Consiglio Acquisto Cuffie/Dac

MasseriaCardone

Utente Attivo
554
102
CPU
Ryzen 3700x
Dissipatore
CoolerMasterLiquid ML240R
Scheda Madre
Gigabyte Aorus Elite X570
HDD
ssd samsung 860 256gb hdd seagate barracuda 2tb
RAM
G.Skill Trident 16GTZR
GPU
RTX 2080TI MSI X-Trio
Monitor
AlienWare 3418DW
PSU
EVGA Supernova G3
Case
CM C700M
Periferiche
K70 Mk.2 Logitech G502 Ryzen Wolverine
OS
W10
Salve ragazzi,volevo un consiglio esperto sull'acquisto di una bella cuffia e un dac che la piloti alla grande

tipo: over ear
budget: 350/450 cuffie 200/250 dac
sound: tendendi ai bassi....i tipi di musica che ascolto (rap,hip hop,soul,blues r&b,rhytme & blues) sono abbastanza equilibrati,ma hanno nei bassi e nel basso qualcosina in piu...suoni caldi....

la usero solo in casa,quindi non necessariamente chiusa o che cancelli totalmente il rumore....
tipi di file :flac
software : musicbee

credo di aver detto tutto....grazie mille in anticipo
 

filoippo97

Utente Èlite
14,067
7,611
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
Direi che come firma sonora potresti trovarti benissimo con la Modhouse Argon MKIII: https://www.modhouseaudio.com/argon-mk3/zimu3wz0oyxlavnprki2jovso6c31v la ho avuta da recensire e la ho tutt'ora, devo dire che in molti casi la preferisco quasi anche alla HE-560 che costa tre volte tanto. Ha abbastanza bassi, resi davvero molto bene, il dettaglio é eccellente ed in piú é costruita con materiali davvero premium come la pelle vera per i pad e l'alcantara per l'headband. La considero una cuffia di quelle altamente capaci di trasmettere emozioni.
L'unico ed il solo svantaggio é che visto che é fatta a mano da una singola persona viene fatta solo su ordinazione ed impiega circa 2 mesi per essere spedita, ma se hai voglia di aspettare é davvero la miglior scelta che tu possa fare.
Come dac/ampli invece Topping D30 e JDS Atom e direi che sei apposto :sisi:
 

MasseriaCardone

Utente Attivo
554
102
CPU
Ryzen 3700x
Dissipatore
CoolerMasterLiquid ML240R
Scheda Madre
Gigabyte Aorus Elite X570
HDD
ssd samsung 860 256gb hdd seagate barracuda 2tb
RAM
G.Skill Trident 16GTZR
GPU
RTX 2080TI MSI X-Trio
Monitor
AlienWare 3418DW
PSU
EVGA Supernova G3
Case
CM C700M
Periferiche
K70 Mk.2 Logitech G502 Ryzen Wolverine
OS
W10
Direi che come firma sonora potresti trovarti benissimo con la Modhouse Argon MKIII: https://www.modhouseaudio.com/argon-mk3/zimu3wz0oyxlavnprki2jovso6c31v la ho avuta da recensire e la ho tutt'ora, devo dire che in molti casi la preferisco quasi anche alla HE-560 che costa tre volte tanto. Ha abbastanza bassi, resi davvero molto bene, il dettaglio é eccellente ed in piú é costruita con materiali davvero premium come la pelle vera per i pad e l'alcantara per l'headband. La considero una cuffia di quelle altamente capaci di trasmettere emozioni.
L'unico ed il solo svantaggio é che visto che é fatta a mano da una singola persona viene fatta solo su ordinazione ed impiega circa 2 mesi per essere spedita, ma se hai voglia di aspettare é davvero la miglior scelta che tu possa fare.
Come dac/ampli invece Topping D30 e JDS Atom e direi che sei apposto :sisi:


beh sembra essere davvero un ottimo prodotto.
l'idea poi di avere un ''pezzo unico'' e davvero forte....
i dubbi...prezzo in dollari,quindi suppongo che vengano dagli USA.....una bella tassa quando arriva quindi?
ho visto la tua recensione e l'ho trovata molto interessante pero ho visto la cosa sul cavo,quindi bisognerebbe comprarne un altro? e il voto 9 forse sto esagerando ma pensavo in un 10...
non ho visto o meglio non ho trovato altre recensioni anche straniere
giusto cosi per curiosita,qualora non volessi aspettare i 2 mesi,ci sarebbe un'alternativa alla pari o migliore?
ma e giusto per il fatto dei 2 mesi di attesa che devo convincermi....

sul dac volevo chiederti cosa ne pensavi di questo Xduoo xd-05 e se andrebbe bene...
 

filoippo97

Utente Èlite
14,067
7,611
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
beh sembra essere davvero un ottimo prodotto.
l'idea poi di avere un ''pezzo unico'' e davvero forte....
i dubbi...prezzo in dollari,quindi suppongo che vengano dagli USA.....una bella tassa quando arriva quindi?
ho visto la tua recensione e l'ho trovata molto interessante pero ho visto la cosa sul cavo,quindi bisognerebbe comprarne un altro? e il voto 9 forse sto esagerando ma pensavo in un 10...
non ho visto o meglio non ho trovato altre recensioni anche straniere
giusto cosi per curiosita,qualora non volessi aspettare i 2 mesi,ci sarebbe un'alternativa alla pari o migliore?
ma e giusto per il fatto dei 2 mesi di attesa che devo convincermi....

sul dac volevo chiederti cosa ne pensavi di questo Xduoo xd-05 e se andrebbe bene...
si arrivano dagli USA, son circa 280 euro al cambio se scegli di includere anche la custodia. A questi dovrai verosimilmente aggiungere 15 euro di spedizione e l'IVA al 22% italiana, ovvero 60 euro.
Per quanto riguarda il cavo, viene in dotazione anche con un altro migliore, quindi su quello non c'é problema, io preferisco usare quello un po' piú economico ma solo per il motivo che ha il lock in dentro la cuffia, ovvero una volta attaccato non si scollega da solo se tirato. E per il fatto che quello migliore é da 3.5mm, mentre quello piú economico é giá da 6.35mm come l'uscita del mio ampli, il che mi evita altri adattatori per i piedi.
Il voto 9 é dovuto unicamente al fatto che é una cuffia tutt'altro che facile da pilotare, per quello suggerisco l'atom: necessita di una buona potenza per suonare bene, cosa che non si puó ottenere con un ampli economico e pertanto chi legge la recensione deve esserne a conoscenza, soprattutto qui che legge si l'appassionato ma puó leggere anche un utente qualsiasi. L'XDuoo in tal senso é sufficiente, ma se le usi in casa io continuerei a preferire atom e D30, i prodotti per uso desktop sono decisamente migliori a paritá di prezzo rispetto a quelli portatili proprio perché non devono fare compromessi sulle alimentazioni, sui consumi e sulle dimensioni.

Come alternativa ti posso dare la HD660s di sennheiser, quella non sarebbe male abbinarla ad un valvolare come il darkvoice 336SE (mantenendo sempre il topping D30 come dac), anche se peró qui il prezzo sale. Con l'Atom va comunque bene anche lei.

Ti suggerisco comunque di valutare l'argon, oltre ad essere elogiata dovunque é davvero un gran bel pezzo di cuffia, comoda all'inverosimile e soprattutto penso una delle pochissime sotto i 1000 euro ad avere pad in vera pelle e non finta pelle (saranno forse 3 o 4 le cuffie ad avere pad in pelle sotto i 1000... di queste conosco le Mr.Speakers alpha dog, le ZMF ori e blackwood che peraltro montano gli stessi pad della modhouse e usano lo stesso identico telaio per la cuffia, dal momento che la argon fa uso proprio dei pad premium ZMF e dello stesso telaio, e forse le Audeze LCD 2 classic... roba comunque ben sopra il tuo budget)

Casomai per sapere l'attesa a quanto tempo ammonta di preciso, scrivigli una mail dicendogli che hai letto la mia recensione e ti chiedevi quanto tempo ci volesse per averne un paio, magari sa essere piú preciso.
 

MasseriaCardone

Utente Attivo
554
102
CPU
Ryzen 3700x
Dissipatore
CoolerMasterLiquid ML240R
Scheda Madre
Gigabyte Aorus Elite X570
HDD
ssd samsung 860 256gb hdd seagate barracuda 2tb
RAM
G.Skill Trident 16GTZR
GPU
RTX 2080TI MSI X-Trio
Monitor
AlienWare 3418DW
PSU
EVGA Supernova G3
Case
CM C700M
Periferiche
K70 Mk.2 Logitech G502 Ryzen Wolverine
OS
W10
si arrivano dagli USA, son circa 280 euro al cambio se scegli di includere anche la custodia. A questi dovrai verosimilmente aggiungere 15 euro di spedizione e l'IVA al 22% italiana, ovvero 60 euro.
Per quanto riguarda il cavo, viene in dotazione anche con un altro migliore, quindi su quello non c'é problema, io preferisco usare quello un po' piú economico ma solo per il motivo che ha il lock in dentro la cuffia, ovvero una volta attaccato non si scollega da solo se tirato. E per il fatto che quello migliore é da 3.5mm, mentre quello piú economico é giá da 6.35mm come l'uscita del mio ampli, il che mi evita altri adattatori per i piedi.
Il voto 9 é dovuto unicamente al fatto che é una cuffia tutt'altro che facile da pilotare, per quello suggerisco l'atom: necessita di una buona potenza per suonare bene, cosa che non si puó ottenere con un ampli economico e pertanto chi legge la recensione deve esserne a conoscenza, soprattutto qui che legge si l'appassionato ma puó leggere anche un utente qualsiasi. L'XDuoo in tal senso é sufficiente, ma se le usi in casa io continuerei a preferire atom e D30, i prodotti per uso desktop sono decisamente migliori a paritá di prezzo rispetto a quelli portatili proprio perché non devono fare compromessi sulle alimentazioni, sui consumi e sulle dimensioni.

Come alternativa ti posso dare la HD660s di sennheiser, quella non sarebbe male abbinarla ad un valvolare come il darkvoice 336SE (mantenendo sempre il topping D30 come dac), anche se peró qui il prezzo sale. Con l'Atom va comunque bene anche lei.

Ti suggerisco comunque di valutare l'argon, oltre ad essere elogiata dovunque é davvero un gran bel pezzo di cuffia, comoda all'inverosimile e soprattutto penso una delle pochissime sotto i 1000 euro ad avere pad in vera pelle e non finta pelle (saranno forse 3 o 4 le cuffie ad avere pad in pelle sotto i 1000... di queste conosco le Mr.Speakers alpha dog, le ZMF ori e blackwood che peraltro montano gli stessi pad della modhouse e usano lo stesso identico telaio per la cuffia, dal momento che la argon fa uso proprio dei pad premium ZMF e dello stesso telaio, e forse le Audeze LCD 2 classic... roba comunque ben sopra il tuo budget)

Casomai per sapere l'attesa a quanto tempo ammonta di preciso, scrivigli una mail dicendogli che hai letto la mia recensione e ti chiedevi quanto tempo ci volesse per averne un paio, magari sa essere piú preciso.



ho capito perfettamente...
beh allora cerco di farmi andare bene sto paio di mesi di attesa,in verita la parla di 6/10 settimane...credo sia in base alla spedizione
tra i due dac meglio il topping o il jds? il topping e conveniete perche sta su amazon.IT

giusto per capire,come alternativa ci sarebbero le hd660 che però hanno bisogno sia dell'ampli che del dac giusto?

per finire, levami solo una curiosita....tra queste due cuffie, le srh1540 dove si piazzano?
ho letto su un paio di siti (testahifi & cosahifi tradotti in italiano perche non so se si pou scrivere)che ne parlano molto bene ovviamente se abbinate ad un buonissimo dac....mi dai solo un giudizio su queste cuffie ?
anche se però penso di essere piu orientato sulle argon....
grazie ancora
 

filoippo97

Utente Èlite
14,067
7,611
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
ho capito perfettamente...
beh allora cerco di farmi andare bene sto paio di mesi di attesa,in verita la parla di 6/10 settimane...credo sia in base alla spedizione
tra i due dac meglio il topping o il jds? il topping e conveniete perche sta su amazon.IT

giusto per capire,come alternativa ci sarebbero le hd660 che però hanno bisogno sia dell'ampli che del dac giusto?

per finire, levami solo una curiosita....tra queste due cuffie, le srh1540 dove si piazzano?
ho letto su un paio di siti (testahifi & cosahifi tradotti in italiano perche non so se si pou scrivere)che ne parlano molto bene ovviamente se abbinate ad un buonissimo dac....mi dai solo un giudizio su queste cuffie ?
anche se però penso di essere piu orientato sulle argon....
grazie ancora
no aspetta, in entrambi i casi serve sia l'atom che il D30, l'atom é quello che svolge il lavoro di amplificazione, ovvero quello che in parole povere dá potenza alle cuffie, il D30 invece é quello che si occupa di trasformare i bit sull'hard disk o su un cd in un segnale audio da mandare poi come ingresso all'ampli. Ti ho suggerito questa accoppiata perché mi sembrava avessi detto 200/250 euro per dac e ampli, che comunque sono il minimo per cuffie da 400 euro, sotto non si puó andare.

Le SRH1540 sono cuffie costruite davvero molto bene anche quelle, anche il loro telaio é in alluminio e son leggere e comode, il problema é che secondo me peccano un po' di precisione e sono molto molto flat come equalizzazione, ergo io non le consiglio perché per me tendono ad essere un po' noiose e "monotone" rispetto ad altre alternative, le argon per esempio le trovo cuffie in grado di trasmettere emozioni, idem le 660s abbinate con un valvolare. Non é detto comunque che a te non piaccia una equalizzazione flat.
What hifi chi é del settore cerca di evitarla come testata perché non é oggettiva ma molto di parte comunque. Non so se conosci il canale di Z reviews su youtube, in un certo senso abbiamo la stessa filosofia di pensiero in quanto anche lui tende ad essere piuttosto pratico e se c'é qualcosa che non va lo dice subito. Non é di quelli che ricerca la perfezione in sciocchezze tipo il cavo di alimentazione da 1000 euro o le sottopunte per giradischi per capirci, va direttamente al sodo, ti suggerisco di buttarci un occhio se mastichi un po' di inglese (o almeno con i sottotitoli), intanto dovrebbe aver recensito tutte e tre le cuffie. Ogni tanto esagera comunque, c'é da dire anche quello, ma almeno é pure divertente.
 

Mattuz

Utente Èlite
5,266
1,706
CPU
Intel i7-5820K
Dissipatore
Prolimatech Genesis B.Ed + 2 Silent Wings 3 140mm PWM HighSpeed
Scheda Madre
MSI X99A Sli Krait Gaming
HDD
Samsung 850 PRO 256Gb + Samsung 850EVO 1Tb + Crucial MX500 1Tb
RAM
16Gb DDR4 (4x4gb) Corsair Vengeance lpx 2666mhz CL14
GPU
Sapphire Vega 64 Nitro+
Audio
Wharfedale Diamond 210 + Anaview AMS0100 + Topping D90 e A90 (AudioTechnica AD1000X + Argon MK3)
Monitor
Asus MG278Q calibrato
PSU
Corsair RM750X
Case
PHANTEKS Enthoo Pro M Acrylic Window
Periferiche
Asus lettore Blu-ray, Leopold FC660C CherryMX Red, Zowie FK2
OS
Windows 10 Professional
Io sono in attesa che le spediscano, manca poco ormai credo. Ci sono 9 settimane di attesa circa prima della spedizione comunque
 

MasseriaCardone

Utente Attivo
554
102
CPU
Ryzen 3700x
Dissipatore
CoolerMasterLiquid ML240R
Scheda Madre
Gigabyte Aorus Elite X570
HDD
ssd samsung 860 256gb hdd seagate barracuda 2tb
RAM
G.Skill Trident 16GTZR
GPU
RTX 2080TI MSI X-Trio
Monitor
AlienWare 3418DW
PSU
EVGA Supernova G3
Case
CM C700M
Periferiche
K70 Mk.2 Logitech G502 Ryzen Wolverine
OS
W10
ah ecco...allora avevo capito male hahahahaha
comunque penso di essermi convinto...in questi giorni vedo di contattarlo e chiedergli un po di info
dimmi solo na cosa,non esiste un ''pezzo unico'' dac ampli che sia qualitativamente uguale ai due che mi hai menzionato ?

non sono molto amante del flat....mi piace che qualcosa sia piu predominante e qualcosa sia piu suave....
non ho molta esperienza ma penso che in musica non dovrebbe neanche esistere il ''lineare'' il ''piatto''
Post unito automaticamente:

Io sono in attesa che le spediscano, manca poco ormai credo. Ci sono 9 settimane di attesa circa prima della spedizione comunque

esattamente.....beh penso che verro a far parte del team !!
 

filoippo97

Utente Èlite
14,067
7,611
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
ah ecco...allora avevo capito male hahahahaha
comunque penso di essermi convinto...in questi giorni vedo di contattarlo e chiedergli un po di info
dimmi solo na cosa,non esiste un ''pezzo unico'' dac ampli che sia qualitativamente uguale ai due che mi hai menzionato ?

non sono molto amante del flat....mi piace che qualcosa sia piu predominante e qualcosa sia piu suave....
non ho molta esperienza ma penso che in musica non dovrebbe neanche esistere il ''lineare'' il ''piatto''
Post unito automaticamente:



esattamente.....beh penso che verro a far parte del team !!
beh il flat esiste per una ragione precisa, ovvero per gli studi di registrazione che devono sapere di preciso come é registrata una traccia e che pertanto devono avere il giusto bilanciamento di frequenze, infatti le shure sono in primis cuffie da studio. Peró chi é in studio non lo fa per il piacere dell'ascolto o per avere emozioni o ancora perché gli piace la traccia che sta ascoltando, lo fa per lavoro, anche con una certa freddezza.
Purtroppo a queste cifre no, non c'é nulla di pezzo unico. O almeno, non con le stesse prestazioni. Qualcosa di simile all in one con prestazioni analoghe lo trovi a 350 euro, che peró son 150 euro in piú rispetto al combo.
 

MasseriaCardone

Utente Attivo
554
102
CPU
Ryzen 3700x
Dissipatore
CoolerMasterLiquid ML240R
Scheda Madre
Gigabyte Aorus Elite X570
HDD
ssd samsung 860 256gb hdd seagate barracuda 2tb
RAM
G.Skill Trident 16GTZR
GPU
RTX 2080TI MSI X-Trio
Monitor
AlienWare 3418DW
PSU
EVGA Supernova G3
Case
CM C700M
Periferiche
K70 Mk.2 Logitech G502 Ryzen Wolverine
OS
W10
beh il flat esiste per una ragione precisa, ovvero per gli studi di registrazione che devono sapere di preciso come é registrata una traccia e che pertanto devono avere il giusto bilanciamento di frequenze, infatti le shure sono in primis cuffie da studio. Peró chi é in studio non lo fa per il piacere dell'ascolto o per avere emozioni o ancora perché gli piace la traccia che sta ascoltando, lo fa per lavoro, anche con una certa freddezza.
Purtroppo a queste cifre no, non c'é nulla di pezzo unico. O almeno, non con le stesse prestazioni. Qualcosa di simile all in one con prestazioni analoghe lo trovi a 350 euro, che peró son 150 euro in piú rispetto al combo.


chiarissimo nella tua spiegazione ed io mi riferivo proprio a chi ascolta la musica.....chi ci lavora e un'altra storia

senti giusto per vedere se riesco ad entrare nel budget,quale sarebbe il ''pezzo unico'' che mi consiglieresti?
ovvio che pero deve suonare come i 2 ''separati'' che mi hai gia scritto...
 

filoippo97

Utente Èlite
14,067
7,611
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
chiarissimo nella tua spiegazione ed io mi riferivo proprio a chi ascolta la musica.....chi ci lavora e un'altra storia

senti giusto per vedere se riesco ad entrare nel budget,quale sarebbe il ''pezzo unico'' che mi consiglieresti?
ovvio che pero deve suonare come i 2 ''separati'' che mi hai gia scritto...
AudioGD R2R 11 o NFB11.28 (tra questi due cambia solo la sezione dac, il primo usa un dac r2r mentre il secondo delta sigma - la sezione ampli é comune ad entrambi)
Suonano molto bene entrambi, peró non sono cosí sicuro valgano tutti i 150 euro di differenza dal combo d30 atom. Anche se si dice che le misurazioni elettriche non rappresentino poi l'effettivo e soggettivo piacere d'ascolto che si ha ascoltando un apparecchio, quelle di D30 e atom rimangono comunque difficili da battere anche per qualcosa di piú costoso, e io da ingegnere elettronico tendo a fidarmi di quelle piú che di opinioni soggettive.
 

MasseriaCardone

Utente Attivo
554
102
CPU
Ryzen 3700x
Dissipatore
CoolerMasterLiquid ML240R
Scheda Madre
Gigabyte Aorus Elite X570
HDD
ssd samsung 860 256gb hdd seagate barracuda 2tb
RAM
G.Skill Trident 16GTZR
GPU
RTX 2080TI MSI X-Trio
Monitor
AlienWare 3418DW
PSU
EVGA Supernova G3
Case
CM C700M
Periferiche
K70 Mk.2 Logitech G502 Ryzen Wolverine
OS
W10
AudioGD R2R 11 o NFB11.28 (tra questi due cambia solo la sezione dac, il primo usa un dac r2r mentre il secondo delta sigma - la sezione ampli é comune ad entrambi)
Suonano molto bene entrambi, peró non sono cosí sicuro valgano tutti i 150 euro di differenza dal combo d30 atom. Anche se si dice che le misurazioni elettriche non rappresentino poi l'effettivo e soggettivo piacere d'ascolto che si ha ascoltando un apparecchio, quelle di D30 e atom rimangono comunque difficili da battere anche per qualcosa di piú costoso, e io da ingegnere elettronico tendo a fidarmi di quelle piú che di opinioni soggettive.


ok allora...rimarro sul doppio pezzo....penso non ci sia niente piu da aggiungere....in questi giorni ordinero le cuffie e poi quando arriveranno ti faro sapere....grazie davvero delle dritte !!!
 
  • Mi piace
Reazioni: filoippo97

filoippo97

Utente Èlite
14,067
7,611
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
ok allora...rimarro sul doppio pezzo....penso non ci sia niente piu da aggiungere....in questi giorni ordinero le cuffie e poi quando arriveranno ti faro sapere....grazie davvero delle dritte !!!
figurati, tienici aggiornati! :)
 

MasseriaCardone

Utente Attivo
554
102
CPU
Ryzen 3700x
Dissipatore
CoolerMasterLiquid ML240R
Scheda Madre
Gigabyte Aorus Elite X570
HDD
ssd samsung 860 256gb hdd seagate barracuda 2tb
RAM
G.Skill Trident 16GTZR
GPU
RTX 2080TI MSI X-Trio
Monitor
AlienWare 3418DW
PSU
EVGA Supernova G3
Case
CM C700M
Periferiche
K70 Mk.2 Logitech G502 Ryzen Wolverine
OS
W10

filoippo97

Utente Èlite
14,067
7,611
CPU
Intel Core I7 4930K @4.5GHz
Dissipatore
EKWB supremacy nickel
Scheda Madre
ASUS Rampage IV Black Edition
HDD
OCZ vertex 4 512GB | WD RE4 Enterprise Storage 2TB
RAM
16GB Corsair Dominator Platinum 2133MHz cas9 OC @2400MHz 9-11-11-31-2 1.65V
GPU
2-way SLI GTX 780Ti DirectCUII OC
Audio
TEAC UD-503 MUSES + HiFiMan HE-560 V2 + Anaview AMS1000 + Tannoy Revolution XT8F
Monitor
ASUS VG278HR 144Hz 3D 1920x1080p
PSU
Corsair AX1200i Fully sleeved red
Case
Corsair Graphite 760T Arctic White
Periferiche
Corsair K95 | Steelseries Rival
OS
windows 10 Pro
solo un secondo.....l'ultima cosa.....sul sito porta 4 opzioni pads, case ,strap e balanced....cosa metto a pads e balanced ?
pads sono i padiglioni, il tipo di materiale. Son cuffie che a differenza di altre sono abbastanza dipendenti dal tipo di pad che scegli nel suono (non é che viene stravolto eh... ma con uno hai un po' piú di bassi, con l'altro una scena piú ampia...) ti suggerisco di leggere la descrizione che viene fornita sul sito, scorrendo nella pagina dedicata all'acquisto della cuffia. Quello che ti posso consigliare é di non usare mai e poi mai i pad stock, sono letteralmente abominevoli e scomodi in confronto a quelli premium di ZMF e decisamente quei 50 dollari li valgono tutti. Io uso i lambskin, @Mattuz se le é fatte fare su mio consiglio con i perforated lambskin che son pad in pelle d'agnello perforata (diminuiscono leggermente i bassi, che intanto ce ne sono a sufficienza, e aumenta la sensazione di spazio ricreato dalla cuffia).
tirando corto comunque i materiali sono:
lambskin: a mio parere i piú morbidi, pelle d'agnello vera. Comfort ai massimi livelli, la pelle d'agnello é piú morbida di quella di un bambino. le foto le trovi nella mia recensione, son quelli che ho io. Questa é la foto del produttore comunque, te la metto per comparazione: https://static1.squarespace.com/sta...7d8f83/1476216443334/Lambskin.png?format=750w
cowhide: pelle di toro, rispetto al lambskin da' un'effetto piú retró, é leggermente piú rigida perché é piú spessa di quella d'agnello, se porti gli occhiali tenderei a prendere i primi per le stanghette, si ha una migliore aderenza. Sono questi:
https://static1.squarespace.com/sta...fc93bb0/1476216729577/Cowhide.png?format=750w
protein: questi sono in finta pelle, vengono chiamati protein perché i pad migliori in finta pelle non vengono prodotti da resine siliconiche ma a partire dalle proteine del guscio d'uovo. Francamente preferisco quelli in pelle vera peró ti allego comunque la foto: https://static1.squarespace.com/sta...1718a82/1476216730923/Protein.png?format=750w
eikon sono pad differenti nella forma invece, non sono piú ovali ma rotondi. Non so che materiale usi dal momento che ne esistono di diverse anche qui, casomai chiediglielo a lui. Ti allego la pagina del produttore: http://www.zmfheadphones.com/pads-and-cables/eikon-pads

Oltre che al materiale scegli anche in base al suono come descritto nella pagina di modhouse.

case é la custodia, e strap é il secondo archetto che poggia direttamente sulla testa, in alcantara o pelle di daino. Il mio é in alcantara, devo dire che é molto morbido perché é anche un po' imbottito.

Balanced é l'opzione di pilotaggio bilanciato, essenzialmente con amplificatori di alto livello si ha la possibilitá di pilotare le cuffie in maniera totalmente indipendente tra i due padiglioni destro e sinistro. Per farti capire ad esempio, le mie HE-560 hanno la connessione bilanciata che mi son fatto custom, vengono collegate all'ampli non piú con un jack singolo ma con due jack, uno per il canale destro e uno per il canale sinistro. Il vantaggio é che si hanno masse separate e non la massa comune del singolo jack, migliorando rumore di fondo, potenza erogabile dall'ampli (che aumenta in genere sul bilanciato), crosstalk, distorsione e ampiezza sonora. L'atom é single ended comunque, ovvero accetta solo connessioni sbilanciate cosí come tutti gli altri dac e ampli sotto i 500/600 euro, quindi lascia pure su single ended per avere il cavo classico terminato jack. Per farti capire, in bilanciato dovresti avere questo cavo: https://www.modhouseaudio.com/periapt-cables/periapt-pro-xlr-argon-cable
 

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili