Buongiorno,
Possiedo da 3 anni e mezzo un computer fisso assemblato con la seguente configurazione:
SSD - SSD Crucial 2,5 250gb Crucial MX200
Scheda video - Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X4, 8192 MB GDDR5
Scheda madre - MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4
Case - Corsair Carbide Spec-03
Processore - CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3.2GHz)
Alimentatore - 550W Corsair CX550M
RAM - memory D4 2400 c13 16GB Corsair Vengeance K2 (2x8gb)
Hard disk - HD WD 3.5'' 1000GB 1TB 64MB
Monitor - Dell U2518H 1440p collegato con mdp alla scheda grafica
Mouse - logitech g502 protheus spectrum
Windows 10 pro
Il mio pc da tempo manifesta freeze continui. Il pc si freeza praticamente solo quando gioco, a qualsiasi gioco, di solito nei primi 5-15 minuti di gioco. Di solito se riesco a giocare stabilmente per mezz'ora poi non succede più alcun freeze. Ci sono giorni in cui succede e giorni in cui posso giocare tranquillamente per diverso tempo e in più sessioni. Talvolta anche settimane in cui non succede nulla pur giocando e poi d'improvviso anche 3-4 freeze al giorno. Settaggi nei giochi alti e giochi installati in entrambi i drive.
Il freeze consiste nel fatto che lo schermo resta fisso su quello che sta succedendo, mantiene la schermata, le casse emettono un bzzzz (non sempre) e poi continuano a far andare la musica in loop. Il pc non reagisce a nessun input e lo schermo non cambia. L'unica cosa che posso fare è forzare il riavvio col pulsante fisico. Talvolta, ma raramente, si riavvia da solo dopo un po' (qualche secondo). È successo qualche volta che nel riavviarsi è rimasto bloccato alla schermata del bios (premi f2 per accedere a uefi, ecc...) E ho dovuto ri-forzare col tasto. Talvolta, invece, dopo aver forzato l'arresto col pulsante e aver poi riacceso il pc, lo schermo rimane nero o con la scritta "no mDP" input from device, ma le ventole vanno e il pc risulta accesso. Qualche volta ma piuttosto raramente, dopo una sessione di gioco senza problemi, una volta chiuso il gioco e lasciato acceso il pc normalmente, questo si frizza nel giro di massimo 5 minuti. Ma la cosa è rara e la quasi totalità dei freeze si manifesta in game.
N.B. Nessuna schermata blu ai freeze, semplicemente si blocca tutto
Ho provato:
- memtest di vario tipo, con un banco di ram alla volta. Pure giocare con un solo banco alla volta, nessun freeze. Nessun problema rilevato da memtest.
- chkdsk e chkdsk /r: ssd C integro, hdd D presenta settori danneggiati (rilevati anche da crystal disk)
- stress test con OCCT, nulla da segnalare
- i drive sono sullo stesso cavo di alimentazione, in ordine prima hdd poi ssd. Ho provato a scollegare l'alimentazione dell'hdd danneggiato per usare il pc solo con l'ssd per capire se era l'hdd danneggiato a farlo freezare. Ebbene, con il solo ssd collegato ho giocato per un mese senza nessun freeze o problemi ad un gioco installato su ssd. Ora, improvvisamente i freeze sono tornati anche ripetutamente lo stesso giorno, pur non avendo ricollegato l'hdd
- temperature sembrano ok, intorno ai 30/40 gradi segnalati da hwinfo
- ho fatto installazione pulita di windows da chiavetta (modalità avanzata con wipe di tutte le partizioni di tutti i dischi). Sembrava aver funzionato e per un paio di settimane il sistema è stato stabile, poi i freeze sono tornati
- reinstallazione pulita dei driver nvidia ma ancora una volta nulla è cambiato.
- provato ad aggiornare manualmente i driver di ogni dispositivo indicato nel device manager, con "trova automaticamente la versione più aggiornata del driver"
- controllato nel visualizzatore eventi, ma in prossimità dell'arresto gli unici eventi che mi sembrano degni di nota sono "Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema." e "Eventi di controllo non elaborati dal trasporto. 0. ID evento 1101". Ma ahimè non mi intendo molto di questo strumento e sono comunque presenti altri "avvisi"
- non ho mai eseguito nessun tipo di overclock sul pc
-uefi aggiornato recentemente, ma nulla è cambiato
In più ho provato questi quattro passi suggeritemi da un utente sui forum microsoft:
1)
Seguiti i suggerimenti 1-2-2a e 3 del tutorial:
Eliminando tutto quello che viene trovato.
2)
Seguiti i primi 6 passaggi di questo articolo:
3)
Impostato alcuni servizi su manuale:
4)
pulizia disco avanzata tramite powershell
In conclusione l'unico problema che sono riuscito a rilevare era l'hdd D danneggiato, ma dopo un mese di tranquillità in cui giocavo con quello scollegato, i freeze sono tornati, quindi non so se è lui il colpevole.
Vi incollo il link ad un mio post sul problema, fatto qualche mese fa sui forum microsoft dove avevamo fatto dei tentativi ma niente era riuscito a risolvere il problema. https://answers.microsoft.com/it-it...d9f-a294-4ea8-97c8-8590b2eb6f54?page=1&auth=1
Credo di avere elencato tutto, qualcuno ha idea di cosa stia succedendo al mio computer?
Possiedo da 3 anni e mezzo un computer fisso assemblato con la seguente configurazione:
SSD - SSD Crucial 2,5 250gb Crucial MX200
Scheda video - Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X4, 8192 MB GDDR5
Scheda madre - MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4
Case - Corsair Carbide Spec-03
Processore - CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3.2GHz)
Alimentatore - 550W Corsair CX550M
RAM - memory D4 2400 c13 16GB Corsair Vengeance K2 (2x8gb)
Hard disk - HD WD 3.5'' 1000GB 1TB 64MB
Monitor - Dell U2518H 1440p collegato con mdp alla scheda grafica
Mouse - logitech g502 protheus spectrum
Windows 10 pro
Il mio pc da tempo manifesta freeze continui. Il pc si freeza praticamente solo quando gioco, a qualsiasi gioco, di solito nei primi 5-15 minuti di gioco. Di solito se riesco a giocare stabilmente per mezz'ora poi non succede più alcun freeze. Ci sono giorni in cui succede e giorni in cui posso giocare tranquillamente per diverso tempo e in più sessioni. Talvolta anche settimane in cui non succede nulla pur giocando e poi d'improvviso anche 3-4 freeze al giorno. Settaggi nei giochi alti e giochi installati in entrambi i drive.
Il freeze consiste nel fatto che lo schermo resta fisso su quello che sta succedendo, mantiene la schermata, le casse emettono un bzzzz (non sempre) e poi continuano a far andare la musica in loop. Il pc non reagisce a nessun input e lo schermo non cambia. L'unica cosa che posso fare è forzare il riavvio col pulsante fisico. Talvolta, ma raramente, si riavvia da solo dopo un po' (qualche secondo). È successo qualche volta che nel riavviarsi è rimasto bloccato alla schermata del bios (premi f2 per accedere a uefi, ecc...) E ho dovuto ri-forzare col tasto. Talvolta, invece, dopo aver forzato l'arresto col pulsante e aver poi riacceso il pc, lo schermo rimane nero o con la scritta "no mDP" input from device, ma le ventole vanno e il pc risulta accesso. Qualche volta ma piuttosto raramente, dopo una sessione di gioco senza problemi, una volta chiuso il gioco e lasciato acceso il pc normalmente, questo si frizza nel giro di massimo 5 minuti. Ma la cosa è rara e la quasi totalità dei freeze si manifesta in game.
N.B. Nessuna schermata blu ai freeze, semplicemente si blocca tutto
Ho provato:
- memtest di vario tipo, con un banco di ram alla volta. Pure giocare con un solo banco alla volta, nessun freeze. Nessun problema rilevato da memtest.
- chkdsk e chkdsk /r: ssd C integro, hdd D presenta settori danneggiati (rilevati anche da crystal disk)
- stress test con OCCT, nulla da segnalare
- i drive sono sullo stesso cavo di alimentazione, in ordine prima hdd poi ssd. Ho provato a scollegare l'alimentazione dell'hdd danneggiato per usare il pc solo con l'ssd per capire se era l'hdd danneggiato a farlo freezare. Ebbene, con il solo ssd collegato ho giocato per un mese senza nessun freeze o problemi ad un gioco installato su ssd. Ora, improvvisamente i freeze sono tornati anche ripetutamente lo stesso giorno, pur non avendo ricollegato l'hdd
- temperature sembrano ok, intorno ai 30/40 gradi segnalati da hwinfo
- ho fatto installazione pulita di windows da chiavetta (modalità avanzata con wipe di tutte le partizioni di tutti i dischi). Sembrava aver funzionato e per un paio di settimane il sistema è stato stabile, poi i freeze sono tornati
- reinstallazione pulita dei driver nvidia ma ancora una volta nulla è cambiato.
- provato ad aggiornare manualmente i driver di ogni dispositivo indicato nel device manager, con "trova automaticamente la versione più aggiornata del driver"
- controllato nel visualizzatore eventi, ma in prossimità dell'arresto gli unici eventi che mi sembrano degni di nota sono "Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema." e "Eventi di controllo non elaborati dal trasporto. 0. ID evento 1101". Ma ahimè non mi intendo molto di questo strumento e sono comunque presenti altri "avvisi"
- non ho mai eseguito nessun tipo di overclock sul pc
-uefi aggiornato recentemente, ma nulla è cambiato
In più ho provato questi quattro passi suggeritemi da un utente sui forum microsoft:
1)
Seguiti i suggerimenti 1-2-2a e 3 del tutorial:

Il computer è infettato da malware, come devo procedere per risolvere il problema?
Leggi: "Come capire se il computer è affetto da virus" Se si risponde affermativamente a una o più delle domande seguenti, è possibile che il computer sia affetto da un virus. Il computer è molto
answers.microsoft.com
2)
Seguiti i primi 6 passaggi di questo articolo:

Avvio Pulito per Windows 8 - 8.1 - 10
Livello tecnico : Intermedio Riepilogo Si applica a: Windows 8, Windows 8.1, Windows 8.1 Update e Windows 10 - Tutte le versioni Per la sola eliminazione dei conflitti, ripristino di file di sistema e
answers.microsoft.com
Impostato alcuni servizi su manuale:

Servizi Windows 10 in avvio manuale
Livello tecnico : Intermedio Riepilogo Alcuni servizi di sistema, in Windows 10, possono essere impostati per l'avvio MANUALE. Dettagli Servizi che possono essere impostati in modo sicuro per l’avvio
answers.microsoft.com
pulizia disco avanzata tramite powershell
Redirecting
answers.microsoft.com
In conclusione l'unico problema che sono riuscito a rilevare era l'hdd D danneggiato, ma dopo un mese di tranquillità in cui giocavo con quello scollegato, i freeze sono tornati, quindi non so se è lui il colpevole.
Vi incollo il link ad un mio post sul problema, fatto qualche mese fa sui forum microsoft dove avevamo fatto dei tentativi ma niente era riuscito a risolvere il problema. https://answers.microsoft.com/it-it...d9f-a294-4ea8-97c8-8590b2eb6f54?page=1&auth=1
Credo di avere elencato tutto, qualcuno ha idea di cosa stia succedendo al mio computer?