DOMANDA Consiglio scheda grafica

DaCar_93

Nuovo Utente
109
4
Ciao a tutti,
Da poco mi si è rotta la mia msi gtx 770 2gb e quindi vorrei cambiare scheda.
Ho un budget tra i 300/400 euro e ho pensato alla msi gtx 1060 6gb.
Mi chiedevo se sulla stessa fascia di prezzo ci sono altre possibilità che potrei valutare.
Ho un i7 4770k e una maximus vi hero.
La scheda grafica la uso anche per velocizzare il lavoro con premiere pro.
Grazie in anticipo
Dario
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
58,097
26,281
CPU
Intel Core i7 10700k
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
Asus Z490 TUF Plus (wifi)
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
32GB DDR4 @ 3600 ballistix
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X
Periferiche
MK61
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 10 Pro
Con il budget che hai potresti pensare ad una 1070 più che ad una 1060
 

Cibachrome

Utente Èlite
19,764
6,905
Non vorrei sbagliarmi ma la msi gtx 1070 8gb viene 540 euro, tu a cosa pensavi?

Quel prezzo è davvero assurdo per una gtx 1070. E' troppo anche per una gtx 1070 TI 8gb.

Come scheda video c'è la RX 590 8gb che è migliore della gtx 1060 6gb/RX 580 8gb.
Questo mese uscirà la nuova RTX 2060.

Qual'è il modello del tuo monitor che è collegato al pc?
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
58,097
26,281
CPU
Intel Core i7 10700k
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
Asus Z490 TUF Plus (wifi)
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
32GB DDR4 @ 3600 ballistix
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X
Periferiche
MK61
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 10 Pro

DaCar_93

Nuovo Utente
109
4
Come monitor uso un asus mx239h.
Che differenza c'è tra gtx e rtx? Sarebbe compatibile con la mia motherboard?
Inoltre se non erro le rx sono radeon quindi portate per sistemi amd, io ho intel e mi trovo molto bene con nvidia.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
58,097
26,281
CPU
Intel Core i7 10700k
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
Asus Z490 TUF Plus (wifi)
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
32GB DDR4 @ 3600 ballistix
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X
Periferiche
MK61
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 10 Pro
Le rtx sono più nuove ed hanno il supporto al ray tracing, ma non la 2060 sembra
 

Dany_M

Utente Attivo
1,306
291
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Special Edition 8GB GDDR5(Da cambiare al più presto)
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
XFX Pro Series Modular Edition 650W
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Asus PCE-AC88 Adattatore PCIe-Wireless, Mouse Logitech G203 Prodigy
Net
Gigabit Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Grazie per il link, perdona la mia ignoranza ma che differenza c'è tra quella che mi hai linkato tu e questa qui? https://www.amazon.it/dp/B01GRCYPE6/?tag=tomsforum-21
Post unito automaticamente:

Cosa ne pensate della msi gtx 1070 aero 8g oc? Il fatto che ci sia una ventola sola come influisce sulle performance?

Lasciala perdere la 1070. Col Budget che hai puoi prendere la 2060 che è stata presentata oggi e sarà commercializzata a partire dal 15 gennaio.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
58,097
26,281
CPU
Intel Core i7 10700k
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
Asus Z490 TUF Plus (wifi)
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
32GB DDR4 @ 3600 ballistix
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X
Periferiche
MK61
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 10 Pro
Lasciala perdere la 1070. Col Budget che hai puoi prendere la 2060 che è stata presentata oggi e sarà commercializzata a partire dal 15 gennaio.
Guarda la livello di performance dovrebbero essere proprio pari, dipende da quanto la paga.
 

Dany_M

Utente Attivo
1,306
291
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Special Edition 8GB GDDR5(Da cambiare al più presto)
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
XFX Pro Series Modular Edition 650W
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Asus PCE-AC88 Adattatore PCIe-Wireless, Mouse Logitech G203 Prodigy
Net
Gigabit Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Guarda la livello di performance dovrebbero essere proprio pari, dipende da quanto la paga.

Al momento cercando con trovaprezzi una 1070 te la porti via intorno a 350 euro.
Una 2060 reference sta a 375 dal sito Nvidia.
La 2060 dovrebbe andare di più secondo me, ma finché non escono bench ovviamente meglio andarci coi piedi di piombo.
 

Cibachrome

Utente Èlite
19,764
6,905
Guarda la livello di performance dovrebbero essere proprio pari, dipende da quanto la paga.

La RTX 2060 come minimo è equivalente alla gtx 1070 TI. Poi può darsi che vada leggermente o un pochino meglio.

Prima di consigliare la scheda video aspettiamo. Cosa? Che l' OP risponde a queste 2 domande:

@DaCar_93

Qual' è la marca ed il modello dell' alimentatore?
Hai intenzione di cambiare il monitor? Se no scrivi il modello del monitor che hai ora.
 
  • Mi piace
Reazioni: DaCar_93

DaCar_93

Nuovo Utente
109
4
Ciao,
Premetto che avendo sempre usato una 770, anche prendendo una 1060 farei un salto in avanti, circa il 40% di performance in più.
Al momento come monitor ho un asus mx239h preso tempo fa che tiene 60hz.
So che la 1060 non supporta lo sli e quindi se volessi cambiare monitor (120/144hz) e fare un upgrade in futuro dovrei prendere almeno una 1070. (non sono certo di fare un cambio monitor nel breve periodo).
Io lavoro molto anche con photoshop e premiere e la gpu mi serve per il rendering.
Come alimentatore ho un xfx pro 850w black edition. Scheda Madre Maximus VI Hero
Cosa faresti al mio posto? Ti ringrazio

Quello che potrei fare è prendere la msi gtx 1060 oc 8gb armor con una spesa contenuta.
Poi quando vorrò qualcosa in più potrei decidere di passare alle rtx con un monitor adatto.

Dario

@Cibachrome
Post unito automaticamente:

La RTX 2060 come minimo è equivalente alla gtx 1070 TI. Poi può darsi che vada leggermente o un pochino meglio.

Prima di consigliare la scheda video aspettiamo. Cosa? Che l' OP risponde a queste 2 domande:

@DaCar_93

Qual' è la marca ed il modello dell' alimentatore?
Hai intenzione di cambiare il monitor? Se no scrivi il modello del monitor che hai ora.
 
Ultima modifica:

tarponauta

Utente Attivo
212
19
Se non vuoi spendere tanti soldi prendi la rx 580 8gb va benissimo in full hd tutt tutto ultra.La 1060 da te postata e inferiore.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili