Ciao a tutti,
sono una new entry del forum.
Il motivo che mi ha spinto ad iscrivermi è un piccolo/grosso dubbio che mi è sorto mentre stavo comprando un router in un rivenditore marcopoloexpert.....chiedendo informazioni al commesso ho capito che c'è un pò di confusione.....
mi spiego meglio:
mi sono rivolta al commesso perchè volevo sapere quale router wireless era meglio comprare per essere sicuri che il segnale emesso dal router fosse sufficientemente potente da coprire tre piani di edificio (poichè il modem da cui esce il segnale internet si trova in un basamento e in particolare il segnale internet serve al 2 piano dell'edificio)
il commesso del reparto mi ha spiegato che non dipende dal router ma dalla velocità della connessione che mi fornisce il gestore telefonico. Cioè secondo il commesso se la linea è lenta il router genererà un segnale debole se la linea è veolce il router genererà un segnale potente.
Secondo voi è vero?
per quanto ne so io il router wireless non è altro che un antenna la potenza del antenna (cioè il suo raggio di azione, o in altre parole la sua copertura) non dipende dal contenuto del segnale che lei vuole emettere ma dalla potenza dell'antenna stessa.
Quindi se io voglio che dopo un certo numero di muri il mio segnale sia ancora accettabile devo preoccuparmi che l'antenna che lo trasmette sia sufficientemente potente da compensare il decadimento del segnale dovuto alla distanza ma sopratutto dai muri che essa deve attraversare.
Giusto?????
quindi se ho una connessione lenta o veloce è indipendente dalla potenza del mio router....perchè a parità di router (fintanto che ci si trovi nel suo "raggio di copertura") se la connessione è lenta la connessione risulterà comunque lenta mentre se la connessione è veloce la connessione risulterà ancora veloce......
secondo me fino a qui il mio ragionamento non fa una piega.....ma allora perchè se ci spostiamo in un punto dove la copertura del segnale emesso dal router non è al 100% ,nonostante la connessione che arriva al router sia veloce, la connessione emessa dal router nel punto in cui ricevo una potenza di segnale basso è piu lenta?
forse perchè non essendo la potenza della antenna al 100% allora il segnale è instabile e soggetta ad interferenze e quindi i pacchetti di informazioni non arrivano sempre a destinazione e quindi devono essere rispediti???
grazie per l'attenzione , spero di essere stat chiara e di avere solleticato anche la vostra curiosità!
sono una new entry del forum.
Il motivo che mi ha spinto ad iscrivermi è un piccolo/grosso dubbio che mi è sorto mentre stavo comprando un router in un rivenditore marcopoloexpert.....chiedendo informazioni al commesso ho capito che c'è un pò di confusione.....
mi spiego meglio:
mi sono rivolta al commesso perchè volevo sapere quale router wireless era meglio comprare per essere sicuri che il segnale emesso dal router fosse sufficientemente potente da coprire tre piani di edificio (poichè il modem da cui esce il segnale internet si trova in un basamento e in particolare il segnale internet serve al 2 piano dell'edificio)
il commesso del reparto mi ha spiegato che non dipende dal router ma dalla velocità della connessione che mi fornisce il gestore telefonico. Cioè secondo il commesso se la linea è lenta il router genererà un segnale debole se la linea è veolce il router genererà un segnale potente.

Secondo voi è vero?
per quanto ne so io il router wireless non è altro che un antenna la potenza del antenna (cioè il suo raggio di azione, o in altre parole la sua copertura) non dipende dal contenuto del segnale che lei vuole emettere ma dalla potenza dell'antenna stessa.
Quindi se io voglio che dopo un certo numero di muri il mio segnale sia ancora accettabile devo preoccuparmi che l'antenna che lo trasmette sia sufficientemente potente da compensare il decadimento del segnale dovuto alla distanza ma sopratutto dai muri che essa deve attraversare.
Giusto?????
quindi se ho una connessione lenta o veloce è indipendente dalla potenza del mio router....perchè a parità di router (fintanto che ci si trovi nel suo "raggio di copertura") se la connessione è lenta la connessione risulterà comunque lenta mentre se la connessione è veloce la connessione risulterà ancora veloce......
secondo me fino a qui il mio ragionamento non fa una piega.....ma allora perchè se ci spostiamo in un punto dove la copertura del segnale emesso dal router non è al 100% ,nonostante la connessione che arriva al router sia veloce, la connessione emessa dal router nel punto in cui ricevo una potenza di segnale basso è piu lenta?

forse perchè non essendo la potenza della antenna al 100% allora il segnale è instabile e soggetta ad interferenze e quindi i pacchetti di informazioni non arrivano sempre a destinazione e quindi devono essere rispediti???

grazie per l'attenzione , spero di essere stat chiara e di avere solleticato anche la vostra curiosità!
