Ma poi non esiste un concreto concorrente di questa ssd ?
Quello è il punto... non ci sono concorrenti che hanno un prodotto di quel livello
http://www.kingston.com/datasheets/shpm2280p2_it.pdf
Bad Request
questi mi vengono in mente.
950 pro. una bomba ...pure io sono nella tua stessa situazione e leggendo/girandomi intorno il 950 pro è davanti a tutti e di molto.
Giusto per essere puntiglioso (meno di @
LordNight e la sue recensionsioni che aspettiamo :rock:un saluto allo sponsor :inchino:):

Notiamo come pur essendo la velocità di lettura seq praticamente allo stesso livello, la scrittura seq (che interessa assai di più) è, per l'950 PRO leggermente più bassa e solo per il modello da 512GB il gap rientra; evidentemente lo spazio a disposizione del controller ha la sua importanza.
Nelle letture casuali la forza della struttura NVMe emerge; il QD4 preso come rappresentativo del flusso tipico del OS, li vede a pari livello (ecco perchè nell'uso comune non vediamo - nella maggior parte dei casi - un pc più rapido). Per QD alti l'SM951 ha una marcia in più.
Per le scritture casuali - anche qui meglio guardare cosa sta prima del QD4 - il 950 PRO non evidenzia miglioramenti prestazionali.
Un test che trovo valido nelle recensioni Tommiane, è lo stress da carico misto (80%letture/20%scritture) quì si evidenza la capacità di programmazione del drive, e, come si può vedere, sotto carico pesante il firmware Samsung del 950 PRO (il controller è sempre un l'UBX) ne esce benissimo.
Quindi il 950 PRO è tutto sommato più performante del'SM (PCIe AHCI) ma tentenzialmente alla pari dela versione NVMe.
Cosa però fa preferire l'850 PRO è che fornisce prestazioni alte, consumando poco e senza scaldare. Le caratteristiche software avanzate rendono ancora più interessante l'affare, specie con il supporto del Rapid Mode.
Il form factor M.2 è supportato da diverse motherboard Z97, X99 e Z170.
Le celle sono le futuristiche V-Nand da 40nm (32layer)
Chris Ramseyer & Liupen :D