Consiglio notebook da 13 - Dell inspiron 13

Pubblicità

El Pollo Diablo

Utente Attivo
Messaggi
38
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti.
Avrei bisogno di prendere un portatile per l'università possibilmente compatto e non troppo pesante e per questo motivo vorrei orientarmi su un modelli da 13 pollici.
L'uso che ne farò sarà piuttosto base: internet, programmazzione (c e java), fogli di testo, film e qualche gioco poco esigente.
Budget: intorno ai 500 €.
Quindi escludo i varo Sony e Apple che sono fuori dalle mie tasche.
Possedendo un Dell inspiron da 7 anni ed essendone sempre stato soddisfatto ho dato un'occhiata sul sito ufficiale ma gli unici modelli da 13 sono l' XPS e lo studio XPS ,che superano il mio budget e non ne sfrutterei le potenzialità, sul sito americano invece hanno questo interessante inspiron 13 :

Dell Inspiron 13 Laptop

Configurabile con dual core (tutt'altra cosa rispetto ad un atom), 2 gb di ram, scheda video integrata, e hard disk da 160 5400 rpm, masterizzatore dvd con possibilità di aggiornarlo tutto a circa 500 $ cioè circa 400 - 500 euro!
Con poco più del prezzo di un netbook ti prendi un portatile compatto con
masterizzatore dvd con prestazioni ben superiori.
Sapete dirmi se è prevista l'uscita di suddetto modello anche in Italia?
Facendo una ricerca ho trovato solo articoli risalenti all'anno scorso riguardo un presunto arrivo nello store italiano.
Ho escluso i netbook perchè li trovo di prestazioni troppo basse e di dimensione troppo piccola, uno schermo da 13 lo trovo il giusto compromesso tra dimensione e portabilità.
Che ne pensate?

p.s.: sapete dirmi come funziona la spedizione dagli usa comprando dal sito americano? a quanto ammontano più o meno le spese? la garanzia e l'assistenza è usufruibile anche in Italia?

Ringrazio in anticipo per le risposte. :D
 
Da quel che so Dell in questi giorni stava pensando al rinnovo della gamma Inspiron: Dell Inspiron 13 restyling in arrivo? - Notebook Italia. Ora non è specificato se il nuovo Inspiron 13 verrà venduto anche in Italia. Se vuoi acquistare il suddetto modello in America devi anche pensare di comprare un'adattatore (infatti la tensione della rete elettrica americana è di 110 V a 60 Hz, invece dei 220 V e 50 Hz di quella italiana). Per quanto riguarda la spedizione e l'assistenza usufruibile l'unica che può darti informazioni sicure è soltanto la Dell. Immagino che comunque per la garanzia basterà dare il prodotto alla Dell Italia, poi loro provvederanno a spedirlo in America ( è solo una mia supposizione...). Direi quindi di contattare telefonicamente o per email Dell Italia e spiegare la situazione.
 
Si avevo letto anche io qualcosa, il nuovo inspiro 13 avrà più o meno l'aspetto del dell mini 10 o dell'inspiron 14 anch'esso non in vendita in Italia, il nuovo modello sarà primo di masterizzatore dvd e avrà prestazioni base un pò superiori cosi' come il prezzo... direi che tutto sommato resta un'ottimo acquisto e il lettore dvd non è essenziale.

A me interessava più che altro dei pareri sull'inspiron 13 in vendita sul sito americano e magari il nome di altri validi notebook economici da 13 pollici (no netbook).

Inoltre mi interesserebbe sapere, da qualcuno che ha acquistato un portatile o simili dagli usa, come funziona, cosa bisogna fare e soprattutto quanto viene a costare.

Grazie per la risposta. :)
 
Se vuoi acquistare il suddetto modello in America devi anche pensare di comprare un'adattatore (infatti la tensione della rete elettrica americana è di 110 V a 60 Hz, invece dei 220 V e 50 Hz di quella italiana).

Correggo il post precedente, ho guardato il trasformatore del mio notebook e ho visto che come input vanno bene valori della tensione che vanno da 100 a 240 V e frequenza da 50 a 60 Hz, quindi sarebbe utilizzabile anche in America. Detto questo bisogna vedere il trasformatore che viene fornito col Dell Inspiron. Se ha gli stessi valori non c'è bisogno di aggiungere l'adattatore.
Per quanto riguarda le altre domande l'unico 13'' economico che conosco è l'Acer Aspire 3810T che dovrebbe venire però 599 €. Altrimenti bisogna guardare a qualche modello ormai uscito di mercato tipo l'Acer 2920 (anche se lo schermo è da 12'' e penso sia quasi introvabile).
Riguardo alla spedizione e assistenza dagli USA mi dispiace ma non so aiutarti. L'unica che può risolvere i tuoi dubbi secondo me è la Dell stessa :)
 
Grazie ancora per le risposte, chiederò informazioni a Dell stessa.

Mi piacerebbe sapere che ne pensi di questo inspiron 13 (quello attualmente in vendita negli usa), se per te con l'aggiunta di eventuali spese di spedizione sia un buon acquisto considerando anche i componenti.
 
Grazie ancora per le risposte, chiederò informazioni a Dell stessa.

Mi piacerebbe sapere che ne pensi di questo inspiron 13 (quello attualmente in vendita negli usa), se per te con l'aggiunta di eventuali spese di spedizione sia un buon acquisto considerando anche i componenti.

Guarda, la Dell è una delle case costruttrici che stimo di più. Questo Inspiron 13 lo trovo molto interessante, soprattutto per il prezzo a cui viene venduto. Non capisco infatti perché Dell non abbia deciso di venderlo anche in Italia. Se pensi che molti cercano di vendere netbook con Intel Atom anche a oltre 350 € allora non vedo per cui uno non debba puntare al Dell Inspiron dato che ha processore dual core ed è un notebook a tutti gli effetti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top