• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione PC Gaming

Pubblicità

Marzio Villani

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
1
Punteggio
26
Allora ragazzi, ho deciso di fare questa configurazione AMD avendo a disposizione un budget di 2000 euro:

Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATX Bianco
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail
VGA Gainward nVidia GeForce GTX 780 Core 863/902MHz Memory 3GB €
Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero bulk 67.6
Scheda Madre MSI 990FXA-GD80 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 144
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 177
Dissipatore Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H110
RRAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB)

Ho deciso di mettere un raffreddamento a liquido, in modo tale da sfruttare overclock pesanti!
icon_mrgreen.gif

Controllate se va bene e dovete darmi un consiglio sull'alimentatore (credo che ci vuole piu' potente di un 550 w), hard disk 3,5 pollici SATA 3, Cuffie Gaming, Casse acustiche 2.1 (abito in un condominio e ovviamente non posso alzare il volume piu' di tanto, ma che siano di buona qualita') e monitor massimo 23 pollici per motivi di spazio.

Grazie in Anticipo.
 
Con quel budget puoi tranquillamente andare su intel.solite domandine: pc solo gaming o anche editing e rendering?un raffreddamento a liquido serio ti viene a costare sui 400 euro perciò se non vuoi superare 4,5 ghz i dissipatori ad aria sono più che adatti.
 
Mi piace AMD, purtroppo m'e' stato consigliato da molti ma e' da tanto che ho sempre e solo AMD. Comunque pc solo per gaming. Per quanto riguarda il raffreddamento, ho optato per quello perche' si abbina perfettamente col case.
Altrimenti, valuto la tua proposta per quanto riguarda la dissipazione.
Ho un monitor da 20 Pollici Benq con tempo di risposta 8ms, risoluzione 1680*1050 con 60 Hz.
Se vorrei escludere per ora l'acquisto di quest'ultimo, va bene per i videogames d'ultima generazione?
 
Si il monitor per ora è adattabile, non giocherai in full-hd ma va bene lo stesso. Comunque se il pc ti serve solo per il gaming andare su amd non è una scelta saggia perchè gia un buon i5 tira di più dell'fx in gioco. Pochi videogames sfruttano i multi-core e quindi a meno che non voglia fare grafica ti sconsiglio di andare su amd con quel budget. Se sei fissato con l'overclock vai di 3570+exstreme 4 e overlock alla grande con un buon dissipatore (noctua o 612s)
 
Si il monitor per ora è adattabile, non giocherai in full-hd ma va bene lo stesso. Comunque se il pc ti serve solo per il gaming andare su amd non è una scelta saggia perchè gia un buon i5 tira di più dell'fx in gioco. Pochi videogames sfruttano i multi-core e quindi a meno che non voglia fare grafica ti sconsiglio di andare su amd con quel budget. Se sei fissato con l'overclock vai di 3570+exstreme 4 e overlock alla grande con un buon dissipatore (noctua o 612s)

Allora lascio stare il monitor. Comunque sempre per la configurazione AMD :D, consigliami un Alimentatore, Cuffie Gaming, Hard Disk 3,5 pollici SATA 3 e casse acustiche 2.1 di buona qualita'. (abito in condominio e non posso suonare al massimo :doh:).
 
allora per l'audio non sono un esperto e ti consiglio di chiedere nella sezione apposita.

Alimentatore affidabile è l'xfx 550watt proseries che arriva ad erogare quasi 600w. Un hard disk ottimo è il western digital caviar blue 1tb poco costoso e ottimo per efficienza ma anche un seagate barracuda potrebbe andare bene dato che sfrutta i piatti ad alta intensità. Come cuffie non saprei, di solito utilizzo come marche o Turtle beach o tritton perchè le uso sia su pc che su console.

PS:facci un pensierino di andare su intel, potresti anche andare di i7-3770K che sfrutta il multi-threading. Se è per i molteplici core di amd non farti ingannare più core non significano che una cpu sia migliore.
 
E 550W non sono pochi tra CPU e VGA? :)
Ok per l'HDD e settore audio.
Comunque ci pensero'. Ah il budget e' di 1500 euro e non 2000. Ho sbagliato a digitare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top