TD]166,80[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda video 3[/TD]
[TD]Radeon R9 280X con 1.020 MHz GPU, 6.000 MHz RAM e 3 GB GDDR5[/TD]
[TD]301,13[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]Totale 1[/TD]
[TD]730,10[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]Totale 2[/TD]
[TD]729,20[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]Totale 3[/TD]
[TD]863,53

[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Ho fatto, come consigliatomi da Loxli, un paragone tra 3 configurazioni in cui cambiano solo le schede video. Il prezzo delle prime due è identico (ho preso come termine di paragone i prezzi sulla chiave), l'altra un pò più alto ma mi pare di aver capito che anche la scheda grafica è di un altro livello (penso che Loxli me l'ha fatta fare così a buffo) :asd:

A voi l'ardua sentenza! Che ne pensate? :hihi:

P.s: di tutta la configurazione fatta da LordNight, ho lasciato fuori solo il masterizzatore di cui non ho attualmente necessità.

Grazie per l'attenzione e per l'aiuto!
 
Anche se concordo sul verificare le informazioni... I suoi amici seguono Tom's Hardware e non sono gli ultimi arrivati sulla piazza ;)
Io avevo pensato ad una configurazione AMD/ATI, ma non mi avevano convinto molto i consumi e i drivers. Infatti ho avuto 2 workstation, un laptop e un fisso. I drivers del laptop fanno pena ed il fisso lo utilizzavo al posto del termosifone d' inverno :)
Comunque grazie per il tuo aiuto!
Guarda, per la precisione io mi riferivo a questa frase
sarebbe meglio non "mischiare" scheda video Ati con processore Intel, e viceversa.
che è più falsa di un biglietto da 1 euro :sisi:

Quanto a driver e consumi altro errore... ultimamente sono più le nVidia ad avere problemi di driver (anche se Win 8.1 ha dato problemi abbastanza generalizzati) e anche a livello di consumi e calore ti basta guardare qualsiasi review per renderti conto da solo che non è esattamente come pensi ;)
Rimane, invece, una certa disparità a livello di processori laddove l'i5 è più efficiente dei FX-8300 avendo fra l'altro un IPC decisamente migliore. Dall'altro lato costa sensibilmente di più e in applicazioni multithread va un po' meno :)


[TABLE="width: 858"]
[TR]
[TD]Scheda video 1[/TD]
[TD]VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP[/TD]
[TD]167,7[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda video 2[/TD]
[TD]VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP[/TD]
[TD]166,80[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda video 3[/TD]
[TD]Radeon R9 280X con 1.020 MHz GPU, 6.000 MHz RAM e 3 GB GDDR5[/TD]
[TD]301,13[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]

A voi l'ardua sentenza! Che ne pensate? :hihi:
Penso che delle tre VGA che hai messo va bene solo la seconda e ti spiego anche il motivo.
La prima (HD7870) usa lo stesso chip della seconda che, però, è superiore in tutto e per tutto sia per prestazioni che per consumi, prezzo, dissipazione, etc.
La terza (R9 280X), indipendentemente da quale sia il modello esatto, costa troppo... su eprice.it trovi la Asus R9 280X Direct CU II TOP a € 279,99... fai tu :) Inoltre, montando questa VGA dovresti anche mettere un PSU migliore del Thermaltake Berlin... almeno un XFX 550W o un Seasonic S12II 520W, etc.
 
Scusa l'ignoranza, ma come mai gli alimentatori che hai scritto sono meno potenti (hanno 520W / 550W da quel che vedo) del precedente (650W)?
Avere più potenza non significa necessariamente essere migliore altrimenti certe cinesate immani da mille mila watt sarebbero i migliori PSU sul mercato costano solo un decimo di quelli più blasonati :asd:
 
Ah ecco, immaginavo... :asd:
L'idea di usare come processore l'Intel i5-4440 e come scheda grafica la R9 270X è una bestemmia? Perchè leggendo in giro ho trovato (probabilmente ho scoperto per l'ennesima volta l'acqua calda) che l'i5 globalmente si comporta meglio del FX-8320 --> ( AMD FX-8320 vs Intel Core i5-4440 )
 
Guarda, per la precisione io mi riferivo a questa frase

che è più falsa di un biglietto da 1 euro :sisi:

Quanto a driver e consumi altro errore... ultimamente sono più le nVidia ad avere problemi di driver (anche se Win 8.1 ha dato problemi abbastanza generalizzati) e anche a livello di consumi e calore ti basta guardare qualsiasi review per renderti conto da solo che non è esattamente come pensi ;)
Rimane, invece, una certa disparità a livello di processori laddove l'i5 è più efficiente dei FX-8300 avendo fra l'altro un IPC decisamente migliore. Dall'altro lato costa sensibilmente di più e in applicazioni multithread va un po' meno :)

Avevo espresso dei dubbi in merito alla configurazione Intel / Ati perche' ho notato dei problemi di dialogo tra le gpu intel e le gpu ati sul gestire i processi. Per questo avevo optato per una configurazione che potesse essere piu' affidabile dal punto di vista del software.

Per i drivers non ho assolutamente detto che Nvidia e' meglio di ati, anzi, negli ultimi 4 mesi abbiamo rispedito 4 nVidia Quadro al centro assistenza perche' sono morte mentre lavoravamo.

Ah ecco, immaginavo... :asd:
L'idea di usare come processore l'Intel i5-4440 e come scheda grafica la R9 270X è una bestemmia? Perchè leggendo in giro ho trovato (probabilmente ho scoperto per l'ennesima volta l'acqua calda) che l'i5 globalmente si comporta meglio del FX-8320 --> ( AMD FX-8320 vs Intel Core i5-4440 )

Nei benchmark l' FX e' migliore, per quanto riguarda la GPU dentro il processore intel, bhe' non penso che la utilizzerai a meno che non avrai un occhio di riguardo molto attento per i consumi.

Qui La lista dei benchmark.
PassMark Intel vs AMD CPU Benchmarks - High End

I calcoli a single thread non ti interessano in quanto si usano per cose diverse come nel campo di alcuni studi scienfici. I programmi tipo CAD e videogiochi sono ottimizzati per girare su piu' thread.

Io andrei di FX-8320...
 
Avevo espresso dei dubbi in merito alla configurazione Intel / Ati perche' ho notato dei problemi di dialogo tra le gpu intel e le gpu ati sul gestire i processi. Per questo avevo optato per una configurazione che potesse essere piu' affidabile dal punto di vista del software.

Nei benchmark l' FX e' migliore, per quanto riguarda la GPU dentro il processore intel, bhe' non penso che la utilizzerai a meno che non avrai un occhio di riguardo molto attento per i consumi.

Qui La lista dei benchmark.
PassMark Intel vs AMD CPU Benchmarks - High End

I calcoli a single thread non ti interessano in quanto si usano per cose diverse come nel campo di alcuni studi scienfici. I programmi tipo CAD e videogiochi sono ottimizzati per girare su piu' thread.

Io andrei di FX-8320...
Ehm... boh... non so che dirti :) Io posso solo dirti che le GPU AMD sono più CPU bound delle GPU nVidia ma quanto ai problemi di "dialogo" non so cosa dirti perché non capisco il loro linguaggio :D

Detto questo, lascia perdere i benchmark sintetici perché dicono veramente ma veramente poco... nel caso concreto, ovvero gaming e AutoCAD, ti possono assicurare al 100% e senza timore di smentita che è meglio un Intel di un FX. AutoCAD, così come molti altri programmi, sia in 2D che in 3D lavora con calcoli lineari che, pertanto, non possono essere parallelizzati o possono esserlo solo marginalmente. In questi casi il processore migliore è quello che ha il miglior rapporto IPC*frequenza.
Tanto per fare un esempio, con AutoCAD 3D ed a parità di VGA (anche professionale) un i7-4770K la spunta contro un i7-4960X, il che la dice lunga assai :sisi:
 
un 8320 si divora un 4440 dato che quest'ultimo è la fascia bassa degli i5 (l'fx se la vede con il 4670/4670k).
Non ho bench dato che non trovo comparazioni tra un 8320/8350 e un 4440
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top