- 155
- 10
- CPU
- i7 12700F
- Dissipatore
- Corsair H115i Hydro
- Scheda Madre
- msi b660 mortar ddr4 wifi
- HDD
- WD BLUE 1Tb, Crucial MX300 500Gb, Samsung 980 500Gb
- RAM
- Ballistix 16gb (2x8gb) 3600 MHz
- GPU
- Zotac gtx 1060 3Gb mini
- Audio
- Presonus Eris 3,5”, Sennheiser HD599
- Monitor
- LG 27GN850 UltraGear
- PSU
- SilentStorm Cool Zero 850W
- Case
- Cooler Master MasterCase H500P
- Periferiche
- Akko 3068 Silent, Logitech G502
- OS
- WIN 11 PRO
Salve a tutti ragazzi, spero di aver scritto nella sezione giusta. Come da titolo vorrei chiedere se è possibile collegare 2 modem in cascata tramite uno switch. Vi spiego meglio:
io ho un modem/router TP-LINK (in camera mia) collegato in cascata(direttamente tramite cavo fatto passare nella canalina dei cavi telefonici)a un modem TIM posto nello studio...Nella sala da pranzo(che si trova a metà fra camera mia e lo studio) ho uno STEAM LINK che mi permette di giocare ai giochi del PC comodamente seduto sul divano ma purtroppo, lo streaming via wi-fi non è granchè , per questo avevo intenzione di collegarlo via cavo però non ho più spazio all'interno della canalina telefonica e non voglio acquistare dei powerline. Dato che vicino alla televisione nella sala da pranzo passa il cavo ethernet che arriva in camera mia (al modem TP-LINK) avevo pensato ti tagliare in questo punto il cavo e mettere uno switch.Così allo switch avrei collegato il cavo proveniente dal modem TIM e poi in uscita ci sarebbero stati 2 cavi: uno per lo steam link e uno per il modem TP-LINK. Si può effettuare questo collegamento? Potrebbe rallentarsi la connessione in camera mia?
Allego un immagine per farvi capire meglio
io ho un modem/router TP-LINK (in camera mia) collegato in cascata(direttamente tramite cavo fatto passare nella canalina dei cavi telefonici)a un modem TIM posto nello studio...Nella sala da pranzo(che si trova a metà fra camera mia e lo studio) ho uno STEAM LINK che mi permette di giocare ai giochi del PC comodamente seduto sul divano ma purtroppo, lo streaming via wi-fi non è granchè , per questo avevo intenzione di collegarlo via cavo però non ho più spazio all'interno della canalina telefonica e non voglio acquistare dei powerline. Dato che vicino alla televisione nella sala da pranzo passa il cavo ethernet che arriva in camera mia (al modem TP-LINK) avevo pensato ti tagliare in questo punto il cavo e mettere uno switch.Così allo switch avrei collegato il cavo proveniente dal modem TIM e poi in uscita ci sarebbero stati 2 cavi: uno per lo steam link e uno per il modem TP-LINK. Si può effettuare questo collegamento? Potrebbe rallentarsi la connessione in camera mia?
Allego un immagine per farvi capire meglio