DOMANDA Consiglio acquisto CPU di buon livello

Pubblicità

leonidas45

Utente Attivo
Messaggi
1,150
Reazioni
42
Punteggio
73
Cari amici è da molto tempo ormai che non posto più, è che sto diventando molto vecchio e seguo sempre meno l'evolversi dell'informatica.
E' finita l'epoca degli entusiasmi e degli esperimenti di ogni tipo, adesso mi dedico al nipotino :asd:
Però mi è venuta voglia ancora di rifarmi di bel nuovo il PC desktop e voglio ricominciare a studiare.
Per cui ho bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli.
Io non faccio grandi cose col PC però, avendo disponibilità finanziarie elevate, voglio mettere insieme una macchina piuttosto potente.
Non chiedetemi come la userò...
Voglio iniziare dalla CPU e metto a disposizione un budget intorno ai 500/600 euro.
Deve essere una CPU overkloccabile e deve essere saldata, non voglio la "pasta del capitano".
Ho sempre avuto Intel ma posso benissimo passare a AMD.
Cosa mi suggerite?
E poi sta bollendo in pentola qualcosa di speciale ed è meglio aspettare ancora qualche mese?
Grazie per l'aiuto :ok:
 
Aspetta l'uscita dei Ryzen 3 se non vuoi andare con le attuali, ma per consigliarti bisogna conoscerne l'uso, è fondamentale. @BWD87
 
Ultima modifica:
i9 9900k rientra nel budget, ho letto tempo fa prima del uscita che sarebbe stato saldato...quindi verifica prima
 
Unlimited budget? Quanto mi piacerebbe essere anche io tuo nipote :asd:

A questo punto penso anche che io che sia meglio aspettare i nuovi ryzen per quel che riguarda amd, per Intel I9-9900k è il top in alcuni ambiti anche se non è il massimo dell' efficienza e della facilità di "gestione".
 
Grazie per le prime risposte.
Innanzitutto non ho detto che il mio budget è "illimitato" :asd: ho detto che è piuttosto elevato e che però volevo stare al massimo sui 500/600 euro (che comunque credo sia una buona cifra).
Comunque io uso il PC, oltre che per le normali necessità (Office, Internet, posta, ecc.) anche per giocare, con giochi abbastanza pesanti, qualche volta un po' di video editing (poco), elaborazione di musica (poco) e qualche programma importante.
 
Per quello che descrivi non ti serve una CPU da 600 euro.

Oggi come oggi per ciò che fai tu è più che sufficiente l'i5 9600k un processore a 6 core in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze casalinghe e tutte quelle in gaming.
Prezzo 250 euro.

L'i7 9700k e l'i9 9900k sono consigliabili solo se si hanno reali necessità di tipo professionale e lavorativo, altrimenti sarebbero una spesa quasi inutile.
Quando parlo di relai necesistà non intedo un editing occasionale, ma giornaliero ed a scopo lavorativo o di lucro. In questo caso conviene pensare di prendere un i7 o persino l'i9 a seconda delle necessità particolari lavorative, altrimenti no.

Per quello che riguarda ryzen è più consigliabile verso workstation a buget realtivo non orientate principalmente al gaming, almeno adesso.
 
Il problema è che con 600 euro ci prendi cpu-mobo-ram e forse un ssd. Poi mancherebbero psu-case-hdd.
 
Mi sà che hai ragione, però così viene fuori un pc da capogiro. :boh:
immagino di si secondo gli inizi della richiesta
Cit:
"Io non faccio grandi cose col PC però, avendo disponibilità finanziarie elevate, voglio mettere insieme una macchina piuttosto potente.
Non chiedetemi come la userò...
Voglio iniziare dalla CPU e metto a disposizione un budget intorno ai 500/600 euro.
Deve essere una CPU overkloccabile e deve essere saldata, non voglio la "pasta del capitano". "
 
Lo sapevo che avreste detto così :brindiamo: non a caso sono su questo forum più o meno dall'epoca delle guerre napoleoniche :asd: :asd: :asd:
Sono perfettamente d'accordo con i commenti e con i suggerimenti, ma supponiamo che nonostante tutto io voglia farmi un PC un po' "esagerato", tipo togliermi la soddisfazione di andare in giro con una Porche intorno a casa tanto per sentire un po' il rombo del motore e l'ebbrezza dell'accelerazione, allora ecco che una CPU da 500/600 euro farebbe al caso mio. No?
Comunque scherzi a parte bisogna tenere conto che in primo luogo posso scaricare l'IVA e questo comporta una buona diminuzione di spesa, e poi mi occorre acquistare solamente i seguenti componenti:
1) CPU
2) MoBo
3) RAM (32 giga)
4) SSD tipo M.2 ultimissimo modello

Alla fine una bella spesa ma non esagerata.

Quindi in conclusione I7 9700K o I9 9900K?
(A proposito quale delle due ha la saldatura del die?)
 
La serie 9 ha il die saldati su tutti i processori.

Se proprio ti va di buttar soldi prendi il 9900k.
Sappi che al livello pratico però non fa nessuna differenza, non navighi pià veloce, non si "aprono prima pagine" nè hai un multitasking migliore.
Avere un i9 9900k significa che un lavoro estremamente pesante viene fatto in meno tempo, altrimenti in tutti gli altri casi è inutile così come l'i7

AL differenza pratica di frame è di 3-5 frame tra l'i5 ed l'i9 9900 con una differenza di costi di oltre 300 euro

Io ti consiglio di investire in altro, cme un monitor o la vga che ti servirebbero davvero, e se vuoi il massimo in gaming di ottenerlo, ma con criterio.
 
Ultima modifica:
io andrei per i9 9900K, è la cpu che si avvicina alle tue richieste. Ovvio se poi andrai a risparmiare magari su alimentatore non ha un senso logico, ma mi pare che non sia il tuo caso!
avendo un budget elevato partirei dalla scelta del case, perchè spesso ci si deve adattare sia agli spazi, agli arredi, alla moglie etc.... possono essere belli da vedere ma "limitare" la scelta dell'hardware
 
Per quanto riguarda il case io uso un case completamente aperto che tengo dietro il monitor sulla scrivania.
A molti può sembrare una pacchianata ma io lo trovo comodissimo perché:
1) l'aereazione è quella della stanza mentre i componenti vengono raffreddati dalle ventole dedicate (dissipatore della CPU, ventole aggiutive piazzate da me
--- i due messaggi sono stati uniti ---
2) La manovrabilità dei componenti è eccezionale
3) L'insonorizzazione è massima per assenza di vibrazioni essendo tutto in plastica
 
Se prendi l'i9-9900k con l'intenzione di spingerlo a massimo (5ghz più o meno) , poi devi anche prendere tutto il resto al top : mobo, ram, dissipatore...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top