• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Computer preassemblato 490 euro ,è buono?

Pubblicità
leggendo in altri post ho trovato questa configurazione(potrebbe essere al caso mio):
Scheda Madre AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 62,40
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 173,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,50
Case Midi Tower Antec Three Hundred Two USB3 Nero € 64,50
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 340,10
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 54,40
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 118,70
TOT=950 euro
giudicate voi xD
 
Non so: io prenderei un Haswell. Non ci sono rivoluzioni rispetto a Ivy (va solo un 7-10% meglio) però anche la differenza di prezzo non è così elevata.
La VGA è di fascia più alta: va di più e costa di più. Se hai soldi puoi prenderla ma si può aggiungere anche alla mia configurazione volendo.
Per il resto sono simili: il Caviar Green è una HDD da storage più lento e il case è di fascia più alta.
 
non vedo perchè dovremmo picchiarti, ma al contempo non vedo perchè passare ad amd se puoi permetterti un intel...! la bolletta non la paghi tu vero??XD
 
non vedo perchè dovremmo picchiarti, ma al contempo non vedo perchè passare ad amd se puoi permetterti un intel...! la bolletta non la paghi tu vero??XD

Perché vi accanite contro gli AMD FX con la storia dei consumi...
Prova a portare un ivy in O.C. e fagli raggiungere la frequenza di un FX-8350 e vedi come il divario dei consumi si dimezza.
Poi una cosa, ma tu la CPU c'è l'hai sempre in FULL?
 
no, ma non ho sempre in full nè l'amd nè l'intel!
detto questo non ho biosgno con un intel di raggiungere le frequenze di amd, se decido i overcloccare è solo perchè mi va, e in quel caso lo potrei fare con lo stesso spirito anche con amd!
Concludo dicendo che molte volte quando si parla di configurazioni amd nel forum vengo taggato, perchè pensano che sia un fanatico di amd, quindi non devi venire a dire a me che ce l'ho con gli fx, anzi!;) solo che è oggettivo che se nel budget ci sta un intel e si ha intenzione di spendere tutto il budget (o comunque farsi il miglior pc possibile nel range) salvo rari casi è consigliabile intel!!
 
In realtà il forum è più dalla parte di AMD che di Intel o comunque gli attivisti AMD si danno più da fare. :asd:
In questo caso, dove un i5 ci sta nel budget, prenderei quello perchè in gaming va sempre meglio, tanto o poco (a parte un paio di eccezioni). Se vuoi un FX puoi prenderlo, avrai comuqnue prestazioni buone. In quel caso direi un FX8320 con una MSI 970A G46 e un dissipatore aftermarket (visto che ha il molti sbloccato, magari un giorno deciderai di overcloccarlo per sopperire un po' alle carenze st).
 
no, ma non ho sempre in full nè l'amd nè l'intel!
detto questo non ho biosgno con un intel di raggiungere le frequenze di amd, se decido i overcloccare è solo perchè mi va, e in quel caso lo potrei fare con lo stesso spirito anche con amd!
Concludo dicendo che molte volte quando si parla di configurazioni amd nel forum vengo taggato, perchè pensano che sia un fanatico di amd, quindi non devi venire a dire a me che ce l'ho con gli fx, anzi!;) solo che è oggettivo che se nel budget ci sta un intel e si ha intenzione di spendere tutto il budget (o comunque farsi il miglior pc possibile nel range) salvo rari casi è consigliabile intel!!

La mia risposto è nata da un tuo preciso intervento, è inutile girarici intorno.
Cito "la bolletta non la paghi tu vero??XD" Difficilmente in un solo anno, ma anche in più anni, un utente acquistando una CPU AMD FX possa colmare la differenza di prezzo con un i5, figuriamoci con un i7.
Molti utenti facendo un inutile confronto tra i TDP che compaiono sulle schede tecniche, fanno affermazioni come la tua!
Non sapendo che tale valore viene calcolato in maniera diversa dalle due case produttrici, e serve per indicare quale tipo di dissipatore bisogna montare sulla CPU.

E' la stessa cosa di quei fanboy AMD che rompono le scatole dicendo che le CPU AMD FX-8XXX sono otto core, non sapendo che due core vengono montati sullo stesso modulo. Questo molte volte è il frutto di disinformazione.

Per questa configurazione vedendo l'utilizzo e il budget consiglierei anche io un buon processore Intel.

In realtà il forum è più dalla parte di AMD che di Intel o comunque gli attivisti AMD si danno più da fare. :asd:
In questo caso, dove un i5 ci sta nel budget, prenderei quello perchè in gaming va sempre meglio, tanto o poco (a parte un paio di eccezioni). Se vuoi un FX puoi prenderlo, avrai comuqnue prestazioni buone. In quel caso direi un FX8320 con una MSI 970A G46 e un dissipatore aftermarket (visto che ha il molti sbloccato, magari un giorno deciderai di overcloccarlo per sopperire un po' alle carenze st).

Frequentandolo da parecchio tempo, ho notato almeno nella sezione dei PC completi, che per ogni fascia di prezzo offrono configurazioni molto buone.
In maniera schematica:
Gaming
0-300 AMD APU-XXXX
300-500 AMD FX-6300 con scheda video AMD
500 in poi i5-XXXX con scheda video AMD/NVIDIA
Rendering
0-500 AMD FX-8320
500-1000 INTEL i7-3XXX/i7-4XXX
1000 in poi INTEL i7-6XXX
 
La mia risposto è nata da un tuo preciso intervento, è inutile girarici intorno.
Cito "la bolletta non la paghi tu vero??XD" Difficilmente in un solo anno, ma anche in più anni, un utente acquistando una CPU AMD FX possa colmare la differenza di prezzo con un i5, figuriamoci con un i7.
Molti utenti facendo un inutile confronto tra i TDP che compaiono sulle schede tecniche, fanno affermazioni come la tua!
Non sapendo che tale valore viene calcolato in maniera diversa dalle due case produttrici, e serve per indicare quale tipo di dissipatore bisogna montare sulla CPU.

E' la stessa cosa di quei fanboy AMD che rompono le scatole dicendo che le CPU AMD FX-8XXX sono otto core, non sapendo che due core vengono montati sullo stesso modulo. Questo molte volte è il frutto di disinformazione.

Per questa configurazione vedendo l'utilizzo e il budget consiglierei anche io un buon processore Intel.


Se è per questo, lo ribadisco!:sisi:
 
allora questa è la ia configurazione finale controllate ..
CASE:Case Mid Tower Cooler Master K281 Nero 45 euro
ALI:Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX 45 euro
CPU:CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 177 euro
SMScheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 56 euro
RAM:RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 58
HD:Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS 55 euro
SSD:SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail 119 euro
VGA:VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP 337 euro
MASTMasterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 15 euro
DISS:Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd 22 euro
TOT: 930 euro

poi se mi potete rispondere a queste domandine...

1)VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 OC Core 1000MHz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI miniDP 337 euro
a questo prezzo è la migliore VGA per gaming(non editing e altre cose)? mi servono 3Gb perchè gia con i giochi contemporanei si tendono a riempire 2 Gb...penso che 3Gb dovrebbero bastare...per favore correggetemi se dico stupidagini
bowdown.gif.pagespeed.ce._wW75zuc2P.gif
bowdown.gif.pagespeed.ce._wW75zuc2P.gif
bowdown.gif.pagespeed.ce._wW75zuc2P.gif


2)La ram è buona o devo comprare qualcosa di meglio, se si eprchè(motivazioni)?

3) meglio puntare su una cpu forte o una scheda video forte? cioè meglio prendere intel e prendere una scheda video di fascia media, o prendere un AMD FX e prendere una scheda video da 350 euro circa(per il gaming)?

4)il dissipatore va bene se non voglio fare oc pesanti?
RISPONDETEMI QUI PERCHè NON POSSO CREARE ALTRI POST...voglio risposte dirette e che mi possano far capire grazie, voglio imparare oltre che assemblare il mio primo pc da gaming...
 
1) Le GTX770 vanno di più e io prenderei quella in questi momento, però se hai paura che la VRAM infonda prendi tranquillamente la scheda che va meno. :asd:
2) Va bene, basta che non la overclocchi
3) Dipende dai giochi: il sistema in generale deve essere bilanciato. Con il tuo budget un i5 andrebbe bene, un i7 sarebbe esagerato. Se stai su AMD vai sull'FX8320.
4) Insomma, meglio prendere l'FX8320 e un dissipatore buono (tipo lo Scythe Mugen 3): saliresti di più.

Poi dipende da te, avere un i5 haswell stock o un FX8320 @4.5GHz in gaming è uguale direi, perchè l'i5 va meglio con tutti i giochi vecchi o che sfruttano pochi core e hanno prestazioni simili dove la VGA limita o dove i core sono sfruttati. Poi ci saranno anche un paio di giochi dove l'FX va meglio e questi due giochi in croce potrebbero diventare un po' di più in futuro.
Ecoo, l'i5 consuma 1\3 rispetto all'FX overcloccato in full load, ma per diversi motivi questo non ti costa molto in bolletta (nell'ordine dei 10 euro l'anno).

P.S Prenderei almeno una MSI 970a G46 come mobo.
 
1)la gtx 770 è da 2 gb,non è che ho paura,è un dato di fatto che già con giochi come crysis 3 si tenede a riempire tutta la memoria xD...quindi è scontato dire che tra un anno con gta 5 bf4 e altri giochi pesanti supereranno i requisiti di memoria della VGA? ... correggimi di nuovo se sbaglio.
2)ma a cosa serve l'oc della ram xD?
3)ma scusa l'accoppiata FX 8350 con VGA 7970 non è buona?

ps:ho cambiato la scheda madre come da tuo consiglio sulla mia lista :)
 
1) E' difficile da dire ma secondo me la VRAM basterà (a parte GTA5 con mod pesanti: forse lì potrebbe esserci qualche problema). Crysis 3 usa circa 1.5-1.6GB di VRAM con impostazioni che lo rendono giocabile: se spari l'MSAA a 8x diventa ingiocabile per mancanza di potenza oltre a saturare la VRAM. Sicuramente in futuro usciranno giochi che useranno più di 2GB di VRAM a ultra ma è probabile che questi giochi a ultra non saranno giocabili sulla GTX770 per motivi di potenza.
Comunque decidi tu, la mia è solo una previsione.
2) A poco in effetti. In alcuni casi migliora le prestazioni.
3) In pochi casi, principalmente in giochi vecchi e CPU-Bond, sei un po' limitato. Coi giochi nuovi si spera che i core saranno sfruttati meglio. In ogni l'FX8350 non ha senso: meglio l'FX8320 con un buon dissipatore (arrivi tranquillo a 4.5Ghz e sopperisci in parte alla mancanza di IPC).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top