• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio PC gaming e overclocking

Pubblicità

DecimoShade

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
1
Punteggio
26
Buonasera a tutti sto pensando di assemblare un pc per gaming e per cominciare con l'overclocking. Chiedo la vostra opinione più esperta della mia per quanto riguarda le componenti, soprattutto sulla scheda madre sulla quale sono ancora molto indeciso. Ecco la lista:
1. i5-3570k
2. HHD 500gb 7.200rpm
3. Samsung 840 120gb
4. Corsair enthusiast tx750 80 plus bronze
5. Corsar vengeance 8gb 1600mhz
6. Nvidia gt545 3gb (regalata da un amico, la userei temporaneamente per risparmiare un po')
7. Scheda madre???????
Sono proprio indeciso, non so in base a quali parametri si scelgono le mainboard. Avevo visto l'Asus Sabertooth z77 o la nuova MSI Z77A-GD65 Gaming, cosa ne pensate? Proponete alternative :)
 
Per te va benissimo una asrock z77 extreme4, ottima per overclock non estremo (ad azoto liquido) e ottimo rapporto prezzo/qualità. Ricordati che se vuoi fare overclock devi anche prendere un buon dissipatore per la cpu. L'alimentatore è sovradimensionato, prendi un xfx550w così risparmi.
 
Ottima cambia alimentatore con un antec HCG-620M e come scheda madre prendi una asrock extreme4,come dissipatore prendi un hyper 612s,comunque con quella vga non potrai giocare a niente
 
Grazie mille, comunque cosa devo guardare in una scheda madre?
Dimenticavo il case: Aerocool Strike-X GT

- - - Updated - - -

Ma giocare con RAM a 1600mhz, a 2133mhz o ( esagerando ) a 3000mhz le prestazioni cambiano molto?
 
Ultima modifica:
stavo rivedendo le componenti e mi stavo domandando se al posto dell'intel i5 3570k scegliessi un amd fx 8350 sarebbe una buona scelta o pessima?
 
Rispetto all'XfX fa abbastanza schifo,però non è una ciofeca dai,almeno si comporta meglio dei vari ms-tech e alcune volte anche del corsair CX
 
perdonate la domanda banale (la posto qui per non aprire un altro post), ma con un processore con gpu integrata e scheda grafica a parte come faccio ad usare la gpu del processore quando non gioco e la scheda grafica quando invece gioco (òerdonate il gioco di parole :)).
cioè come avviene lo switch grafico? a quale porta collego il monitor? quella della scheda madre o a quella della scheda grafica?
 
Devi scelgiere o usi l'integrata o la dedicata,io ti consiglio la dedicata,giochi o non giochi le cose a schermo si vedono con la dedicata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top