- 607
- 97
- CPU
- AMD Ryzen 7 1700 (OC 4 GHz)
- Dissipatore
- Corsair Hydro H110i
- Scheda Madre
- Asus Prime x370 Pro
- HDD
- Samsung 970 evo 500 GB, WD Black 1TB, Seagate Barracuda 2TB
- RAM
- Gskill F4-3200C16D-32GTZR
- GPU
- Gigabyte Vega 64
- Monitor
- Samsung U28E590D
- PSU
- Sharkoon silentstorm icewind Black 750W
- Case
- Thermaltake core v31
- Periferiche
- Casse Bose companion 2, Mouse Logitech G403,Tastiera aukey meccanica
- Net
- Unica via senza FTTH quindi 9 mega se va bene e spero nel miracolo
- OS
- Windows 10 Pro
Buonasera a tutti, come immaginerete ho una Vega 64, più precisamente della gigabyte (metto le mani avanti alle possibili critiche sul fatto che sia una stufa e il modello gigabyte sia il peggiore dicendo che l'ho trovata nuova a 350€ nel dicembre 2018 ).
Tornando a noi le mie domande sarebbero 2:
-Al momento ho un po'di overclock trovato stabilmente con fatica (allego foto wattman come thumb) e volevo sapere se mi potete dare consigli per ottimizzare il lato termico o quello prestazionale senza aumentare troppo le temperature! La ram non riesco a portarla stabilmente oltre i 1040 MHz nel senso che nei giochi e nei benchmark arrivo a 1080 o 1090 senza problemi ma poi nei rendering con ad esempio pro render anche solo con 1050 e tensioni abbastanza alte (1160mV) ho un crash totale con lo schermo che inizia a fare come le vecchie tv quando mancava segnale dell'antenna.
-Per quanto riguarda le temperature il case ha un airflow abbastanza buono, non eccellente ma buono (un thermaltake core V31 con ventole noctua), però in gioco (non il mio scopo principale ma ogni tanto gioco anche) raggiungo temperature di 70,80 gradi anche della gpu e 90 gradi di hotspot! Consigliate di sostituire la pasta termica? L'ho già fatto a cpu e a portatili ma ho sentito che sulle Vega è un'operazione pericolosa perchè si possono rovinare i collegamenti tra GPU e HBM2 che sono attaccati!:suicidio:
Grazie mille!
Ah e una cosa: pensate sia ancora valida per un po' come scheda? :old:
Tornando a noi le mie domande sarebbero 2:
-Al momento ho un po'di overclock trovato stabilmente con fatica (allego foto wattman come thumb) e volevo sapere se mi potete dare consigli per ottimizzare il lato termico o quello prestazionale senza aumentare troppo le temperature! La ram non riesco a portarla stabilmente oltre i 1040 MHz nel senso che nei giochi e nei benchmark arrivo a 1080 o 1090 senza problemi ma poi nei rendering con ad esempio pro render anche solo con 1050 e tensioni abbastanza alte (1160mV) ho un crash totale con lo schermo che inizia a fare come le vecchie tv quando mancava segnale dell'antenna.
-Per quanto riguarda le temperature il case ha un airflow abbastanza buono, non eccellente ma buono (un thermaltake core V31 con ventole noctua), però in gioco (non il mio scopo principale ma ogni tanto gioco anche) raggiungo temperature di 70,80 gradi anche della gpu e 90 gradi di hotspot! Consigliate di sostituire la pasta termica? L'ho già fatto a cpu e a portatili ma ho sentito che sulle Vega è un'operazione pericolosa perchè si possono rovinare i collegamenti tra GPU e HBM2 che sono attaccati!:suicidio:
Grazie mille!

