giulore
Utente Attivo
- 1,276
- 238
- CPU
- i5-6600k
- Dissipatore
- H75i
- Scheda Madre
- Asrock Z170 Pro Gaming I7
- HDD
- SSD Crucial M550
- RAM
- 16GB ddr4-3000
- GPU
- Intel HD530
- Audio
- Intel
- Monitor
- Philips 23IT
- PSU
- CoolMaster GX650W
- Case
- Sharkoon
- Periferiche
- Ricoh SP277SNwX
- Net
- ADSL-HoMobile-Vodafone
- OS
- Win7- Win10
Non serve! Win10 e 11 hanno la caratteristica di adattarsi. Una volta si doveva formattare quando si cambiava scheda madre e cpu, ora non ce n'è bisogno.
Post unito automaticamente:
E dimmi, cambi cosa spesso? Scheda madre e cpu? O altro?
Non sei mandark!
Vedo che hai poca memoria e non riconosci che il post è risposta a conferma, più o meno, a quelle che hai scritto .
Anzi, approfitto per capire, cosa sarebbe l'hardware pesante ?? Quanto pesa il tuo pc ?

La maggioranza dei pc ha dentro, oltre allo stretto necessario, al massimo 2 schede video ( uguali ) e alcuni una seconda scheda audio. Quindi oltre all' indispensabile per la scheda madre quale driver sarebbe in eccesso? quello della scheda video ?
Più che la ISO, gli serve un file immagine del sistema da utilizzare in seguito se necessario.
Non è vero che non c'è bisogno di una key, se ce l'hai associata all'account devi usare l'account sul pc di conseguenza la key, se non hai l'account microsoft devi procurarti la key .non c'è bisogno di una nuova key con il cambio di un HW "pesante" in quanto la key di win10 o 11 sono registrati non con l'HW bensì con l'account Microsoft.
.