- 7,084
- 2,957
- CPU
- Intel core I5 4950/ i5 3550
- Dissipatore
- coolermaster Mod Anonima sequestri
- Scheda Madre
- anonima sequestri/ p8z77le
- HDD
- crucial bx500 480GB+raid0 wd blue 500GB / 8Xwd red 2TB[9420I+4X seagate 2TB [intel] 2x850 pro 256GB
- RAM
- 16GB ddr3 1600 / 16 GB ddr3 hyperx
- GPU
- gtx660TI 3GB / gtx 1080 TI
- Audio
- Azila
- Monitor
- 40" 4k LG / asus 27"
- PSU
- cm masterwatt 650 / microstar 750W
- Case
- anonimo itek/rack 2U
- OS
- archlinux X68_66
salute a tutti :)
siccome sono in vena di esperimenti vi chiedo .. vi va di provare un mio kernel ?
per chi usa archlinux :
installate abs e generate l'albero ( sudo abs ) , create una directory di compilazione nella vostra home , spostatevi in /var/abs/core/ e cercate la cartella "linux" , copiatela nella vostra directory di compilazione , salvate dentro il mio .config e ritoccate quanto necessario il pkgbuild ( per avere un kernel con un nome diverso e molto importante per avere accesso a menuconfig..) e date pure makepkg , quando si aprirà il menù di configurazione andate su load .config file e fate in modo che carichi il mio.. e aspettate quanto serve
per chi usa ubuntu
scaricate sorgenti del kernel e patch ( questo.config è per kernel 3.2.6 ) e seguite questa giuda
AmministrazioneSistema/CompilazioneKernel - Wiki di ubuntu-it
ovviamente dovete importare il mio .config
http://omploader.org/vY3VuYQ/config.x86_64
siccome sono in vena di esperimenti vi chiedo .. vi va di provare un mio kernel ?
per chi usa archlinux :
installate abs e generate l'albero ( sudo abs ) , create una directory di compilazione nella vostra home , spostatevi in /var/abs/core/ e cercate la cartella "linux" , copiatela nella vostra directory di compilazione , salvate dentro il mio .config e ritoccate quanto necessario il pkgbuild ( per avere un kernel con un nome diverso e molto importante per avere accesso a menuconfig..) e date pure makepkg , quando si aprirà il menù di configurazione andate su load .config file e fate in modo che carichi il mio.. e aspettate quanto serve
per chi usa ubuntu
scaricate sorgenti del kernel e patch ( questo.config è per kernel 3.2.6 ) e seguite questa giuda
AmministrazioneSistema/CompilazioneKernel - Wiki di ubuntu-it
ovviamente dovete importare il mio .config
http://omploader.org/vY3VuYQ/config.x86_64