Come accedere a file crittografati???

Pubblicità

NemesisDM85

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Ho voluto installare Windows XP SP2 formattando l'hard disk primario, e quindi ho copiato sul secondario i documenti che avevo salvato sul pc per non perderli; allora sono andato su Documents and Settings e ho copiato la cartella Documenti sul disco secondario. Una volta formattato e installato Windows sono andato a vedere sul disco secondario e ho trovato la cartella Documenti con il nome scritto in verde e con l'impossibilità di aprire alcun file all'interno della stessa perchè mi appare il messaggio: "impossibile aprire il documento: l'utente non dispone dei diritti d'accesso"; allora sono andato su Proprietà, ho cliccato su Avanzate e ho visto che, inavvertitamente, ho crittografato l'intero contenuto della cartella e, se provo a deselezionare "crittografa contenuto per la protezione dei dati", mi appare il messaggio "accesso negato", perchè ormai il vecchio profilo utente che esisteva prima dell'installazione del nuovo sistema operativo e che era in grado di aprire la cartella non esiste più. Come posso fare per accedere ai file crittografati? Posso recuperare in qualche modo le autorizzazioni del vecchio profilo? Ringrazio anticipatamente per l'aiuto...
 
Prova cosi per diventare proprietario della cartella con il tuo nuovo utente... :)

Sul tuo PC devi essere amministratore... Fai tasto destro del mouse sull'unità corrispondente all'altro hdd (o alla cartella a cui non accedi) e clicca su proprietà/protezione/avanzate/proprietario.
Troverai un elenco nel quale ci sarà anche il nome dell'utente con il quale sei loggato...
Metti quindi la spunta sull’opzione "Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti".. Fai OK.. Ti darà un messaggio in cui ti dice che non hai l'autorizzazione e se vuoi avere il controllo completo (dai si) e dovresti essere a posto
 
aiuto ! sono nelle stesse condizioni. tutti gli interpellati finora mi dicono che non c'è modo di repuperare i dati (solo con utility "militari").
 
Ragazzi ........ che senso avrebbe la crittografia se poi qualsiasi pseudo competente potesse decriptare ... :boh: :boh: :boh:
non ci riescono nemmeno gli Hacker .... :figo:
Generalmente "E' fortemente" consigliato un backup di tali files in formato "leggibile".... :lol: :lol: :lol:
i miracoli ......... ragazzi miei ....... mi permetto ... ma anche in questo forum mi sà che siano impraticabili .... :muro: :muro: :muro:
 
Bella invenzione, è vero che è stata comunque colpa mia per non aver fatto un backup di quei file, però mi sono ritrovato dei file crittografati per caso, non so perchè ma copiandoli direttamente quando guardi una cartella zippata mi è capitato spesso che alcune volte sono venuti fuori crittografati.

Mi si rompe l'hard disk dove c'è il sistema operativo e ora non posso più accedere a quei file... almeno ho imparato un'altra cosa, ma creare sti file crittografati senza che venga richiesto apertamente mi pare una fesseria...
 
rossifumi hai tirato su una discussione di ben 5 anni fa... aprine una nuova!

GRAZIE
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top