DOMANDA Consigli per Tv di grandi dimensioni NO BUDGET LIMIT

Pubblicità

vesperio

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti,
vengo a voi in cerca di aiuto perché devo cambiare la tv ma non so dove sbattere la testa.

Vi illustro le mie necessità:
Distanza di visione: 4,5mt
Utilizzo: principalmente sky o video "acquistati" da mac.
Posizione: appesa a muro, col lato inferiore a 1,5mt. spazio massimo occupabile lateralmente 1,6mt
Budget: no limit

In generale non mi interessa il 3D, a meno che non sia senza occhialini (ho letto qualcosa in proposito ma non ho mai visto nulla in vendita), invece mi interessa molto la possibile navigazione in rete e vorrei poterlo collegare senza fili al Mac che ho qualche stanza più in là*. Come sistema audio ho il "Bose Solo", quindi sarebbe perfetto se la Tv lo riconoscesse in automatico e riuscissi a comandarlo dal suo stesso telecomando, in modo da eliminare un aggeggio di plastica dal divano.

Approfittando del periodo saldi e di un momento di buona disponibilità economica momentaneamente preferisco non porre limiti di budget ma prendere un prodotto di ottima qualità che possa durare diversi anni. Insomma, tutto considerato qual'è la Ferrari delle TV per voi?

Un grazie anticipato a tutti coloro che mi risponderanno.

Edit: rileggendo mi son reso conto di non aver chiarito questo punto, ovvero vorrei poter accedere ai contenuti del Mac (video & Musica) senza aggiungere Apple tv o simili.
 
Ultima modifica:
però da 4,5m ci vuole il 65".
65vt50 o 65es8000 sono due esempi

Vero il 55"è un po' piccolino ma a livello di tecnologia per ora il toshi è un passo avanti,bisogna considerare il fattore denaro con un toshi compri 2 panasonic ma si parla di super tv nn si bada al prezzo da quello che ho capito giusto Vesperio?
 
si ma da 4,5m cosa te ne fai di un 55" che non noti nemmeno la differenza tra un segnale 480p e un segnale 1080p ??
Il 4k su un 55" va visto a 1,5m.

Vedere un film dal dtt a 576i e un bluray da quella distanza su un 55" hai la stessa precezione di dettaglio.
Senza contare che il 3d diventa inservibile.

Il toshiba è un passa avanti a moto/elettronica (molto invasiva) ma ripeto da quella distanza non noti nemmeno l'aliasing, non noti i pregi dello scaler, non noti il deinterlacer, non noti nemmeno l'assenza di scia (vero punto forte dello zl2).
 
Nulla da ridire su quello che hai detto tutto giusto,sarebbe bello vedere la differenza fra un 3d di quel tipo con quella definizione 3840x2160 senza occhiali .
 
Grazie a tutti per le risposte.
Scusate la mia assenza ma sono state giornate piene.
A parte il fatto che un po' di tecnicismi da voi usati mi sono sonosciuti mi sembra chiaro che mi consigliate un 65'.
Il 65es8000 che mi avete segnalato è quello che sto fiutando anche io da un po' di tempo, foss'anche solo per avere la piattaforma smart di samsung che a quanto pare è molto pratica e ricca di app.
I miei dubbi sono relativi all'abbinamento Edge led e alto polliciaggio, non so di preciso perché ma ho sempre immaginato le grandi tv solo come plasma. Ben felice di essere contraddetto ovviamente.
Ed inoltre, pur avendo letto alcune recensioni non comprendo la differenza "pratica" tra le serie 7 e 8, vuoi potete illuminarmi?
 
Una tv del genere per vedere i film "pseudo hd" di sky ?
Sono soldi buttati !

Un plasma economico da 65" e sei a posto !
 
un led ad alto polliciaggio è molto molto a rischio clouding.
C'è la versione e8000 da 64" di samsung che è plasma.
Ha un nero eccezionale (pari ai plasma panasonic dello scorso anno) che l'es8000 si sogna (siamo sui 0.02 contro 0.07 cd/m2).
E' molto razor come plasma. Zero problemi di ritenzione. Uniforme. E con tutta la piattaforma smart che ti interessa.
guarda qua:
Samsung E8000 (PS64E8000) Flagship 3D Plasma TV Review | AVForums.com - UK Online

con una piccola regolazione reggiunge il riferimento a clori/grigi...e ripeto: neri e contrasto non sono da riferimento solo perchè è uscito il vt50.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top