• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Computer gaming - 1300€ max

Pubblicità

RedTrack

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti, come da titolo vorrei assemblare un computer per gaming che duri 3-4 anni senza problemi. Giocherò principalmente a BF4.
Il mio budget massimo è di 1300€ incluso monitor e sistema operativo. Sono già in possesso di mouse e tastiera. Non ho intenzione di fare overclock e non uso programmi di video editing.
Prenderò il tutto da Amazon(spero si possa dire).


Ho preso spunto da molte altre discussioni che ci sono in questo forum e avrei già qualche idea su come configurarlo:


CASE: mi piace il corsair carbide 500R che mi sembra anche abbastanza ventilato ma non so se ci stia dentro tutto....

MOBO: Sono lanciato verso la msi h87-g43 gaming ma non sono completamente convinto sia la migliore di questa fascia;


CPU: Pensavo un i7-4770, anche se so che un i5 si comporta magari meglio in gaming ma dato che mi deve durare per un po' di tempo preferisco un processore più potente.


VGA: altra nota dolente, R9 280X Toxic o meglio la Dual-X della asus? O forse meglio buttarsi sulla GTX 770??


HDD: Western Digital o Seagate? in ogni caso penso che 1 TB sia più che sufficiente;



Mancano quindi RAM, SSD, Dissipatore, Monitor, Masterizzatore di cui non ho proprio idea di cosa mettere....e ovviamente sistema operativo (Windows 7 senza ombra di dubbio).

Mi affido completamente a voi che ne sapete sicuramente più di me ma voglio essere sicuro che i componenti siano completamente compatibili tra di loro e che ci stia tutto dentro quel case.
Accetto consigli di tutti i tipi e ringrazio anticipatamente la Vostra disponibilità!
 
Ultima modifica:
diciamo che non mi fido molto degli eshop in generale.....anche se ho sentito parlare abbastanza della chiave(in inglese). comunque penso che siamo un po' OT.
 
Ciao
Case OK
Mobo OK
CPU ti consiglio l'i5,è un i7 senza hyper threading e l'ht è usati in programmi da lavoro e basta, e nemmeno in tutti.
Come alimentatore guarda un enermax triathlor 550w o un antec hcg620w.
Come hdd, prendi il western digital caviar blue, è leggermente più lento del barracuda ma fa meno rumore.
Come SSD metti un Samsung 840 pro, la dimensione la devi vedere tu.
Ti consiglio un dissipatore per la CPU anche se non fai OC, quello stock non è dengo di esistere.... Metti un hyper 212
Come monitor, puoi prendere un semplice fhd come un Asus ve247h, o un buon IPS tipo un dell u2412 o un Asus mx239h.

Come scheda video il dilemma è il solito, 280x o 770:

Pro della 770:
SLI>crossfire
Consuma un po meno
Scalda un po meno
Ha memorie che salgono tanto

Oro della 280x:
Niente castraggi nell'editing
1gb di vram in più
Migliore scaling in overclock
Future console di casa AMD

Riguardo ai modelli, se non fai OC per la 770 va bene qualsiasi custom esclusa jetstream e phantom, e anche classy e lightning.

Riguardo alla 280x, ti congislio la Asus dc2 ma vanno bene tutti i modelki, magari escluse xfx, e anche lightning e matrix platinum.

Come RAM prendi 2x4 GB a basso profilo di Corsair vengance, cl9 a 1600mhz.
 
Ciao
Case OK
Mobo OK
CPU ti consiglio l'i5,è un i7 senza hyper threading e l'ht è usati in programmi da lavoro e basta, e nemmeno in tutti.
Come alimentatore guarda un enermax triathlor 550w o un antec hcg620w.
Come hdd, prendi il western digital caviar blue, è leggermente più lento del barracuda ma fa meno rumore.
Come SSD metti un Samsung 840 pro, la dimensione la devi vedere tu.
Ti consiglio un dissipatore per la CPU anche se non fai OC, quello stock non è dengo di esistere.... Metti un hyper 212
Come monitor, puoi prendere un semplice fhd come un Asus ve247h, o un buon IPS tipo un dell u2412 o un Asus mx239h.

Come scheda video il dilemma è il solito, 280x o 770:

Pro della 770:
SLI>crossfire
Consuma un po meno
Scalda un po meno
Ha memorie che salgono tanto

Oro della 280x:
Niente castraggi nell'editing
1gb di vram in più
Migliore scaling in overclock
Future console di casa AMD

Riguardo ai modelli, se non fai OC per la 770 va bene qualsiasi custom esclusa jetstream e phantom, e anche classy e lightning.

Riguardo alla 280x, ti congislio la Asus dc2 ma vanno bene tutti i modelki, magari escluse xfx, e anche lightning e matrix platinum.

Come RAM prendi 2x4 GB a basso profilo di Corsair vengance, cl9 a 1600mhz.


Innanzi tutto ti ringrazio per la tempestività della risposta. Comunque penso che prenderò la R9 280X Dual-x, l'alimentatore quello della antec e il dissipatore della coolermaster ci sta dentro?
Mi hai convinto con l'i5
Tre altre domande:
-La RAM perchè a basso profilo? e cambia qualcosa in prestazioni?
-Cosa cambia tra monitor fhd e IPS, e i prezzi come sono?
-Per quanto riguarda la pasta termica cosa devo fare?(la devo comprare a parte, è già inclusa....??)

AH! dimenticavo SSD prendo Samsung 840 Pro 128GB
 
Ultima modifica:
Innanzi tutto ti ringrazio per la tempestività della risposta. Comunque penso che prenderò la R9 280X Dual-x, l'alimentatore quello della antec e il dissipatore della coolermaster ci sta dentro?
Mi hai convinto con l'i5
Tre altre domande:
-La RAM perchè a basso profilo? e cambia qualcosa in prestazioni?
-Cosa cambia tra monitor fhd e IPS, e i prezzi come sono?
-Per quanto riguarda la pasta termica cosa devo fare?(la devo comprare a parte, è già inclusa....??)

AH! dimenticavo SSD prendo Samsung 840 Pro 128GB

Dentro il case ci sta tutto :)
Le RAM sono a basso profilo per non cozzare sull'heatskin del dissipatore... Non cambia nulla prestazionalmente..
Riguardo al monitor, sono tutti fhd, solo che devi scegliere se prender un TN o un IPS. Gli IPS hanno una qualità di immagine notevolmente superiore, ma i TN sono più adatti al gaming per tempi di risposta notevolmente inferiori.
Riguardo alla pasta termica dovrebbe essere inclusa, controlla nel sito della cm, nel mio vecchio hyper 412s era inclusa, cosi come nel mio attuale xspc raystorm.
 
Dentro il case ci sta tutto :)
Le RAM sono a basso profilo per non cozzare sull'heatskin del dissipatore... Non cambia nulla prestazionalmente..
Riguardo al monitor, sono tutti fhd, solo che devi scegliere se prender un TN o un IPS. Gli IPS hanno una qualità di immagine notevolmente superiore, ma i TN sono più adatti al gaming per tempi di risposta notevolmente inferiori.
Riguardo alla pasta termica dovrebbe essere inclusa, controlla nel sito della cm, nel mio vecchio hyper 412s era inclusa, cosi come nel mio attuale xspc raystorm.
Tra le altre cose non è facile spiegare la differenza XD anche vedendo comparazioni su internet le vedresti con il tuo monitor da pc.

Solitamente gli ips sono ad usi fotografici però dato che non è d'obbligo esserlo si possono apprezzare anche da appassionati, ti converrebbe andare in un negozio di elettronica e chiedere lol.
 
Se non è di troppo io consiglierei nel dettaglio queste due opzioni:

CASE- Fractal Design Arc Midi R2 vedi QUI
Il 500R è un buon case, ma per alcuni aspetti
tra cui l'estetica personalmente preferisco questo per cui te lo consiglio
CPU- Intel Core i5-4670
MoBo- Asrock Fatal1ty H87 Performance
Come scheda madre, nella sua fascia la reputo sicuramente al Top
La Gaming g43, in generale, sicuramente un poco inferiore
RAM- G.Skill Ares 8GB(4x2) 1600MHz CL9
Qualitativamente migliori delle vengeance LP
VGA- MSI R7970 Lightning BE vedi QUI
Qui siamo a livelli TOP sia prestazionalmente, sia qualitativamente e
come quasi tutte le HD7970GHz, siamo superiori alle R9 280X
ALIM.- XFX PRO650
Prodotto da Seasonic, sicuramente come rapporto
Costo/Prestazioni siamo a livelli altissimi
HDD- Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
Non inserendo un SSD, consiglio questo che rimane comunque
un poco più veloce del WD Blue
MASTERIZ.- LG GH24NSB0
DISSIP.- CM 212 EVO
Buon dissipatore, se non si fà OC più che valido
da test risulta migliore anche del 412S
S.O.- Microsoft Windows 8.1 64 Bit
Monitor- LG IPS235P-BN
Ottimo Monitor con pannello IPS, da test in utilizzo Gaming
ha ricevuto dei punteggi molto alti.
Tot. circa 1175€

A questa configurazione potresti valutare due alternative:
1- Valutati i validi ribassamenti dei costi degli ultimi giorni delle schede Nvidia e
magari in previsione di un futuro SLI potresti inserire una GTX770 con 4GB di memoria
Tot. circa 1230€

2- Qui partiamo subito con una potenza grafica Ultra e inseriamo una GTX780 come la
EVGA GTX780 ACX Dual w/
Tot. circa 1325€


Vedo ORA che vuoi anche un SSD,
il Samsung 840 120GB, se non vuoi spendere molto ed avere un prodotto di media qualità.. è valido.
Se vuoi qualità e prestazioni migliori consiglierei Corsair Neutron GTX oppure Samsung 840 PRO

Ciauz
 
Ultima modifica:
Se non è di troppo io consiglierei nel dettaglio queste due opzioni:

CASE- Fractal Design Arc Midi R2 vedi QUI
Il 500R è un buon case, ma per alcuni aspetti
tra cui l'estetica personalmente preferisco questo per cui te lo consiglio
CPU- Intel Core i5-4670
MoBo- Asrock Fatal1ty H87 Performance
Come scheda madre, nella sua fascia la reputo sicuramente al Top
La Gaming g43, in generale, sicuramente un poco inferiore
RAM- G.Skill Ares 8GB(4x2) 1600MHz CL9
Qualitativamente migliori delle vengeance LP
VGA- MSI R7970 Lightning BE vedi QUI
Qui siamo a livelli TOP sia prestazionalmente, sia qualitativamente e
come quasi tutte le HD7970GHz, siamo superiori alle R9 280X
ALIM.- XFX PRO650
Prodotto da Seasonic, sicuramente come rapporto
Costo/Prestazioni siamo a livelli altissimi
HDD- Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
Non inserendo un SSD, consiglio questo che rimane comunque
un poco più veloce del WD Blue
MASTERIZ.- LG GH24NSB0
DISSIP.- CM 212 EVO
Buon dissipatore, se non si fà OC più che valido
da test risulta migliore anche del 412S
S.O.- Microsoft Windows 8.1 64 Bit
Monitor- LG IPS235P-BN
Ottimo Monitor con pannello IPS, da test in utilizzo Gaming
ha ricevuto dei punteggi molto alti.
Tot. circa 1175€

A questa configurazione potresti valutare due alternative:
1- Valutati i validi ribassamenti dei costi degli ultimi giorni delle schede Nvidia e
magari in previsione di un futuro SLI potresti inserire una GTX770 con 4GB di memoria
Tot. circa 1230€

2- Qui partiamo subito con una potenza grafica Ultra e inseriamo una GTX780 come la
EVGA GTX780 ACX Dual w/
Tot. circa 1325€
Ciauz


Una lightning a uno che non fa OC?
Non pensi che la toxic, @stock la equivalga?
La fatal1ty h87 è fuffa, alla fine ha giusto qualche catambolo in più della g43 ma si parla di main h87, cambia poco.
Se non fa OC cambia ben poco prendere g.skill Ares o vengance , tanto le tiene a stock.
Il barracuda è rumorosetto...
 
Una lightning a uno che non fa OC?
Non pensi che la toxic, @stock la equivalga?
Se non si lavora sulle frequenze siamo agli stessi livelli + o -
in compenso qualitativamente la MSI è da ritenere migliore...
ma il motivo principale xchè consigliata è il fatto che
1° è disponibile da subito... mentre le 280X
attualmente non si trovano... tanto meno la Toxic
2° visto che la MSI si trova a pari prezzo della Toxic...
tra le due consiglio sempre e sicuramente la MSI!!!

La fatal1ty h87 è fuffa, alla fine ha giusto qualche catambolo in più della g43 ma si parla di main h87, cambia poco.
Come detto anche sopra..., rimane sempre e comunque per alcuni dettagli migliore, ma
il vero motivo è che volendo si trova a costi pari se non inferiori della G43

Se non fa OC cambia ben poco prendere g.skill Ares o vengance , tanto le tiene a stock.
Stesso discorso, leggermente migliori... a costi leggermente inferiori... Scegli TU!!!

Il barracuda è rumorosetto...
In questo caso sono io che dico tutta fuffa...
io li possiedo entrambi e alla fine (salvo all'avvio del PC dove il Seagate fa lo SpinUP che il WD non fa)
per il resto sono inudibili entrambi.
Comunque visto che RedTrack sembra abbia deciso d'inserire anche un SSD, allora
si può tranquillamente inserire uno o l'altro senza problem... visto che hanno lo stesso costo!

Ciauz
 
Se non si lavora sulle frequenze siamo agli stessi livelli + o -
in compenso qualitativamente la MSI è da ritenere migliore...
ma il motivo principale xchè consigliata è il fatto che
1° è disponibile da subito... mentre le 280X
attualmente non si trovano... tanto meno la Toxic
2° visto che la MSI si trova a pari prezzo della Toxic...
tra le due consiglio sempre e sicuramente la MSI!!!


Come detto anche sopra..., rimane sempre e comunque per alcuni dettagli migliore, ma
il vero motivo è che volendo si trova a costi pari se non inferiori della G43


Stesso discorso, leggermente migliori... a costi leggermente inferiori... Scegli TU!!!


In questo caso sono io che dico tutta fuffa...
io li possiedo entrambi e alla fine (salvo all'avvio del PC dove il Seagate fa lo SpinUP che il WD non fa)
per il resto sono inudibili entrambi.
Comunque visto che RedTrack sembra abbia deciso d'inserire anche un SSD, allora
si può tranquillamente inserire uno o l'altro senza problem... visto che hanno lo stesso costo!

Ciauz

Io ho un wd blue nel desktop mentre avevo un barracuda vecchietto nell'htpc che poi ho cambiato con un wd green! Comunque sono sottigliezze :)
 
Io ho un wd blue nel desktop mentre avevo un barracuda vecchietto nell'htpc che poi ho cambiato con un wd green! Comunque sono sottigliezze :)
Perfettamente d'accordo sulla sostituzione col geen nell'HTPC
Per il resto probabilmente il tuo seagate che avevi prima era un .12
che implementano ancora un firmware vecchiotto ed oltre ad altri problemini avevano
anche una mal gestioni delle rotazioni piatti..
per questo motivo risultavano più rumorosi.
Nelle versioni .14 tutte queste piccole incongruenze sono state sistemate.

Ciauz
 
Perfettamente d'accordo sulla sostituzione col geen nell'HTPC
Per il resto probabilmente il tuo seagate che avevi prima era un .12
che implementano ancora un firmware vecchiotto ed oltre ad altri problemini avevano
anche una mal gestioni delle rotazioni piatti..
per questo motivo risultavano più rumorosi.
Nelle versioni .14 tutte queste piccole incongruenze sono state sistemate.

Ciauz

Ecco :D di Hdd e sdd ne capisco poco :D
 
Mamma mia che discussione si è sviluppata! Comunque ho intenzione di inserire oltre all'HDD anche la SSD da 120GB.......ma la configurazione finale che è venuta fuori qual è?? Qualcuno potrebbe farmi una sintesi??
 
Non ci sono sintesi da fare..,
io ti ho messo una configurazione completa con un paio di varianti,
altri giustamente hanno espresso le loro opinioni...
sta a te ora trarre le conclusioni.

Visto che in seguito hai espresso la volontà d'inserire un SSD
ti riporto la configurazione sopra... aggiornata
(senza descrizioni questa volta che comunque trovi sempre nella prima stesura)

CASE- Fractal Design Arc Midi R2 vedi QUI
CPU- Intel Core i5-4670
MoBo- Asrock Fatal1ty H87 Performance
RAM- G.Skill Ares 8GB(4x2) 1600MHz CL9
VGA- MSI R7970 Lightning BE vedi QUI
ALIM.- XFX PRO650
SSD- Samsung 840 EVO 120GB
HDD- Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTERIZ.- LG GH24NSB0
DISSIP.- CM 212 EVO
S.O.- Microsoft Windows 8.1 64 Bit
Monitor- LG IPS235P-BN
Tot. circa 1262€

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top