• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione Gaming

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Resta con la tua scheda madre non sono per niente fuori produzione,i prossimi steam roller saranno ancora su questo socket,la differenza te l'ha spiegata bene spero ma i tagli da 128Gb costano meno di 1€ al Gb,e sono molto meglio 2 banchi da 4Gb così sfrutti il dual channel,diglielo al tecnico del dual channel
 
sulla scheda madre la inserisci.
Allora si per quanto riguarda SO già che ci sei vai pure di win 8.
Le am3+ sono le nuove generazioni! Anche le prossime cpu avranno questo socket quindi quello che ti ha detto non ha alcun senso. Forse intendeva che intel ha introdoto il nuovo socket 1150. Oppure le nuove Apu che forse non avranno più il socket fm2. Quindi vai tranquillo di am3+. ( però m'interessa sapere secondo lui qul'è il nuovo socket della AMD; te lo fai dire?:P:P:P:P:P)
Si l'ssd costa fin troppo anche se offre delle prestazioni monstre. Però lo puoi acquisire in seguito tranquillamente( ti fai un bel regalo di natale)
ne prendi una da 8 se hai intenzione tipo tra 2 mesi di prenderne un'altra da 8. Altrimenti vai tranquillo con 2x4gb che tanto sono già tanti per ora. Se tra due anni avrai bisogno di altro allora si cambia.
 
Allora con 500 euro ti conviene puntare solo su amd, poi windows 8 non è supportato a pieno da tutti giochi, quella dell'euro al gb mi sembra una sciocchezza. Per le ram dubito che ti convenga prendere un banco da 8 gb perchè potrebbe capire che sia malfunzionante e potresti restare senza computer se ci sono problemi invece con due se uno è difettoso puoi sempre utilizzare l'altro in attesa del cambio.

IMHO: Non penso che arriverai mai a prendere 32 gb di ram :L sono inutili per il gaming e per l'editing professionale ne sono sufficienti 16.Se hai altre domande chiedi pure :)

Grazie mille per la risposta!
In effetti per la ram avevo pensato la stessa cosa!
Quindi mi consiglieresti per adesso di puntare su un windows 7 64 bit?
 
Veramente 8 e 7 vanno tutti e 2 bene,apparte i giochi vecchi tutti i giochi recenti hanno piena compatibilità
 
Quindi, innanzitutto vorrei ringraziarvi tutti per la disponibilità e la tempestività delle risposte(un bel thanks non ve lo toglie nessuno :D)
Questa è l mia configurazione quasi finale, se volete consigliarmi ulteriori cambiamenti sono benaccettissimi:
MOBO:[h=1]Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 57,00[/h]Alimentatore:
[h=1]Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX 45,00[/h]CPU:[h=1]AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 113,00[/h]Scheda video:[h=1]VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory 162,10[/h]Lettore CD:[h=1]Lettore Interno Teac DV-518GS SATA Nero bulk 18,10[/h]RAM:[h=1]DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 59,00[/h]Ventole:[h=1]Arctic Cooling F12 PWM 120mm 6,00 x2[/h]Case:
Fractal core 1000 31,00
HDD:[h=1]Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 43,20[/h]

E in piu ordino: [h=1]Pasta Termica Revoltec 0.5g 4.5W/mK 3,20[/h]Mouse:[h=1]Mouse USB Gigabyte GM-M6880 13,10[/h]Tastiera:
[h=1]Tastiera VulTech Key-613M USB Multimediale 6,90[/h]Headset:[h=1]Cuffie con Microfono Ultron UHS-750 23,20[/h]
Ho deciso di optare per una connessione con cavetto ethernet, l'impianto audio lo recupero e il monitor arriverà, ma non so ancora la risoluzione.

TOTALE: circa 586
 
Lascia stare quella pasta termica fa più schifo di quella AMD,comunque ottima configurazione

Quale sceglieresti tra queste?[h=1]Pasta Termica Cooler Master IC-Essential E1[/h][h=1]Pasta Termica Arctic Cooling MX-2 4g[/h][h=1]Pasta Termica Revoltec Thermal Freeze Silver 6gr.[/h]
 
Mi puoi ricordare il case?
Quante ventole ha?
Dove sono messe?
Mi puoi dire anche per ognuna se è in immissione o estrazione?
 
Allora il case è un Fractal core 1000 teoricamente ne ha una frontale inclusa di 120mm, e degli spazi per una laterale da 92 e una dietro da 120mm.
Pensavo di usare questa come ventola dietro
[h=1]Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm[/h] laterale questa[h=1]Ventola Arctic Cooling F9 PWM 92mm[/h]e non so se sono immissione o estrazione .-. sorry
 
Una davanti in immissione e una di lato in estrazione

Ommadonna sto edoardo ha veramente rotto... per fortuna l'hanno bannato :P
Tornando a noi albus... come faccio a capire se una ventola è ad immissione o estrazione?
Praticamente una butta dentro l'aria e l'altra fuori? Sono un po ignorante sorry .-.

- - - Updated - - -

E comunque se ne uso solo due bastano e avanzano?
 
la ventola di immissione sta sempre (almeno per quanto ne so) davanti, quella di estrazione che butta fuori sta dietro il case.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top