• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurare un pc per workstation

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per quello che devi fare secondo me potrebbe andarti una configurazione come questa:

Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 84,30
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ € 76,20
Scheda Madre Asus P8H77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86,60
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 274,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412 Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 € 42,30
2 X RAM DDR3 G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP € 136,00
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,90

TOTALE IVA COMPRESA : 816,30 €

A questa configurazione aggiungerei una AMD FirePro W5000 che è un bel pezzo avanti rispetto alla tua V4800 e costa circa € 500,00 il che porterebbe il totale a circa € 1.300,00.

So che così facendo sforeresti il budget ma lascerei perdere il tuo attuale SSD (è davvero pessimo) e lo venderei usato, così come la V4800 perché non ti consiglierei di avventurarti in un crossfire, soprattutto alla luce delle ottime prestazioni che hanno le AMD FirePro basate su architettura GCN come la W5000.


ciao, mi aggancio a questa vecchia discussione perchè sto affrontando un problema simile.
In sostanza devo lavorare con solidworks 2013 su assiemi da 3-4.000 parti (peso complessivo 1,5Gb su dico). Attualmente con un hp Z400 (xeon w3690) AtiFirePro v5900, ram 12Gb, faccio fatica nel senso che la grafica è lentina a fare il refresh durante le rotazioni.... ma quel che è peggio è che se sospendo dei sottoassimi i tempi per aspettare la riscrittura su disco sono disastrosi e questo è evidentemente un problema di HD: preciso che in questa macchina nè il processore, nè la ram vanno in saturazione.
Pensavo di attezzarmi con un assemblato: i7 3770k, ASUS P8H77 M, ram 16GB, ssd 256GB, quadro k2000 per avere qualcosa di più performante soprattutto per la lettura/scrittura dei file da disco e per la rispondenza grafica.
Vi sarei grato se mi deste qualche suggerimento prima di fare "danni" :hihi:
ciao
 
ciao, mi aggancio a questa vecchia discussione perchè sto affrontando un problema simile.
In sostanza devo lavorare con solidworks 2013 su assiemi da 3-4.000 parti (peso complessivo 1,5Gb su dico). Attualmente con un hp Z400 (xeon w3690) AtiFirePro v5900, ram 12Gb, faccio fatica nel senso che la grafica è lentina a fare il refresh durante le rotazioni.... ma quel che è peggio è che se sospendo dei sottoassimi i tempi per aspettare la riscrittura su disco sono disastrosi e questo è evidentemente un problema di HD: preciso che in questa macchina nè il processore, nè la ram vanno in saturazione.
Pensavo di attezzarmi con un assemblato: i7 3770k, ASUS P8H77 M, ram 16GB, ssd 256GB, quadro k2000 per avere qualcosa di più performante soprattutto per la lettura/scrittura dei file da disco e per la rispondenza grafica.
Vi sarei grato se mi deste qualche suggerimento prima di fare "danni" :hihi:
ciao
Apri una nuova discussione... qui il necroposting non è visto di buon occhio ;)

BTW con Solidworks mille volte meglio la W5000 della K2000 :sisi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top