Consiglio per un Pc da 600 euro

Pubblicità

Jampier

Utente Attivo
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
35
Mi trovo qui a scrivervi per chiedere il vostro prezioso aiuto; come da titolo vorrei acquistare un nuovo pc budget max 600 euro + fino a 200 per monitor.

L'utilizzo prevalente: navigare in internet, word, giocare a qualche gioco di calcio tipo fifa.
Il monitor anche da acquistare non avrà risoluzione superiore a 1680x1050 tra 19 e 22 pollici, formato 16/10.
Non penso di overloccare, mi interessa un pc che sia possibilmente "longevo" per il mio utilizzo.

Mi ero fatto questa idea:
-Procio: Amd Phenom II x4 955 BE c3
-Scheda Madre: Asrock modello 870extreme3, alternative?
-Scheda video: al massimo la hd5770 (ho visto che la 5670 costa circa 30 euro in meno, ma per il mio utilizzo è buona)
-Hd: Seagate Barracuda 7200.12 500GB
-Ram: 2x2gb 1333MHZ
-Case: gladiator 600 Black (però ha una sola ventola, sufficiente) oppure Cooler Master Centurion 5 II, oppure???
-Alimentatore: non modulare? tra 550-650W
-Masterizzatore: da 20 euro circa
-S.O.: W 7 64bit
-Mouse e tastiera: validi, ma senza fronzoli.

Attualmente ho un modem adsl che avrà già 4-5 anni ed ultimamente mi sta dando un pò di problemi, consigli su un nuovo modem?
Inoltre un modem da 56k dite che è cumunque utile prenderlo?

Per l'assemblaggio sono indeciso, sarei curioso di provare a montarmelo, però non ho nessuna esperienza.

Vi ringrazio e, in attesa che possiate risolvere i miei tanti dubbi, vi saluto.
 
come alimentatore buono sui 90€ c'è
enermax epr525awt II-pro 525W 82plus

se no sui 60€ c'è il cooler master gx550W 80+

sopra i 550W non ti servono a nulla!

PS: sono entrambi modulari, così hai una migliore gestione dei cavi e un areazione più efficace
 
6t1h7a.png
 
Grazie ragazzi per la rapida risposta.

Bene quindi confermato il procio e la scheda madre.

Per l'alimentatore, forse se lo monto io meglio un modulare per la maggior semplicità credo, mentre se me lo faccio assemblare con un non modulare risparmio un pò?
Come marche avevo letto in altre discussioni che enermax e corsair sono molto buoni, cosa mi dite invece di cooler master, Be quiet, nox, seasonic?

Per adesso i candidati sono questi:
Il Corsair cmpsu-600geu 600w (non modulare?)
enermax epr525awt II-pro 525W 82plus (modulare)
cooler master gx550W 80+ (modulare)

HD
tra Seagate Barracuda 7200.12 500GB e quello consigliato da giangio (samsung hd502hj 500gb 7200rpm 16mb hd 3,5" sataII) che differenza c'è?

Case
La differenza tra cooler master elite 330 è il gladiator 600 è solo legata alla posizione della ventola?
 
Guarda che andrebbe bene anche un Enermax EPR385AWT II o un Corsair VX450, quella configurazione non consuma molto - salvo il caso in cui tu sia intenzionato a fare CrossFireX. Fra le marche che hai elencato tu sono validissimi i BeQuiet ed i Seasonic, anche i CM eccetto la serie GX. La risoluzione del monitor sarà di certo 1680*1050?
 
No, niente crossfireX. La risoluzione massima sarà 1680x1050 per un 22", però sto considerando anche un 19" con risoluzione più bassa.
 
Ricapitolando:

-Procio: Amd Phenom II x4 955 BE c3
-Scheda Madre: Asrock modello 870extreme3
-Scheda video: hd5770
-Ram: Corsair valueselect 4gb
-Hd: Samsung hd502hj 500gb 7200rpm 16mb hd 3,5" sataII
-Alimentatore: Corsair cmpsu-600geu 600w
-Masterizzatore: Lg gh22ns40 22x

Per quanto riguarda il case ne cercavo uno con una buona areazione.
La differenza tra cooler master elite 330 è il gladiator 600 è solo legata alla posizione della ventola?

Grazie
 
Eccomi ancora qui, come potete capire non ho ancora deciso.

Ho letto che sono usciti dei nuovi processoti intel, potrei chiedervi se a questo punto conviene per il mio utilizzo, puntare su un nuovo i5 2400 o i5 2500. Come prezzo rispetto alla configurazone del phenom II x4 955 ci saranno più di 100 euro di differenza?

grazie
 
Eccomi ancora qui, come potete capire non ho ancora deciso.

Ho letto che sono usciti dei nuovi processoti intel, potrei chiedervi se a questo punto conviene per il mio utilizzo, puntare su un nuovo i5 2400 o i5 2500. Come prezzo rispetto alla configurazone del phenom II x4 955 ci saranno più di 100 euro di differenza?

grazie

la differenza si sente, tutto dipende da quanto in più hai da spendere come processore, scheda madre e ram (che per la nuova serie intel core deve avere un voltaggio di 1,5 v e non 1,65 v come nelle normali ram
 
la differenza si sente, tutto dipende da quanto in più hai da spendere come processore, scheda madre e ram (che per la nuova serie intel core deve avere un voltaggio di 1,5 v e non 1,65 v come nelle normali ram

Ciao giangio,

inizio col ringraziarti per i tuoi suggerimenti e per il tuo utilissimo aiuto.
Per acquistare un processore i5 sandy bridge, ram e scheda madre appropriate quanto dovrei spendere?
 
Ciao giangio,

inizio col ringraziarti per i tuoi suggerimenti e per il tuo utilissimo aiuto.
Per acquistare un processore i5 sandy bridge, ram e scheda madre appropriate quanto dovrei spendere?
a parità di caratteristiche tecniche dai 50/60 euro in più
rispetto alla configurazione precedente
 
Se non prendesi una scheda video dedicata, la vga integrata nel i5 2500 potrebbe bastare per qualche partita ogni tanto?
Se non sbaglio la scheda è intel hd 3000, a quale scheda dedicata si potrebbe paragonare come prestazioni?


Per collegarmi all'adsl è sufficiente prendere un modem esterno o è necessario anche qualche scheda interna.

Grazie
 
1 x Intel Core i5-2400 3.1Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX € 153.00

1 x Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W bulk € 62.00

1 x Gigabyte 1155 GA-PH67A-UD3-B3 H67 ATX DDR3 € 115.00

1 x ATI HD5770 POWERCOLOR 1GB DVI/HDMI/DP € 105.00

1 x SAMSUNG 500GB HD502HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F3 € 34.70

1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 CL7 1.65V (2x2GB) € 69.00

1 x Thermaltake V3 Black Edition € 44.00

1 x DVD-RW Samsung SH-S223C Black SATA € 25.00

1 x ASUS LED 20 VE208N € 118.00


Sub-Totale: € 725.70

E' la scelta migliore attualmente.
 
Se non prendesi una scheda video dedicata, la vga integrata nel i5 2500 potrebbe bastare per qualche partita ogni tanto?
Se non sbaglio la scheda è intel hd 3000, a quale scheda dedicata si potrebbe paragonare come prestazioni?


Per collegarmi all'adsl è sufficiente prendere un modem esterno o è necessario anche qualche scheda interna.

Grazie
monta l'HD 2000
che è un pà più lenta di una 4550 (scheda da 35 euro)
per giocare è insufficiente, a meno di non accontentarsi di poco
e se non ti danno fastidio gli scatti anche a bassa risoluzione...

basta il modem/router, sulle schede madri hai già tutto integrato
 
Grazie ragazzi per l'aiuto e i chierimenti che mi state dando. :)

- Ho letto che i Sandy bridge sono processori migliori, rispetto ai phenom, per gli utilizzi di grafica, ma vi vorrei chiedere nel mio caso (uso casalingo: internet, word/excel, photoshop, vedere qualche video, qualche giochino ogni tanto di manager o strategia) ci sono differenze che si vedono?

- Queste eventuali differenze giustificano la differenza di costo (visto che a parità di componenti tra un Phenom II x4 955 e un Sandy Bridge 2500k o 2400 ci ballano tra gli 80 e i 120 euro)?

- La longevità sempre riguardo al mio uso varierebbe? Mi pare di aver letto che i phenom II sono usciti circa 2 anni prima dei Sandy Bridge; quindi è corretto pensare che la vita degli intel sia di 2 anni in + rispetto agli amd?

- Se prendessi un 2500k (vedendo che rispetto al 2500 ci sono pochi euro sul sito della chiave) potrei eventualmente risparmiare sulla scheda video? La scheda integrata HD3000 si potrebbe paragonare ad una 5670, oppure c’è molta differenza?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top