- 183
- 6
- CPU
- AMD Ryzen 5 1600 @3.80 Ghz
- Dissipatore
- Artic Freezer 33
- Scheda Madre
- MSI B350 Tomahawk
- HDD
- SSD Samsung 850 Evo 500 Gb, Seagate Barracuda 500GB 7200 RPM, Seagate Barracuda 1TB 7200 RPM
- RAM
- G.Skill 8Gbx2 F4-3200C16D-16GVKB
- GPU
- Gigabyte Gtx 1060 gaming g1 Oc
- Audio
- Creative X-FI Fatal1ty Fps, casse Creative Gigaworks S750 7.1
- Monitor
- ASUS VH242H HDMI FULL HD
- PSU
- AEROCOOL VP-750
- Case
- Aerocool 800, 4 ventole da 120
- Net
- Infostrada ADSL 20 mega
- OS
- Windows 10 Pro 64-bit
Ciao a tutti, ho un problema nel visualizzare il pc sulla tv; insieme al monitor attaccato sulla presa dvi della mia gtx 1060, vorrei poter vedere sul televisore che si trova nella stanza adiacente, distante 5 m dal pc. Fino a qualche giorno fa il cavo passava "per terra", usavo due prolunghe con addattatori femmina ma il segnale dopo un po' di tempo spariva senza motivo, certe volte tornava, altrimenti l'unico modo per far tornare l'immagine era staccare e riattaccare il cavo, anche se ultimamente quando spariva bisognava provare un mucchio di volte... Inoltre avevo una tv samsung serie 6 del 2008 full hd 40 ". Da qualche giorno ho cambiato tv prendendo questa https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-nu7170/UE55NU7170UXZT/ e sostituendo il cavo con questo da 15 m https://www.amazon.it/dp/B00FX867JC/?tag=tomsforum-21 che ho fatto passare nel controsoffitto per fare un lavoro decente... Si è settato tutto in automatico e subito è andato tutto a meraviglia (andava la ris 4k) ma ho notato che aprendo netflix il segnale sparisce senza motivo... La tv la escludo, il cavo regge la quantità di dati? Anche se a me sembra più un problema di scheda video o di driver...