- 3,683
- 1,639
- CPU
- i7 9700k
- Dissipatore
- Corsair Hydro H100i V2 + 2 EK-Vardar EVO 120ER R RGB
- Scheda Madre
- MSI MPG Z390 PRO Carbon
- HDD
- Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB - SSD Samsung 840 Evo 250 Gb - 2 HDD Seagate Barracuda da 1 TB
- RAM
- Hyper X Predator RGB 16 gb DDR4 4000 MHz
- GPU
- RTX 4070 ti Gigabyte Gaming OC
- Audio
- Mooer Ge200 (Modeler per chitarra che è anche scheda audio)
- Monitor
- LG 27GL850 UltraGear Gaming 27" + Dell U2412 M
- PSU
- Corsair HX850 80 Plus Platinum
- Case
- NZXT H700 Matte White
- Periferiche
- Mouse: Asus ROG Pugio II - Tastiera: Asus ROG Falchion 65%
- Net
- Fibra TIm 200 mb
- OS
- Windows 10 PRO 64 bit
Vi chiedo un'informazione! Da appassionato di hardware, ho trovato su Amazon quasi casualmente uno di quei classici computer assemblati a nemmeno 300 Euro che si spaccia da gaming quando invece l'hardware che monta ciofeche indicibili. Ho fatto un commento spiegando il motivo per cui non è da gaming pur non avendo comprato il computer. Poco dopo mi ritrovo una minaccia da parte del venditore di denunciarmi perchè ho commentato pur non avendo acquistato l'oggetto.
Può farlo? Non mi risulta che uno non possa commentare qualcosa se non ha acquistato l'oggetto ed ho semplicemente indicato le cose come stanno.
Ditemi!
Può farlo? Non mi risulta che uno non possa commentare qualcosa se non ha acquistato l'oggetto ed ho semplicemente indicato le cose come stanno.
Ditemi!