berga82
Utente Attivo
- 264
- 83
- CPU
- Intel i7 8700k
- Dissipatore
- Gelid new sirocco
- Scheda Madre
- Asrock z370 extreme 4
- HDD
- Samsung 970 evo 500gb+ssd patriot burst 960gb
- RAM
- 16gb G.Skill F4-3200C14D-16GFX
- GPU
- Evga rtx 2080 xc ultra
- Monitor
- ASUS ROG PG348Q
- PSU
- EVGA SuperNOVA G2 750W
- Case
- Cooler Master h500p
- Periferiche
- Corsair Strafe RGB Cherry MX Red+Corsair m65 pro rgb
- OS
- Windows 10 pro 64bit
Non è una bella mossa nemmeno aggiornare la ram visto i prezzi e dato che non le potrà riutilizzare in un'altra configurazione, o si tira avanti cosi o se è deciso ad aggiornare la build meglio aggiornare a sto punto e sta tranquillo per un bel po' di tempo visto anche la 1070ti e il fhd.Anche io sono del parere che lì basta aggiornare la ram su un monitor a 1080 p non può essere a limite con la cpu (non con quella) che vada al 100% non significa nulla.
Ha poca ram e i cali di frame sono dovuti all'utilizzo del page file
Io ho fatto una cosa simile all'uscita di bf1 aggiungendo un banco da 8 a quelle che avevo già sulla vecchia configurazione e tra l'altro ho avuto un po di problemi perché nonostante avessi preso un modulo uguale a quelle che avevo erano una rev diversa e con timing leggermente diversi.
Inviato da ALE-L21 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum