Compatibilità AsRock Fatal1ty H87 Performance e Ram Corsair Vengeance

Pubblicità

NoelHD

Utente Attivo
Messaggi
63
Reazioni
3
Punteggio
26
Salve ragazzi,
visto che domani devo ordinare il nuovo PC, ho bisogno di una conferma urgente della compatibilità tra la scheda madre AsRock Fatal1ty H87 Performance e la ram Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) DDR3 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9 (CMZ16GX3M2A1600C9)...

Vi chiedo questo perchè nell'elenco della RAM supportato dalla scheda madre (ASRock > Fatal1ty H87 Performance) non compare tale modello...
Inoltre effettando una ricerca sul sito della Corsair non c'è la possibilità di verificare tale compatibilità poichè nella lista delle motherbord non compare nessuna scheda madre con sigla H87...
 
Salve ragazzi,
visto che domani devo ordinare il nuovo PC, ho bisogno di una conferma urgente della compatibilità tra la scheda madre AsRock Fatal1ty H87 Performance e la ram Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) DDR3 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9 (CMZ16GX3M2A1600C9)...

Vi chiedo questo perchè nell'elenco della RAM supportato dalla scheda madre (ASRock > Fatal1ty H87 Performance) non compare tale modello...
Inoltre effettando una ricerca sul sito della Corsair non c'è la possibilità di verificare tale compatibilità poichè nella lista delle motherbord non compare nessuna scheda madre con sigla H87...

ciao le ddr3 vanno tutte salvo problemi,ma ti domando perche 16gb di ram
 
Per una configurazione Video Editing + Grafica (i7 4770+Asrock AsRock Fatal1ty H87 Performance + 16gb Corsair).

Quindi posso andare tranquillo ?

O ci sono delle valida alternative con le seguenti caretteristiche della RAM ?

-1600 Mhz
-1.5 V
-2 x 8Gb
-Dual channel
-DDR3
-CL 9
-prezzo circa € 135,00
 
Per una configurazione Video Editing + Grafica (i7 4770+Asrock AsRock Fatal1ty H87 Performance + 16gb Corsair).

Quindi posso andare tranquillo ?

O ci sono delle valida alternative con le seguenti caretteristiche della RAM ?

-1600 Mhz
-1.5 V
-2 x 8Gb
-Dual channel
-DDR3
-CL 9
-prezzo circa € 135,00

se a livello alto devi prenderle con frequenza piu alta visto che aiutano
 
Non è per uso professionale...
Ora stavo leggendo in post vecchi che molti consigliano le low profile... per quale motivo ? (per il momento non ho previsto il montaggio di un dissipatore...)
Nelle specifiche delle scheda madre c'è scritto: Supports DDR3 1600/1333/1066 non-ECC, un-buffered memory
quindi le altre più veloci non sono tagliate fuori ?
 
Anch'io ho un problema simile..vorrei montare quella ram (da 4gb) su una asrock b85m o b85m pro4 ma non è riportata nella lista di compatibilità..funzionerà comunque?
 
Non è per uso professionale...
Ora stavo leggendo in post vecchi che molti consigliano le low profile... per quale motivo ? (per il momento non ho previsto il montaggio di un dissipatore...)
Nelle specifiche delle scheda madre c'è scritto: Supports DDR3 1600/1333/1066 non-ECC, un-buffered memory
quindi le altre più veloci non sono tagliate fuori ?

le supporta tutte fino ad una certa frequenza,se non e per uso professionale ne puoi farne a meno
 
Anch'io ho un problema simile..vorrei montare quella ram (da 4gb) su una asrock b85m o b85m pro4 ma non è riportata nella lista di compatibilità..funzionerà comunque?

le mobo che usa ddr3 non hanno problemi con quel tipo comunque di solito trovi le kingston hyperx che sono compatibili e nella lista di tutti i marchi
 
Non è per uso professionale...
Ora stavo leggendo in post vecchi che molti consigliano le low profile... per quale motivo ? (per il momento non ho previsto il montaggio di un dissipatore...)
Nelle specifiche delle scheda madre c'è scritto: Supports DDR3 1600/1333/1066 non-ECC, un-buffered memory
quindi le altre più veloci non sono tagliate fuori ?

in teoria no le alte frequenze delle ram (a quel che ho capito io) sono nominali,ossia si raggiungono in oc
la frequenza base delle ram di media è di 1333/1600 (guardare nelle specifiche JEDEC o SPD speed)

es. JEDEC 1333Mhz testata in OC 2133Mhz http://www.kingston.com/datasheets/KHX21C11T2K2_8X.pdf

nel caso tuo però questo nn conta perchè sulle specifiche ce scritto chiaramente che qualunque ram tu metta nn andrà oltre 1600Mhz se monti un chipset H87:cav:
cmq le differenze di velocità delle ram lo trovi solo tra 1333 e 1600
da 1600 a 1866 a 2133 le differenze le noti solo su particolari bench

x il discorso low profile le differenze da le altre ram sta solo nell'altezza del dissipatore le ram all'interno sono uguali :rock:

spero di averti levato almeno questo dubbio :asd:...

(tutto ciò che ho scritto sono informazioni prese girando x i vari post in vari forum)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top