• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Computer gaming 1920x1080 - 800€ circa

Pubblicità

insert_brain

Utente Attivo
Messaggi
32
Reazioni
3
Punteggio
26
Computer gaming 1920x1080 - 900€

Ciao a tutti, mi servirebbe un consulto sulla configurazione (non pianifico overclocking per ora):

Processore: AMD FX-8320
Scheda Grafica: GIGABYTE GeForce GTX 650 Ti Boost - 2 GB
Motherboard: ASUS M5A97 R2.0
RAM: Corsair CMZ8GX3M2A1600C8 2x4 GB
SSD (OS+prog): SanDisk Extreme 120 GB
HDD (data): Seagate ST31000524AS HDD
Schermo: Samsung Syncmaster S22B150N
Case: Cooler Master 690 II Advance RC-692A-KKN5
Alimentatore: Cooler Master RS-650-ACAA-E3 650w 80 plus

Principalmente vorrei sapere che ne pensate della GPU, perchè non sono particolarmente convito.
Sto valutando anche Samsung MZ-7TD250BW 250 GB come SSD, ma quello dipenderà dal prezzo finale.
Ogni tipo di critica/consiglio è benaccetto dal momento che è la mia prima configurazione, grazie.

EDIT:
come aggiunto nel terzo post, gli 8 core mi fanno comodo quando devo compilare, ma in caso ho sempre il portatile per quello. La funzione del pc sarà principalmente gaming, e lavoro (compiling) quando non voglio usare il portatile.
 
Ultima modifica:
Perché un processore amd? Purtroppo nel gaming non sono molto buoni. Dai un budget, così ti si può aiutare meglio perché penso si debbano cambiare un po' di cose.
 
Il budget è presente nel titolo, 800€ circa. Il proc in questione usciva bene dalle recensioni e gli 8 core mi fanno comodo per compilare vari ed eventuali, comunque se pensi altro da intel sia meglio, fammi sapere :)
 
Fai come la mia (700 euro)
cpu: fx-6300
vga: hd 7870 ghz oc edition
mobo: asrock 970/de3
ali: xfx 550w
ram: corsair vengeance 8gb (2x4gb) low profile 1600mhz
hd: segate barracuda 1tb
case: zalman z11
monitor: asus vs228h
niente ssd per via del budget che include il monitor XD
con questa reggi tutti i giochi ultra in fullhd ;)
 
Il budget è presente nel titolo, 800€ circa. Il proc in questione usciva bene dalle recensioni e gli 8 core mi fanno comodo per compilare vari ed eventuali, comunque se pensi altro da intel sia meglio, fammi sapere :)

Si scusa non avevo letto :muro:.
Comunque come processore metterei un i5-3570k se vuoi ivy-bridge oppure un i5-4670k se vuoi i più nuovi haswell. Le piattaforme intel si comportano genericamente meglio nei giochi. Con il duo budget come scheda video inserirei una SAPPHIRE - Radeon HD 7870 XT Edition 2 GB (comprala su eprezzo, ti danno anche 4 giochi in omaggio: bioshock infinite, tomb rider, crysis 3 e far cry 3 blood dragon). Come alimentatore direi che ti basta un xfx proseries 550w (se lo vuoi modulare vedi se qualcun altro può aiutarti, ma tra quelli non modulari quello che ti ho detto è imbattibile come qualità/prezzo). L'hdd prendi o un western digital caviar blue o un seagate barracuda 7200(non ricordo se 7200.12 o 7200.14, aspetta che risponda qualcun'altro). Come ram vai di corsair vengeance 2*4GB o meglio le g.skill ares 2*4GB. Come ssd non so se ce la fai col budget, ma vedi se riesci a far entrare un samsung 840 64GB. Per la scheda madre dipende se vuoi ivy o haswell, mentre per il monitor non so dirti, io prenderò un asus mx239h, ma penso che per te sia fuori budget. Spero di esserti stato utile :)
 
Ultima modifica:
Grazie, i vostri consigli sono molto utili :) Quindi immagino non abbia senso andare con AMD.
Figurati. Comunque volevo chiederti cosa significhi "non faccio overclock per ora" perché io ti ho messo due cpu con il bootloader sbloccato, cioé overclockabili meglio, ma se non lo fai puoi risparmiare prendendo quelle non "k" cioé con il bootloader bloccato. Inoltre se fai overclock avrai anche bisogno di un dissipatore, e con questo budget andresti a togliere soldi ad altre componenti fondamentali secondo me.
 
Figurati. Comunque volevo chiederti cosa significhi "non faccio overclock per ora" perché io ti ho messo due cpu con il bootloader sbloccato, cioé overclockabili meglio, ma se non lo fai puoi risparmiare prendendo quelle non "k" cioé con il bootloader bloccato. Inoltre se fai overclock avrai anche bisogno di un dissipatore, e con questo budget andresti a togliere soldi ad altre componenti fondamentali secondo me.
Si ho notato che suggerivi cpu con moltipilicatore sbloccato. Non credo di avere bisogno di overclocking, quindi sceglierò le "non K", così posso tenere il dissipatore di default. Grazie ancora per l'aiuto.
 
Re: Computer gaming 1920x1080 - 900€ circa

Ok, piccolo bump per un ultimo controllo sulla configurazione prima di acquistarla, con un budget di 900 euro (cambiato rispetto a prima). Non cambia schermo 1920x1080 (che ho rimediato) e non intendo fare OC:

config.webp

Spiegazione per l'SSD: mi serve abbastanza capiente perchè dovrò fare dual(triple?) boot e vorrei tenere il più possibile su ssd, ovviamente spostando tutto il non fondamentale sull' hdd meccanico, quindi ho optato per un 840 da 250 piuttosto che un 840PRO da 128 o simili.
Può andare?

- - - Updated - - -

up :)

- - - Updated - - -

Proprio nessuno?

- - - Updated - - -

Up 3 :/
 
Ultima modifica:
e il masterizzatore? come installi i driver? :asd:
Se riesci arriva ad un xfx 550w core edition, ne vale la pena!
 
Ultima modifica:
e il masterizzatore? come installi i driver? :asd:
Se riesci arriva ad un xfx 550w core edition, ne vale la pena!
I drivers li posso installare da USB no? :/ In ogni caso ho il vecchio se mi serve. Per quanto riguarda l'ali avevo cercato proprio quello, ma è esaurito. Per il resto ok?

- - - Updated - - -

Qualche altro parere? Domani dovrei ordinare
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top