• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione Mini-itx 650-700 euro

Pubblicità

Bertold

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
23
Buongiorno a tutti!
Ho intenzione far assemblare un fisso da un noto sito specializzato. L'utilizzo di questo computer sarebbe destinato a programmi quali Matlab, LabVIEW, Comsol, Autocad ecc, ai videogiochi (GTA V, Fallout 4, e titoli vari in FHD a dettagli alti), oltre al normale utilizzo Home, Multimedia e Office. Possiedo già un TV Monitor Samsung T24D390 (FHD), tastiera e mouse.
Dopo aver fatto ricerche e letto molte discussioni presso questo sito ho cercato di abbozzare una configurazione e per necessità di spazio e spostamenti frequenti devo optare per un mini-itx. Preferirei farlo assemblare da un negozio online in quanto ho poca esperienza in merito e date le dimensioni ridotte del case credo che la difficoltà sia maggiore rispetto ad un formato standard; l'inconveniente sarebbe però il rischio di urti durante la spedizione.
Ecco la configurazione:
  • CASE: Silverstone SG13 (non disponibile presso il sito dove intendo ordinare, spero che lo procurino su richiesta) ca. 45€
  • ALIMENTATORE: Thermaltake London 550W; 77.16€
  • SCHEDA MADRE: ASRock H170M-ITX/DL; 88.13€
  • CPU: Intel i5-6500 con Cooler; 190€
  • HDD: Western Digital Caviar Blue 1 TB; 47.93€
  • RAM: Kingston Hyper Fury C14 2133 MHz DDR4 2x4 GB; 36.86€ (oppure Corsair Vengeance C13 2133 MHz DDR4 2x4 GB a 10€ in più)
  • NETWORK CARD: TP-Link TG-3468; 10.94€
  • CASE FAN: Arctic F12; 4.03€
Totale: 500€, OS a parte.

SCHEDA VIDEO: Ecco il dubbio più grande... Non avendo voglia di aspettare l'uscita delle nuove architetture Nvidia/AMD, devo scegliere tra una soluzione a breve termine (Gigabyte GTX 950 Windforce OC, ca. 150€) e una a medio termine (Sapphire R9 380 4 GB, ca. 200€, attualmente non disponibile sul sito di riferimento).

Spero di ricevere numerosi consigli da voi esperti in modo da prendere la giusta decisione!
Ringrazio anticipatamente chiunque partecipi a questa discussione.
 
Della tua configurazione prenderei un XFX TS Gold, non che il tuo non sia buono, ma a quel prezzo si trova l'xfx. È anche vero che dipende da te, se preferisci la modularità per stare più tranquillo con lo spazio allora rimani su Thermaltake

Come ram le vengeance sono meglio, se no devi guardare le Kinston HyperX Savage
 
Grazie dei consigli. Per quanto riguarda la scheda video, la gtx 950 permetterebbe di giocare in FHD in modo soddisfacente (30+ fps a dettagli alti, medi per i più pesanti) alla maggior parte dei titoli dei prossimi 1-2 anni o è un utopia?
 
Meglio una 380 per il full HD o 380x la 950 va bene, ma per i prossimi 2 anni la vedo dura, ma per le prestazioni che chiedi potrebbe.

Per il fullHD adesso le migliori scelte sono 380x e 380 poi un poco sotto 960.
La 950 è più economica e ovviamente meno performante.

380 380 x attualmente riproducono tutti i giochi a alto o ultra da 40 a 60 fps ed oltre per i titoli meno recenti.

La 950 è un 20-25% più lenta quindi vedi tu
 
Ultima modifica:
La gtx 950 sarebbe una scelta temporanea (da sostituire nel 2017). Considerando che non ho grandi pretese credo che la r9 380 mi durerebbe diversi anni, quindi penso che alla fine mi convenga acquistare quella, Per quanto riguarda il resto della configurazione, avresti qualche consiglio o errore da segnalare?
 
Si metti un ssd (anche piccolo per installare S.O. e programmi o applicazioni più utilizzate. )Indispensabile da accoppiare ovviamente con quello che hai scelto.

La velocità di windows su ssd è del 200% oltre ad avere avvii e reboot praticamente istantanei.

Piu in gaming ne hai anche benefici soprattutto in quei titoli che utilizzano molto page file o meno ottimizzati.
 
Ultima modifica:
Alla fine ho optato per la Sapphire R9 380 Nitro OC 4G a 197 €, portando a casa la configurazione esposta per circa 700 euro (assemblaggio, spedizione e assicurazioni varie comprese), speriamo vada tutto bene! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione..!
 
Alla fine ho optato per la Sapphire R9 380 Nitro OC 4G a 197 €, portando a casa la configurazione esposta per circa 700 euro (assemblaggio, spedizione e assicurazioni varie comprese), speriamo vada tutto bene! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione..!

Hai fatto un ottima scelta.
La shappire ha un buon rapporto qualità prezzo, anche se costruttivamente c'è di meglio ha ottime prestazioni ed un buon sistema di raffreddamento.
 
ma cosa te ne fai della scheda di rete LAN quando tutte le schede madri ne hanno una integrata?
 
Quando ti arriva ci fai sapere come va? anche io ero interessato a una configurazione itx ma sono preoccupato dalle temperature
 
ma non pensavi avesse la scheda di rete? :asd:

In realtà volevo una scheda di rete wireless...:cry:

- - - Updated - - -

Quando ti arriva ci fai sapere come va? anche io ero interessato a una configurazione itx ma sono preoccupato dalle temperature

Certamente! Una volta che l'avrò provato ti farò sapere :)

- - - Updated - - -

Conviene prendere una scheda di rete wireless interna o usb?
TP-LINK TL-WN881ND Adattatore PCI Express Wireless N 300Mbps, 2 antenne rimovibili omnidirezionali da 2dBi: Amazon.it: Informatica
TP-LINK TL-WN722N Adattatore USB Wireless N 150Mbps, Antenna Esterna 4 dBi ad alto guadagno (WPS, Configurazione semplice): Amazon.it: Informatica
 
Ma di solito le schede madri itx hanno anche le antennine. Purtroppo conosco solo modelli z170, però quelli ce l'hanno, su h170 non so aiutarti.
In generale comunque sono migliori quelle pcie, ma in un itx forse è meglio non occupare troppo spazio che già si sta stretti, quindi una usb potrebbe fare al caso tuo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top