• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio PC gaming e overclocking

Pubblicità
Come dice Albus usa la scheda dedicata. Se ti preoccupano i consumi stai tranquillo, la gt545 consuma poco, e se non giochi pochissimo.
 
sono rimasto in standby con la mia configurazione in attesa di vedere i nuovi processori intel e sincermante non mi aspettavo un aumento così vertiginoso dei prezzi.
dunque la mia configurazione attual sarebbe questa:
1. Intel i5 3570k (oppure amd fx 8350, sono ancora indeciso);
2. asrock z77 extreme4 (asrock 990fx exrteme4);
3. corsair vengeance 1600Mhz 8gb blue;
4. HHD seagate 500gb;
5. sandisk ultra plus 128gb;
6. nvidia gt545 3gb;
7. xfx 550w pro core edition;
8. case Zalmann z11 plus

cosa ne pensate? nel caaso in un futuro dovessi fare un sli o crossfire, ad esempio con 2 gtx660 sono sufficienti 550W?
 
Per fare sli/Xfire 550W non bastano,comunque i processori nuovi necessitano anche di schede madri nuove che avranno il bug dell'usb3,inoltre avranno prezzi altini
 
Ma in futuro uno sli di 660 sarebbe assolutamente sconveniente,lo sli di solito si fa con schede di fascia alta quindi si parla dai 350 ai 450€ a scheda,e se non usi 3D/multi monitor/risoluzioni più alte del fullHD è assolutamente inutile lo sli,comunque serve almeno un buon 700/750W che costa intorno ai 100/150€,e una cosa che non avevo notato,cambia SSD perché quel sandisk fa schifo
 
ho visto che oggi sono state presentate le nuove cu di amd e volevo sapere come protrebbero comportarsi rispetto al i5 3570k?
 
Riguardo i processori personalmente ti consigliere un FX8350, comprarlo è un po una scommessa sperando che comincino a sviluppare giochi che sfruttano tutti quei bendetti core, il problema è che attualmente le schede madri amd non supportano la PCI 3.0 ad eccezione dell ultima scheda asus che costa un occhio della testa. Se sei disposto a rinunciare alla PCI 3.0 vai di FX
 
Perchè sto cercando di raggiungere il miglior rapporto qualità/prezzo, infatti la configurazione con l'a10 viene circa 600 invece le altre un po' di più, se non sbaglio l'i5 viene 670 (lasciando il dissipatore stock)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top