Consiglio cuffie tutto fare

menesbatto

Nuovo Utente
84
0
Ciao a tutti,
volevo un consiglio per l'acquisto di cuffie che abbiano queste caratteristiche:

- Wireless
- Con microfono (va bene sia fisso sia removibile)
- Che possa usare per il gaming con il PC (non mi importa che vadano bene anche per le console)
- Che possa usare per vedere film sulla Smart Tv
- Meglio se con il 5.1
- Che non costino troppo troppo troppo!

Avevo adocchiato le Logitech G930 ma oltre a costare un po' troppo per le mie tasche (116 euro) ho letto che non possono essere usate con la Smart TV.

Non ho ben capito perchè alcune vanno bene per la smart tv mentre altre solo per il pc...magari se qualcuno mi fa un po' di chiarezza è il benvenuto.
Grazie in anticipo
 

Caprone Puzzolente

Bannato a Vita
2,169
831
CPU
AMD FX 8320 @4.1ghz 1,35v
Scheda Madre
ASRock 970 Extreme 3 r2.0
HDD
WD Blue 1tb
RAM
2x4 Gb G.Skill Ares 1600mhz
GPU
Gigabyte GTX 660 oc
Audio
Superlux HD 681
Monitor
Philips 200vLa
PSU
XFX PRO 650W
Case
AeroCool Strike X-GT
OS
Windows 8.1 256 bit
Lascia perdere logitech e porcate che costano care solo perchè c'è scritto "gaming".

Inanzitutto il 5.1 che avrai sarà virtuale, perchè è impossibile avere buona qualità mettendo 5 speaker in un diametro di 40mm.

Per me ti conviene Superlux HD681 Evo + una buona scheda audio come la Xonar u5 o u7. Come microfono va bene lo Zalman ZM-Mic1.
 

faceless

Utente Èlite
7,159
1,615
Ciao a tutti,
volevo un consiglio per l'acquisto di cuffie che abbiano queste caratteristiche:

- Wireless
- Con microfono (va bene sia fisso sia removibile)
- Che possa usare per il gaming con il PC (non mi importa che vadano bene anche per le console)
- Che possa usare per vedere film sulla Smart Tv
- Meglio se con il 5.1
- Che non costino troppo troppo troppo!

Avevo adocchiato le Logitech G930 ma oltre a costare un po' troppo per le mie tasche (116 euro) ho letto che non possono essere usate con la Smart TV.

Non ho ben capito perchè alcune vanno bene per la smart tv mentre altre solo per il pc...magari se qualcuno mi fa un po' di chiarezza è il benvenuto.
Grazie in anticipo
Probabilmente non ti rendi conto che ogni cosa che chiedi in una cuffia alza pesantemente il budget per poter fare tutto in uno.
Ovviamente se vuoi wireless a tutti i costi conviene la fascia alta wireless sennheiser senza microfono.
Tipo rs170 rs180

Se invece il fattore gaming è davvero preponderante allora corsar 2100.

Pero la scelta migliore è il filo quindi quoto assolutamente la soluzione detta sopra valuta bene quello che vuoi che non è sempre quello che si ottiene.
 

menesbatto

Nuovo Utente
84
0
Grazie ragazzi,
si, chiedo in qualità di totale ignorante in materia!

Avevo letto delle SuperLux HD681 Evo ed in un primo momento mi volevo indirizzare su esse, ma purtroppo sono soltanto col filo...
Il fatto di avere wireless mi servirebbe assolutamente in quanto vorrei usarle dal divano! @faceless Ho visto le Sennheiser che mi indicavi, ma diciamo che sforo ampiamente il budget!!!

Mi potreste spiegare perchè le cuffie che magari vanno bene per il PC non vanno bene per la smart tv?!?!
 

faceless

Utente Èlite
7,159
1,615
Grazie ragazzi,
si, chiedo in qualità di totale ignorante in materia!

Avevo letto delle SuperLux HD681 Evo ed in un primo momento mi volevo indirizzare su esse, ma purtroppo sono soltanto col filo...
Il fatto di avere wireless mi servirebbe assolutamente in quanto vorrei usarle dal divano! @faceless Ho visto le Sennheiser che mi indicavi, ma diciamo che sforo ampiamente il budget!!!

Mi potreste spiegare perchè le cuffie che magari vanno bene per il PC non vanno bene per la smart tv?!?!
Allora è un discorso un pò semplicistico spiego meglio.
Chiamiamola catena audio, ovvero un insieme di componenti che danno vita all'esperienza sonora.
1 fonte audio che sia un segnale compresso o non compresso

2 dac ovvero convertitore audio da digitale ad analogico, è presente in tutte le apparecchiature che emettono un suono ma ovviamente di diverse qualità in base al prodotto.

3 amplificatore il segnale e penoso cosi come esce dal dac, privo di sensazione ed è qui che l'amplificatore fa il suo dovere

4 ovviamente la cuffia che riceve il segnale per emettere il suono.

Quando tu prendi roba wireless devi avere tutto nella cuffia xD ed è qui che il problema si presenta dove devi avere batteria amplificatore dac e driver in un padiglione.
In più non benefici di sconti sul singolo componente quindi paghi tutto prezzo pieno.
Detto questo se scegli wireless il prezzo decente di tutte le componenti è 150 e intendo decente perchè in realta 250 e il minimo.

Mentre con il filo puoi giocare su sconti dilazionare gli acquisti ecc.
 

menesbatto

Nuovo Utente
84
0
Mitico!
menomale un po' di chiarezza....
una domanda...
se io ad esempio prendessi le superlux, poi dovrei acquistare anche il DAC (che sarebbe la mia scheda audio o sbaglio!??!) e l'AMPLIFICATORE DI SEGNALE giusto?
Avrei notevoli svantaggi ad usare la mia scheda audio integrata nella scheda madre??
 

Caprone Puzzolente

Bannato a Vita
2,169
831
CPU
AMD FX 8320 @4.1ghz 1,35v
Scheda Madre
ASRock 970 Extreme 3 r2.0
HDD
WD Blue 1tb
RAM
2x4 Gb G.Skill Ares 1600mhz
GPU
Gigabyte GTX 660 oc
Audio
Superlux HD 681
Monitor
Philips 200vLa
PSU
XFX PRO 650W
Case
AeroCool Strike X-GT
OS
Windows 8.1 256 bit

faceless

Utente Èlite
7,159
1,615
Mitico!
menomale un po' di chiarezza....
una domanda...
se io ad esempio prendessi le superlux, poi dovrei acquistare anche il DAC (che sarebbe la mia scheda audio o sbaglio!??!) e l'AMPLIFICATORE DI SEGNALE giusto?
Avrei notevoli svantaggi ad usare la mia scheda audio integrata nella scheda madre??
Svantaggio implica un confronto.
Se non confronti con nulla le superlux suonano sufficientemente.
Ovvio con scheda audio e amp vai molto meglio.

Ps esistono dac separati da pc che funzionano in maniera ottica toshlink o coassiale dove puoi collegarci il tv.
La cosa migliore però nel caso di film sarebbe quello di usare un sintoamplificatore(250 euro minimo)
Però ripeto ad esempio fiio d03 o fiio d07 fanno un buon lavoro se usati solo sulla tv.


Non ti confondere dalle troppe cose xD è giusto che io le dica, tu rimani fermo su ciò che vuoi tu. Se vuoi una scheda audio vuol dire che la userai esclusivamente su pc.
 

menesbatto

Nuovo Utente
84
0
Oddio troppi concetti!!!! :)
Ok la scheda integrata è una zozzeria...ho visto la Sonar U5...5.1...ho visto che ha 6 prese per gli spinotti...mi aspetto che la superlux quindi abbia 6 spinotti? risposta NO perche è simulato giusto?
ho letto anche che la Xonar U5 ha "Amplificatore per cuffie integrato"...quindi niente amplificatore di segnale aggiuntivo (
3 amplificatore il segnale e penoso cosi come esce dal dac, privo di sensazione ed è qui che l'amplificatore fa il suo dovere
) quindi con questa combo ho fatto tutto, corretto???
 

faceless

Utente Èlite
7,159
1,615
Oddio troppi concetti!!!! :)
Ok la scheda integrata è una zozzeria...ho visto la Sonar U5...5.1...ho visto che ha 6 prese per gli spinotti...mi aspetto che la superlux quindi abbia 6 spinotti? risposta NO perche è simulato giusto?
ho letto anche che la Xonar U5 ha "Amplificatore per cuffie integrato"...quindi niente amplificatore di segnale aggiuntivo () quindi con questa combo ho fatto tutto, corretto???
XD allora fai bene a rispondere da solo e a fare attenzione.

Però il discorso amp é piu o meno cosi ovvero che uno dedicato comunque è meglio e lo usi bypassando quello della scheda collegandolo all uscita casse.
Dettoquesto come inizio la u5 va bene tranq
 

menesbatto

Nuovo Utente
84
0
Ciao ragazzi!
Oggi ho trovato questa cuffia in offerta!

Bluedio R+ Legend Version a 79 euro
Sono bloothoot ma puo' essere collegata anche via cavo.

Cosa ne pensate? Confronto col la SuperLux HD681?

Vi volevo domandare...ma anche per questa mi servirebbe il DAC e la scheda audio da acquistare separatamente?

GRAZIE




[h=1][/h]
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili