- 4
- 0
- CPU
- Intel Core i76700 hq, ryzen 3600
- Scheda Madre
- B450
- RAM
- 12 gb, 16 gb
- GPU
- Nvidia 950m, Rx 580
- Monitor
- Acer Nitro RG27
- PSU
- CX550
- Periferiche
- Mouse, Tastiera, Joystick Xbox One
- Net
- 100 mega
- OS
- Windows 10, Windows 10 Pro
Ciao a tutti! ?
Vi chiedo un consiglio, sto cercando un nuovo notebook per sostituire il mio Asus K550V che dopo 4 anni di università e lavori vari sta iniziando ad avere problemi (e rallentare il lavoro).
E' stato modificato (e purtroppo anche riparato) arrivando all'attuale configurazione di i7 6700HQ, Nvidia 950m da 2GB, 12 Gb di Ram, SSD da 120 GB e HD da 1 TB. Come RAM siamo al massimo (4 saldati e 8 aggiunte dopo) e le altre modifiche non apporterebbero vantaggi...
L'uso che ne faccio è per studio e lavoro (nessun gioco) in particolare con AutoCAD sia 2d che 3d (qualche render), LightRoom, Photoshop (tutti originali) ed Illustrator! Molto spesso sono fuori casa e in luoghi diversi (dall'ufficio all'aula passando dalla casa fuori città per smartworking). Mi trovo per lavoro a gestire file pesanti con il CAD (nuvole di punti) o diverse centinaia di foto da editare. ?
Le caratteristiche che cerco in ordine d'importanza sono:
- CPU , pensando dall'i7 8750H in sù o corrispettivo Ryzen
- Espandibilità di Ram e memorie (partendo con 16 Gb di "base")
- Scheda video superiore all'attuale 950 M (e con magari 4GB dedicati)
- Schermo che mi permetta di editare le foto e non dovermi chiudere in una caverna per vedere qualcosa (e che magari non abbia 2 cm di bordo che trasformano un pannello da 15,6 in una scocca da 17 ?)
- Portabilità e pochi fronzoli (non mi interessano LED, lucine e altro)
Sto cercando di stare intorno ai 1000 euri, e ho la possibilità di utilizzare gli sconti universitari! Per ora ho guardato questi due modelli, ma non ne sono molto convito...
- MSI
- ASUS
Grazie in anticipo ?
Vi chiedo un consiglio, sto cercando un nuovo notebook per sostituire il mio Asus K550V che dopo 4 anni di università e lavori vari sta iniziando ad avere problemi (e rallentare il lavoro).
E' stato modificato (e purtroppo anche riparato) arrivando all'attuale configurazione di i7 6700HQ, Nvidia 950m da 2GB, 12 Gb di Ram, SSD da 120 GB e HD da 1 TB. Come RAM siamo al massimo (4 saldati e 8 aggiunte dopo) e le altre modifiche non apporterebbero vantaggi...
L'uso che ne faccio è per studio e lavoro (nessun gioco) in particolare con AutoCAD sia 2d che 3d (qualche render), LightRoom, Photoshop (tutti originali) ed Illustrator! Molto spesso sono fuori casa e in luoghi diversi (dall'ufficio all'aula passando dalla casa fuori città per smartworking). Mi trovo per lavoro a gestire file pesanti con il CAD (nuvole di punti) o diverse centinaia di foto da editare. ?
Le caratteristiche che cerco in ordine d'importanza sono:
- CPU , pensando dall'i7 8750H in sù o corrispettivo Ryzen
- Espandibilità di Ram e memorie (partendo con 16 Gb di "base")
- Scheda video superiore all'attuale 950 M (e con magari 4GB dedicati)
- Schermo che mi permetta di editare le foto e non dovermi chiudere in una caverna per vedere qualcosa (e che magari non abbia 2 cm di bordo che trasformano un pannello da 15,6 in una scocca da 17 ?)
- Portabilità e pochi fronzoli (non mi interessano LED, lucine e altro)
Sto cercando di stare intorno ai 1000 euri, e ho la possibilità di utilizzare gli sconti universitari! Per ora ho guardato questi due modelli, ma non ne sono molto convito...
- MSI
- ASUS
Grazie in anticipo ?