• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione PC Game in base ai vostri consigli.

Pubblicità

Thirenos88

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
3
Punteggio
28
Ehila, ciao a tutti di nuovo...apro un altra discussione riguardante, questa volta, l'intera configurazione che vorrei fare in un immediato futuro...ho aperto altri thread in questo forum per chiedervi divino consiglio.

Il budget non è un problema, se decido di cambiare PC ci spedo quanto serve, senza andare ad esagerare con MoBo da 200 euro o schede video da 450/500 euro...diciamo una configurazione alta ma ben ragionata (almeno spero dall'alto della mia ignoranza).

Ho consultato gli articoli che si pubblicava su Tom's Hardware e mi sono informato un pò sempre su questo forum e sul web.

Il pc sarà solo ed esclusivamente per il game e più avanti farò OC così da "aumentarne" la durata.

Bando alle ciance, la configurazione è questa qui:

CPU: Intel i5-4670K
Mobo: ASUS Maximus Hero VI socket 1150
Scheda video: Gigabyte GTX 770 OC Core 1137/1189 2GB
RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz 16GB CL11 (lo so 16GB sono troppi)
Alimentatore: Antec Earthwatts 650W platinum
Case: CM 690 III
HDD: Seagate Barracuda 1TB 7200RPM 64MB (film, musica, download vari, storage)
SSD: Samsung Pro 256GB (solo per SO e driver vari) - Samsung Pro 512GB (solo per i game)
Dissipatore: qui c'è il vero problema...Cooler Master V8GTS / Thermalright silver arrow IB-E (se avete altri dissipatori ad aria belli performanti sono tutto orecchie)
Ventole: 2 Be-Quiet Shadow Wings 2 140x140 (da montare frontalmente o in alto)
Monitor: ASUS VE247H
Mouse & Tastiera: CM Storm Devastator

Esce un configurazione di circa 1800 euro...ma come ho detto prima il budget non è un problema...userei i componenti finchè non diventeranno obsoleti ma che fino ad allora mi diano delle belle soddisfazione per almeno 3/4 anni.

Dovrebbe esserci tutto.
 
ciao secondo me bisognerebbe fare delle modifiche:
CPU: Intel i5-4670K
Mobo: asrock z87 extreme4
Scheda video: Gigabyte GTX 770 OC Core 1137/1189 2GB
RAM: ram ballistix tactical 2x4gb 1866mhz cl9
Alimentatore: xfx 650w
Case: CM 690 III
HDD: Seagate Barracuda 1TB 7200RPM 64MB (film, musica, download vari, storage)
SSD: samsung 840 evo 120gb (ssd non serve a niente nei giochi)
Dissipatore: dipende,quanto oc vuoi fare?
Ventole: 2 Be-Quiet Shadow Wings 2 140x140 (da montare frontalmente o in alto)
Monitor: ASUS VE247H
Mouse & Tastiera: CM Storm Devastator
 
ciao secondo me bisognerebbe fare delle modifiche:
CPU: Intel i5-4670K
Mobo: asrock z87 extreme4
Scheda video: Gigabyte GTX 770 OC Core 1137/1189 2GB
RAM: ram ballistix tactical 2x4gb 1866mhz cl9
Alimentatore: xfx 650w
Case: CM 690 III
HDD: Seagate Barracuda 1TB 7200RPM 64MB (film, musica, download vari, storage)
SSD: samsung 840 evo 120gb (ssd non serve a niente nei giochi)
Dissipatore: dipende,quanto oc vuoi fare?
Ventole: 2 Be-Quiet Shadow Wings 2 140x140 (da montare frontalmente o in alto)
Monitor: ASUS VE247H
Mouse & Tastiera: CM Storm Devastator

MoBo vorrei restare sulla ASUS Hero.
Ram si sono tanti 16GB però ho letto su un articolo qui su Tom's Hardware che le 2133Mhz sono il miglior compromesso su una CPU Haswell.
Quindi niente ssd per i giochi? Eppure ho letto che accelera notevolmente i tempi di caricamento dei giochi.
Per OC vorrei portare la CPU a 4 Ghz
 
MoBo vorrei restare sulla ASUS Hero.
Ram si sono tanti 16GB però ho letto su un articolo qui su Tom's Hardware che le 2133Mhz sono il miglior compromesso su una CPU Haswell.
Quindi niente ssd per i giochi? Eppure ho letto che accelera notevolmente i tempi di caricamento dei giochi.
Per OC vorrei portare la CPU a 4 Ghz

la hero non è una mobo per portare una cpu a 4ghz,questa è una mobo per overclock estremi quello che vuoi fare tu è un oc di SOLO 200mhz considerando che il 4670k arriva a 3.8ghz,si ho letto anch'io quell'articolo e si dice che per haswell la frequenza delle ram dovrebbe essere fra 1866/2133mhz però questa differenza non si nota ne in gaming e nemmeno nell'uso quotidiano,la differenza si vede solo nei bench,ssd serve solo a diminuire i tempi di caricamento però installare e disinstallare giochi/programmi da un ssd serve solo a diminuirgli la vita
 
la hero non è una mobo per portare una cpu a 4ghz,questa è una mobo per overclock estremi quello che vuoi fare tu è un oc di SOLO 200mhz considerando che il 4670k arriva a 3.8ghz,si ho letto anch'io quell'articolo e si dice che per haswell la frequenza delle ram dovrebbe essere fra 1866/2133mhz però questa differenza non si nota ne in gaming e nemmeno nell'uso quotidiano,la differenza si vede solo nei bench,ssd serve solo a diminuire i tempi di caricamento però installare e disinstallare giochi/programmi da un ssd serve solo a diminuirgli la vita

Chiaro e cristallino.
In questo caso un ASUS Z87-PRO potrebbe andar bene?
Ok allora seguo il tuo consiglio e vado sui 1866Mhz se la differenza non si nota.
Bene, prenderò solo un ssd per il SO e un HDD per i vari game.
Un'altra cosa, come mai hai cambiato anche l'alimentatore? Credevo che un Antec platinum 650W era il massimo.
 
Ram si sono tanti 16GB però ho letto su un articolo qui su Tom's Hardware che le 2133Mhz sono il miglior compromesso su una CPU Haswell.

Oltre alla frequenza alta (non troppo, diciamo da 1600MHz a 2133MHz vanno bene), bisogna anche avere Latenze Basse
 
Chiaro e cristallino.
In questo caso un ASUS Z87-PRO potrebbe andar bene?
Ok allora seguo il tuo consiglio e vado sui 1866Mhz se la differenza non si nota.
Bene, prenderò solo un ssd per il SO e un HDD per i vari game.
Un'altra cosa, come mai hai cambiato anche l'alimentatore? Credevo che un Antec platinum 650W era il massimo.

si se vuoi restare su asus la z87 pro va bene,l'alimentatore l'ho cambiato solo per farti risparmiare un po ;) comunque il tuo andava bene,a quanto l'hai trovato?adesso manca il dissi,io ti consiglio il macho hr 02 rev.a che può tornare utile anche se intendi fare un oc leggermente maggiore,un ultima cosa,se prendi altre ram diverse da quelle consigliate prima prendile SEMPRE low profile così non avrai problemi con dissi ad aria
 
Oltre alla frequenza alta (non troppo, diciamo da 1600MHz a 2133MHz vanno bene), bisogna anche avere Latenze Basse

Qualche consiglio in merito?

- - - Updated - - -

si se vuoi restare su asus la z87 pro va bene,l'alimentatore l'ho cambiato solo per farti risparmiare un po ;) comunque il tuo andava bene,a quanto l'hai trovato?adesso manca il dissi,io ti consiglio il macho hr 02 rev.a che può tornare utile anche se intendi fare un oc leggermente maggiore,un ultima cosa,se prendi altre ram diverse da quelle consigliate prima prendile SEMPRE low profile così non avrai problemi con dissi ad aria

Si preferirei restare su ASUS...in un sito lo trovato sui 100 euro.
Ok quindi il macho hr 02 rev.a come dissipatore...si si sempre low profile, ho visto il dissipatore ed è bello grosso.
 
La marca la conosco ma il modello no quindi a parte che un platinum con ottima efficienza il resto sul modello non te lo so dire,una cosa due ssd sono sprecati uno basta e per il gaming prenderei un wd red
 
Ho rivalutato un pò l'intera configurazione e credo di riuscire a guadagnare qualcosina di più a livello di componenti e a spendere qualcosina di meno (circa).
Ditemi che ne pensate:

CPU: Intel i5-4670K
Mobo: MSI Z87-G45 Gaming socket 1150
VGA: MSI TF 3GD5 / OC NVIDIA GeForce GTX 780
RAM: Corsair Vengeance Pro 1866Mhz (ci stanno nel caso monto il V8GTS?) / corsair vengeance low profile 8gb 1866Mhz
Alimentatore: Antec Earthwatts platinum 650W
SSD: Samsung Pro 256GB (solo per SO)
HDD: Seagate SV35 7200RPM 1TB 64MB
Dissipatore: Macho hr 02 rev.a / Cooler Master V8GTS
Ventole: 2 Be Quiet 140x140 shadow wings 2
Case: CM 690 III
Monitor: ASUS VE247H
Tastiera e mouse: CM STORM Devastator

Consigli, critiche e pareri sono ben accetti.
 
Ultima modifica:
Le ram prendi le low profile, il dissipatore il macho ma bene se vuoi esagerare il silver arrow extreme credo che hanno lo stesso prezzo,l'hd wd red e più affidabile
 
Dissi guarda noctua nh-d14, è uno dei migliori, se non il migliore ad aria (è overkill per l'oc che devi fare).

Ali guarda anche enermax platimax 600w.

Il resto è apposto... nell'ssd l'unico gioco che ti consiglio di installare è bf4 (se ce l'hai) ha dei caricamenti lunghini.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top