Come overclokkare un xp 2400?

  • Autore discussione Autore discussione kyray
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

kyray

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao ragazzi,sono nuovo del forum.
Vorrei provare ad overclokkare il mio xp 2400 su asus a7n8x-x con 512 ddr 400mhz.Sapete spiegarmi come fare e cosa serve??Grazie!!
 
kyray ha detto:
Ciao ragazzi,sono nuovo del forum.
Vorrei provare ad overclokkare il mio xp 2400 su asus a7n8x-x con 512 ddr 400mhz.Sapete spiegarmi come fare e cosa serve??Grazie!!

benvenuto kray.

Ti consiglio vivamente prima di mettere le mani sul tuo processore di leggerti qualche guida sull'overclock tipo quella, a parer mio semplice e completa , che puoi trovare su questo forum scritta da carloccio.

Provo a spiegarti in parole povere come devi operare per overclockare una cpu.

L'overclock viene effettuato tramite bios ( almeno negli ultimi anni ) modificando i valori di default imposti dalla casa per il corretto funzionamento.
Ti faccio un'esempio stupido immagina un p3 800, questo viene progettato per lavorare a 100 mhz ( fsb ) X (moltiplicatore ) 8 , capirai che se io vado a modificare il valore del bus portandolo da 100 mhz a 101 avro' un pentium 808, mentre se lascio invariato il bus 100 mhz e cambio il moltiplicatore avro' 100X9 = pentium 900 mhz.

Detto cosi' sembrerebbe sin troppo facile , come ben immagini costringendo il tuo processore a uno sforzo maggiore il processore produrra' + calore del solito, inoltre con l'aumento dei mhz i volt che lo attraversano non bastano + a gestire la cpu, quindi dovrai anche operare sul vcore aumentandolo di poco alla volta per cercare di dar stabilita' al tutto, e come se cio' non bastasse aumentando il bus del processore aumentano anche frequenza della porta agp e della pci, alcune schede madri hanno i fix che in parole spiccie permettono di variare il bus lasciando frequenza agp e pci invariate.
( sto' veramente storpiando il tutto )

Veniamo ora alla pratica.

se non sbaglio il tuo processore e' un Thoroughbred B con fsb a 133 e relativo moltiplicatore a 15 quindi il suo core e' 133*15=2000 questa e' la vera frequenza di lavoro della tua cpu.

Gli amd xp ( se non modificati o di una serie fortunata ) hanno il moltiplicatore bloccato quindi per overclockare dovresti operare sull' fsb.
Modificando l'fsb andresti a creare 2 problemi alla tua cpu

1 aumento di calore
2 aumento di frequenza di agp e pci

il punto 1 e' facilmente risolvibile con un dissipatore di fascia alta mentre il punto 2 rimane un problema, visto che se non vado errato la tua mobo non ha i fix e quindi rischieresti di creare problemi alla scheda video ( e pure agli hdd )
Potresti provare a modificare l'fsb di pochissimo , ma il rischio che corri non vale di certo i pochi mhz che guadagneresti, a parer mio con quella mobo puoi solo sperare di sbloccare il moltiplicatore ( non ricordo se si puo' fare solo sui palomino o anche sui thoro ) in questo modo potresti aumentare il moltiplicatore e rendere stabile il sistema aumentando il voltaggio ( Vcore ).

Tieni conto che ti ho spiegato proprio a grandi linee tralasciando molti particolari e altre problematiche che si vengono a creare, su questo sito trovi una guida su come sbloccare il moltiplicatore.

Saluti
Luca
 
vamboger ha detto:

quel no comment non mi e' piaciuto per nulla....

se pensi di essere cosi' bravo spiega te a una persona che non ha mai sentito parlare di overclock come procedere .....
 
no, mi pare una ottima guida, bravo!
cmq sbloccare il molti si dovrebbe poter fare su tutti gli athlon xp......
probabilmente il "no comment" stava per nulla da aggiungere! :D
 
Lorynz ha detto:
no, mi pare una ottima guida, bravo!
cmq sbloccare il molti si dovrebbe poter fare su tutti gli athlon xp......
probabilmente il "no comment" stava per nulla da aggiungere! :D


ghghgh allora l ho interpretato male

se cosi' fosse chiedo scusa anticipatamente ma le giornate del caxxo capitano a tutti :toccato:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top