Consiglio dissipatore

Pubblicità

Alart_

Utente Attivo
Messaggi
166
Reazioni
10
Punteggio
38
Salve a tutti, a breve acquisterò questa configurazione per gaming :
-gpu gigabyte Gtx 980 Ti G1 gaming
-case CoolerMaster Cosmos SE
-mobo Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7

-ssd Kingston HyperX SAVAGE SSD 240 GB

-ram corsair vengeance lpx ddr4 8x2 gb 3200 MHz
-hard disk WD caviar blue 1tb

-masterizzatore Asus DRW-24F1ST DVD-RW

-cpu intel core i7 6700
k
-alimentatore xfx xtr 750w 80+gold
e volendo fare un po di overclock devo decidere che dissipatore acquistare, dubbio esistenziale: aria o liquido?
Sarei propenso per l'aria perchè sono letteralmente terrorizzato che il liquido possa gocciolare sui componenti e addio computer @.@ però leggendo recensioni on line ho visto che il liquido ha maggiori prestazioni in termini di temperature. Ovviamente sistemi a liquido All-in-One perchè gia ho il terrore con quelli gia fatti figurarsi se me lo compongo da solo...comunque come modelli avevo visto il Noctua NH-D15, ad aria, o il
Thermaltake CLW0224-B Water 3.0 Extreme, ovviamente a liquido, consigli??
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, a breve acquisterò questa configurazione per gaming :
-gpu gigabyte Gtx 980 Ti G1 gaming
-case CoolerMaster Cosmos SE
-mobo gigabyte z170x gaming7

-ssd Kingston HyperX SAVAGE SSD 240 GB

-ram corsair vengeance lpx ddr4 8x2 gb 3200 MHz
-hard disk WD caviar blue 1tb

-masterizzatore Asus DRW-24F1ST DVD-RW

-cpu intel core i7 6700
k
-alimentatore xfx xtr 750w 80+gold
e volendo fare un po di overclock devo decidere che dissipatore acquistare, dubbio esistenziale: aria o liquido?
Sarei propenso per l'aria perchè sono letteralmente terrorizzato che il liquido possa gocciolare sui componenti e addio computer @.@ però leggendo recensioni on line ho visto che il liquido ha maggiori prestazioni in termini di temperature. Ovviamente sistemi a liquido All-in-One perchè gia ho il terrore con quelli gia fatti figurarsi se me lo compongo da solo...comunque come modelli avevo visto il Noctua NH-D15, ad aria, o il
Thermaltake CLW0224-B Water 3.0 Extreme, ovviamente a liquido, consigli??
Scusa ma che monitor hai?
E quante VGA conti di mettere in quel PC?
Per il dissipatore, o fai un impianto custom, oppure tanto vale andare su un buon dissipatore ad aria come il Cryorig R1 Universal.
 
Scusa ma che monitor hai?
E quante VGA conti di mettere in quel PC?
Per il dissipatore, o fai un impianto custom, oppure tanto vale andare su un buon dissipatore ad aria come il Cryorig R1 Universal.
Per il momento ho un normalissio 1080p che vorrei sostituire con un 4k in futuro, comunque configurazione a singola scheda video...perche dici che il cryorig r1 universal è migliore del noctua nd-h15? E poi al massimo non è meglio l'ultimate che l'universal??

- - - Updated - - -

Scusa ma che monitor hai?
E quante VGA conti di mettere in quel PC?
Per il dissipatore, o fai un impianto custom, oppure tanto vale andare su un buon dissipatore ad aria come il Cryorig R1 Universal.

oppure avevo adocchiato il lepa exllusion 240 che come estetica è fantastico
 
Per il momento ho un normalissio 1080p che vorrei sostituire con un 4k in futuro, comunque configurazione a singola scheda video...perche dici che il cryorig r1 universal è migliore del noctua nd-h15? E poi al massimo non è meglio l'ultimate che l'universal??

oppure avevo adocchiato il lepa exllusion 240 che come estetica è fantastico
Scusa ma a che pro spendere oggi 650 euro per una VGA che sfrutteresti sì e no al 50% fino a quando - e non si sa quando - passerai ad un monitor UHD? A meno che questo non accada in tempi molto rapidi, ti ritroveresti ad aver speso una cifra consistente per qualcosa che, quando potrai sfruttare, sarà già stata superata in termini di prestazioni, efficienza e, molto probabilmente, rapporto prezzo/prestazioni dalle nuove Polaris e Pascal... il tutto sempre ammesso e non concesso che l'UHD abbia senso perché, da possessore di un monitor WQHD (2560*1440) posso dire per esperienza che c'è un abisso fra FHD e WQHD ma fra WQHD e UHD la differenza si fatica a notarla, oltre al fatto che il WQHD è gestibilissimo dai 25" a salire mentre l'UHD sotto i 32" (IMHO) non ha senso.

Ergo, se fossi in te ripenserei a questo perché con lo stesso budget o poco più ci potresti infilare un monitor WQHD da 27" e una VGA più che discreta per quella risoluzione.

Il Cryorig R1 Universal lo ritengo migliore per 3 motivi: a parità di prestazioni costa meno, è esteticamente più bello e non ingombra gli slot delle RAM. Quanto all'Ultimate, le prestazioni sono praticamente identiche all'Universal ma ingombra gli slot delle RAM.
 
Scusa ma a che pro spendere oggi 650 euro per una VGA che sfrutteresti sì e no al 50% fino a quando - e non si sa quando - passerai ad un monitor UHD? A meno che questo non accada in tempi molto rapidi, ti ritroveresti ad aver speso una cifra consistente per qualcosa che, quando potrai sfruttare, sarà già stata superata in termini di prestazioni, efficienza e, molto probabilmente, rapporto prezzo/prestazioni dalle nuove Polaris e Pascal... il tutto sempre ammesso e non concesso che l'UHD abbia senso perché, da possessore di un monitor WQHD (2560*1440) posso dire per esperienza che c'è un abisso fra FHD e WQHD ma fra WQHD e UHD la differenza si fatica a notarla, oltre al fatto che il WQHD è gestibilissimo dai 25" a salire mentre l'UHD sotto i 32" (IMHO) non ha senso.

Ergo, se fossi in te ripenserei a questo perché con lo stesso budget o poco più ci potresti infilare un monitor WQHD da 27" e una VGA più che discreta per quella risoluzione.

Il Cryorig R1 Universal lo ritengo migliore per 3 motivi: a parità di prestazioni costa meno, è esteticamente più bello e non ingombra gli slot delle RAM. Quanto all'Ultimate, le prestazioni sono praticamente identiche all'Universal ma ingombra gli slot delle RAM.


quindi secondo te è meglio prendere una 970? Se si posso giocare a tutti i giochi a dettagli massimi? Avevo pensato ad una scheda di fascia cosi alta per non scendere a compromessi ma se mi dici cosi mi viene qualche dubbio u.u
 
quindi secondo te è meglio prendere una 970? Se si posso giocare a tutti i giochi a dettagli massimi? Avevo pensato ad una scheda di fascia cosi alta per non scendere a compromessi ma se mi dici cosi mi viene qualche dubbio u.u
Secondo me è meglio se rifletti bene su quello che vuoi... hai messo una MoBo carissima da OC spinto, un PSU ottimo ma sovrabbondante e pensavi di spendere 650 euro per una VGA che non sfrutteresti fino al cambio monitor, salvo che in quel momento sarebbe pure "obsoleta".

Se fossero soldi miei, io inizierei risparmiando qualche decina di euro sul PSU prendendone uno da 550W, max 650W (Antec EDGE, XFX XTR, EVGA G); poi prenderei un QX2710 (27" WQHD IPS overclockabile) ed una Sapphire Nitro R9 390 per una spesa totale di circa € 650 e inizierei a godermi una qualità di gioco nettamente superiore all'accoppiata GTX 980ti + FHD 60Hz. Infine, senza nessuna fretta valuterei con estrema calma tutte le nuove uscite fra Polaris e Pascal, venderei la 390 Nitro, aggiungerei 200 euro e prenderei una delle nuove VGA.

In effetti ho usato una costruzione ipotetica ma è esattamente quello che ho fatto, solo che la 390 non c'era ancora e così ho ripiegato sulla 290 perché non ho trovato né una 980 né una 290X a buon prezzo e in WQHD la 290/390 va un po meglio della 970.
Non ti consiglierei nemmeno una 980 perché costa sensibilmente più di 970 e 390 ma ha prestazioni solo marginalmente migliori a questa risoluzione...

Del resto, la tua idea incontrerebbe un ulteriore limite: una singola 980ti non regge benissimo l'UHQ e 750W sono pochi per uno SLI di 980ti (che in OC superano i 300W di consumo reale).

Just my 2 cents
 
Secondo me è meglio se rifletti bene su quello che vuoi... hai messo una MoBo carissima da OC spinto, un PSU ottimo ma sovrabbondante e pensavi di spendere 650 euro per una VGA che non sfrutteresti fino al cambio monitor, salvo che in quel momento sarebbe pure "obsoleta".

Se fossero soldi miei, io inizierei risparmiando qualche decina di euro sul PSU prendendone uno da 550W, max 650W (Antec EDGE, XFX XTR, EVGA G); poi prenderei un QX2710 (27" WQHD IPS overclockabile) ed una Sapphire Nitro R9 390 per una spesa totale di circa € 650 e inizierei a godermi una qualità di gioco nettamente superiore all'accoppiata GTX 980ti + FHD 60Hz. Infine, senza nessuna fretta valuterei con estrema calma tutte le nuove uscite fra Polaris e Pascal, venderei la 390 Nitro, aggiungerei 200 euro e prenderei una delle nuove VGA.

In effetti ho usato una costruzione ipotetica ma è esattamente quello che ho fatto, solo che la 390 non c'era ancora e così ho ripiegato sulla 290 perché non ho trovato né una 980 né una 290X a buon prezzo e in WQHD la 290/390 va un po meglio della 970.
Non ti consiglierei nemmeno una 980 perché costa sensibilmente più di 970 e 390 ma ha prestazioni solo marginalmente migliori a questa risoluzione...

Del resto, la tua idea incontrerebbe un ulteriore limite: una singola 980ti non regge benissimo l'UHQ e 750W sono pochi per uno SLI di 980ti (che in OC superano i 300W di consumo reale).

Just my 2 cents

Ok grazie dei consigli, un'ultima cosa, perche reputi la r9 390 nitro migliore della gtx 970 g1 gaming?
 
in 1080p và meglio una gtx970,salgono tutti tantissimo in overclock,la mia da 1300mhz la tengo sempre a 1600mhz e 2000 sulle memorie,praticamente và quanto una gtx 980 stock.
in 2k và meglio la 390 perchè amd và forte sulle risoluzioni maggiori e poi ha 8gb di memoria,credo che servirebbero.
già in alcuni giochi come tomb raider call of duty eccc io non posso maxare le texure perchè saturo tutta la memoria e diventa ingiocabile.
io pero' aspetterei le pascal o le nuove amd,che escono a breve,oggi non conviene comprare una vga che sia amd o nvidia.
cmq anch'io ho puntato il lepa,sinceramente amo il triton,ho paura delle perdite e non so' cosa fare.
premetto che lo faccio per puro modding quindi poi delid ecc,quindi non sono interessato ai giganti dissipatori ad aria
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top