Consigli utilizzo SSD

Pubblicità

Lelluz07

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, entro poco comprerò i componenti per il mio nuovo PC e ho deciso di installare il sistema su SSD, mentre i programmi e i giochi su un HDD da un 1TB. Essendo alle prime armi vorrei porvi queste domande:

1. Poiché la vita di un SSD è minore di quella di un HDD, quali precauzioni posso prendere per far vivere l'SSD il più lungo possibile senza rinunciare alle prestazioni?
2. Ho letto su Internet che consigliano di creare una partizione per le cache del browser o qualcosa del genere, potete spiegarmi meglio questa faccenda?
3. Una volta installato il s.o quali comandi devo dare da cmd per attivare o disattivare le varie opzioni?
4. Quali programmi mi consigliate di mettere nell'SDD?

Grazie per la disponibilità e scusate per le tante domande rivolte
 
Vai tranquillo e non ti porre questi problemi. Abbi solo cura di evitare deframmentazioni, per il resto, con SO e SSD di oggi, non ci sono altri accorgimenti, il SO riconosce e si imposta automaticamente per l'uso ottimale del SSD
 
Mi aggiungo alla discussione per chiedere delle info;

Io ho acquistato un ssd samsung 840 evo da 120gb (111GB effettivi) e dopo varie installazioni dei programmi e giochi più usati, mi sono accorto che sono rimasto solo con 20GB circa liberi, secondo voi rischio di avere qualche problema o rallentamento perché sono al limite?
 
Mi aggiungo alla discussione per chiedere delle info;

Io ho acquistato un ssd samsung 840 evo da 120gb (111GB effettivi) e dopo varie installazioni dei programmi e giochi più usati, mi sono accorto che sono rimasto solo con 20GB circa liberi, secondo voi rischio di avere qualche problema o rallentamento perché sono al limite?
No il margine ancora c'è, ma sconsiglio di scendere ancora con lo spazio libero.
 
No il margine ancora c'è, ma sconsiglio di scendere ancora con lo spazio libero.

Ah ok, ho seguito alcuni consigli su come liberare spazio e ho recuperato ancora spazio e sono arrivato sui 25-30gb liberi

La cosa che mi sbrw strano è che solo con il S.O. W7 e i suoi aggiornamenti occupa quasi 40gb è normale?
 
Dopo aver installato gli aggiornamenti, se tutto funziona bene potresti eliminare la cartella \Windows\Softwaredistribution\Download che contiene i backup per disinstallare gli aggiornamenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top