- 1,581
- 503
- CPU
- intel i5 9500
- Dissipatore
- cooler master hyper 212 evo
- Scheda Madre
- asrock b360 pro4
- HDD
- samsung 850evo 250GB+samsung 840pro 128GB+seagate barracuda 2TB+seagate barracuda 2TB
- RAM
- corsair vengeance lpx ddr4 2133MHz 2x4GB CL13
- GPU
- integrata intel hd graphics 630
- Audio
- integrata
- Monitor
- samsung ue55mu6500u
- PSU
- xfx pro series 550w core edition
- Case
- mastercooler
- OS
- archlinux x64 + gnome3.34.1 && windows10 pro x64
clonare microsd&arch su ssd interno
PROBLEMA: arch mi piace!
PREMESSA: dunque, adesso sul netbook ho l'ssd con sopra ubuntu in ext4 (sda1)+ swap(sda5), sulla microsd ho arch in ext4 in unica partizione (sdb1) senza swap.
DESIDERIO: vorrei clonare arch su sda1, mantenere la swap e farla riconoscere/usare ad arch.
INTENZIONE: 1. copia-incolla di sdb1 in sda1 2. modificare fstab 3. reinstallare grub2
DOMANDA: se l'intenzione è corretta come faccio a far riconoscere ad arch la swap? e devo modificare gli UUID?
PS ho smanettato parecchio per installare arch, comprese varie modifiche al filesystem, quindi non ho intenzione nè posso reinstallare arch in sda1 e copiarci la home di sdb1.
e_ale92 scrive:
https://wiki.archlinux.org/index.php...Swap_partition
più che copia e incolla, andrei di dd o simili u.u
buona fortuna, però
abcdeeeeff scrive:
Si, fai pure così (è quello che avevo fatto io). Gli uuid non dovrebbero cambiare, dovresti modificare nel fstab solo quello relativo alla root di arch.
Non so come funzioni la swap perchè di solito non la uso, ma credo che la riconosca in automatico, oppure che sia nel fstab (nel qual caso non dovresti modificare nulla).
Piccolo consiglio, copia la partizione con dcfldd, che in pratica è dd ma dice anche a che punto è la copia.
e_ale02 scrive:
eventualmente può formattare la partizione di swap e ricrearla come da wiki. io non la uso, ma post installazione provai ad aggiungerla. la creai da live con gparted e seguii il wiki, sia per abilitarla che per disabilitarla (e poi di nuovo gparted).
rebellion scrive:
Allora niente swap per il momento.
Se clono il disco da 32GB sul disco più capiente con dd non è che avrò un disco da non più di 32Gb?
e_ale92 scrive:
tecnicamente avrai 32gb pieni e il resto non allocato. gparted ti aiuterà ad estendere le partizioni.
dovrebbe essere così, ma aspetta conferma :)
abcdeeeeff scrive:
Confermo quello che dice ale, gparted ti chiederà in automatico se vuoi espandere la partizione
rebellion scrive:
..e posso gestire tutto da microsd (che è il disco da clonare)? cioè, c'è bisogno di smontare entrambi i dischi?
riassumendo: formatto il disco di ubuntu che ripartiziono, clono arch, installo grub* perchè nel disco di arch non c'è bootloader, infine modifico fstab col nuovo UUID di arch ed estendo la partizione a tutto il disco. is that all?
*
# grub-install --target=i386-pc --recheck --debug /dev/sdx
# grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
abcdeeeeff scrive:
Se con entrambi i dischi intendi la microsd e il disco dove vuoi copiarlo, direi di si. Io avevo fatto tutto da una live (di ubuntu mi pare).
Yes. Alla fine, una volta clonata la partizione, l'ordine del resto dovrebbe essere indifferente. Io avevo prima clonato ed espanso la partizione (con gparted) da una live di ubuntu, poi dalla live di arch (non se cambia qualcosa a farlo da ubuntu, dato che la live ce l'avevo già l'ho fatto da arch per sicurezza) da chroot ho installato grub e modificato l'fstab.
e_ale92 scrive:
certo che devi smontare entrambi. non puoi ripartizionare se hai i dischi montati.
- - - Updated - - -
@e_ale92 e @abcdeeeeff
formatto e partiziono solo il disco dove clonerò arch, quindi la microsd dove risiede l'arco non devo formattarla: devo sempre smontarla per dd? direi di no, quindi posso fare dd da microsd in tutta sicurezza?
PROBLEMA: arch mi piace!
PREMESSA: dunque, adesso sul netbook ho l'ssd con sopra ubuntu in ext4 (sda1)+ swap(sda5), sulla microsd ho arch in ext4 in unica partizione (sdb1) senza swap.
DESIDERIO: vorrei clonare arch su sda1, mantenere la swap e farla riconoscere/usare ad arch.
INTENZIONE: 1. copia-incolla di sdb1 in sda1 2. modificare fstab 3. reinstallare grub2
DOMANDA: se l'intenzione è corretta come faccio a far riconoscere ad arch la swap? e devo modificare gli UUID?
PS ho smanettato parecchio per installare arch, comprese varie modifiche al filesystem, quindi non ho intenzione nè posso reinstallare arch in sda1 e copiarci la home di sdb1.
e_ale92 scrive:
https://wiki.archlinux.org/index.php...Swap_partition
più che copia e incolla, andrei di dd o simili u.u
buona fortuna, però
abcdeeeeff scrive:
Si, fai pure così (è quello che avevo fatto io). Gli uuid non dovrebbero cambiare, dovresti modificare nel fstab solo quello relativo alla root di arch.
Non so come funzioni la swap perchè di solito non la uso, ma credo che la riconosca in automatico, oppure che sia nel fstab (nel qual caso non dovresti modificare nulla).
Piccolo consiglio, copia la partizione con dcfldd, che in pratica è dd ma dice anche a che punto è la copia.
e_ale02 scrive:
eventualmente può formattare la partizione di swap e ricrearla come da wiki. io non la uso, ma post installazione provai ad aggiungerla. la creai da live con gparted e seguii il wiki, sia per abilitarla che per disabilitarla (e poi di nuovo gparted).
rebellion scrive:
Allora niente swap per il momento.
Se clono il disco da 32GB sul disco più capiente con dd non è che avrò un disco da non più di 32Gb?
e_ale92 scrive:
tecnicamente avrai 32gb pieni e il resto non allocato. gparted ti aiuterà ad estendere le partizioni.
dovrebbe essere così, ma aspetta conferma :)
abcdeeeeff scrive:
Confermo quello che dice ale, gparted ti chiederà in automatico se vuoi espandere la partizione
rebellion scrive:
..e posso gestire tutto da microsd (che è il disco da clonare)? cioè, c'è bisogno di smontare entrambi i dischi?
riassumendo: formatto il disco di ubuntu che ripartiziono, clono arch, installo grub* perchè nel disco di arch non c'è bootloader, infine modifico fstab col nuovo UUID di arch ed estendo la partizione a tutto il disco. is that all?
*
# grub-install --target=i386-pc --recheck --debug /dev/sdx
# grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
abcdeeeeff scrive:
Se con entrambi i dischi intendi la microsd e il disco dove vuoi copiarlo, direi di si. Io avevo fatto tutto da una live (di ubuntu mi pare).
Yes. Alla fine, una volta clonata la partizione, l'ordine del resto dovrebbe essere indifferente. Io avevo prima clonato ed espanso la partizione (con gparted) da una live di ubuntu, poi dalla live di arch (non se cambia qualcosa a farlo da ubuntu, dato che la live ce l'avevo già l'ho fatto da arch per sicurezza) da chroot ho installato grub e modificato l'fstab.
e_ale92 scrive:
certo che devi smontare entrambi. non puoi ripartizionare se hai i dischi montati.
- - - Updated - - -
@e_ale92 e @abcdeeeeff
formatto e partiziono solo il disco dove clonerò arch, quindi la microsd dove risiede l'arco non devo formattarla: devo sempre smontarla per dd? direi di no, quindi posso fare dd da microsd in tutta sicurezza?
Ultima modifica: