Che ne pensate di questo alimentatore?

Pubblicità

ikon

Utente Attivo
Messaggi
141
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao a tutti.
Voglio sapere dai piu informati, se questo alimentatore: "Corsair CMPSU-650TXEU 650W" è adatto e compatibile per i componenti di ultima generazione.
Scheda video DDR5, Mainboard con SATA 3.0, USB.3.0, Ram DDR3.
E' un alimentatore silenzioso?
Va bene per per questo case:"COOLER MASTER Centurion 5 II Black/Silver" Che monta L'alimentatore in basso invece che in alto?
 
è un ottimo alimentatore vai tranquillo ce l'ho anche io...la compatibilità con ram, usb e sata non c'entra nulla con l'alimentatore...

essendo le dimensioni standard non c'è problema con quel case anche perchè i cavi sono abbastanza lunghi

io il mio non lo sento è silenziosissimo
 
è un ottimo alimentatore vai tranquillo ce l'ho anche io...la compatibilità con ram, usb e sata non c'entra nulla con l'alimentatore...

essendo le dimensioni standard non c'è problema con quel case anche perchè i cavi sono abbastanza lunghi

io il mio non lo sento è silenziosissimo

Ok Grazie! :ok:
 
Fra questa versione e la seconda versione quale scegliereste e perchè?
Considerato che il prezzo su questo sito è identico?
1) Corsair 650 TX - 650 Watt:
Alta Efficienza, ventola 120mm, e 52A sui 12V.
http://www.****.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6227

Oppure.

2) Corsair TX650 V2 - 650 Watt:
Efficienza e ventola da 140mm, 53A sui 12V
http://www.****.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5860

Per favore spiegate la vostra risposta perchè in fatto di amperaggio e voltaggio sono poco ferrato. Grazie
 
Per favore spiegate la vostra risposta perchè in fatto di amperaggio e voltaggio sono poco ferrato. Grazie

Quest'ultima frase è inquietante :lol:
Sicuramente è un ottimo alimentatore, ma cosa devi alimentare esattamente? Posta la configurazione, e dicci se sei interessato ad overclock e configurazioni multischeda.
 
Quest'ultima frase è inquietante :lol:
Sicuramente è un ottimo alimentatore, ma cosa devi alimentare esattamente? Posta la configurazione, e dicci se sei interessato ad overclock e configurazioni multischeda.


Attualmente ho.
MB: Asrock 890FX Deluxe 3;
CPU: Phenom II x6 1075T 3.0GHz
VGA: ATI HD5750 ASus Formula, 1GB, GDDR5.
RAm: Corsair Value (2x2GB)
ps: Dovrò aggiungere un HDD da 1/1,5Tb + 2 Masterizzatori. + CArd reader..ecc.
MA voglio cambiare la MB con una che abbia la VGA integrata.
Non mi interssa l'overclock per ora, perchè non so farlo e non mi serve.
Ma in futuro non so, mai dire mai! :asd:
 
Allora non lo prendere, è esageratamente sovradimensionato, andrebbe benissimo un BeQuiet Pure Power da 350W o quello da 430W e stai già larghissimo...
 
in effetti è sprecato....però potrebbe essere un buon investimento per il futuro ;)

Benissimo è quello che faccio sto cercando componenti migliori che abbiano una vita piu lunga.
Ma avrei piacere di capire la reale differenza fra il primo modello e la versione successiva.
Qualcuno sa dirmi di piu in termini pratici qual 'è la differenza? :doh:
 
però potrebbe essere un buon investimento per il futuro ;)

Sì ma se ha intenzione di aggiungere una vga high-end e di occare pesantemente, o piazzare un CrossFireX di HD5770 o HD6850 ad esempio, altrimenti diviene solo un gingillo senza alcuna utilità. Fermo restando che lavorerebbe con un carico bassissimo il 90% e passa del tempo, e con carichi inferiori al 20% della potenza nominale anche gli alimentatori 80+ vanno sotto l'80% d'efficienza.. ergo butterebbe via i soldi due volte, la prima volta per comprare un alimentatore che non gli serve, la seconda volta in bolletta col trascorrere del tempo... non ha proprio senso.
 
Sì ma se ha intenzione di aggiungere una vga high-end e di occare pesantemente, o piazzare un CrossFireX di HD5770 o HD6850 ad esempio, altrimenti diviene solo un gingillo senza alcuna utilità. Fermo restando che lavorerebbe con un carico bassissimo il 90% e passa del tempo, e con carichi inferiori al 20% della potenza nominale anche gli alimentatori 80+ vanno sotto l'80% d'efficienza.. ergo butterebbe via i soldi due volte, la prima volta per comprare un alimentatore che non gli serve, la seconda volta in bolletta col trascorrere del tempo... non ha proprio senso.


Ma cosa vuol dire..che consuma piu corrente?
Non usa la corrente "necessaria" ad alimentare tutti i componenti?
Poi volevo capire queste differenze di volt a cosa servono?
A configurazioni molto pesanti?C on 2 o 3 VGA che succhiano molta corrente?
Mi date risposte sensate per favore... ovviamente chi ne ha.
 
Mi date risposte sensate per favore... ovviamente chi ne ha.

A dirla tutta le uniche panzanate che ho letto in questo thread sono le tue, spero tu in futuro abbia più rispetto per chi disinteressatamente cerca di darti una mano. Oltre questo è evidente che un alimentatore eroga ai componenti la corrente "necessaria" e non oltre, ma sicuramente saprai che parte della corrente che l'alimentatore assorbe dalla rete elettrica viene dispersa. La quantità di tale perdita di corrente varia a seconda della qualità dell'alimentatore e a seconda del carico da alimentare. Se il carico è del 20% o meno rispetto alla potenza nominale dell'alimentatore, questo sarà molto poco efficiente e disperderà tanta corrente, perchè nelle macchine elettriche statiche (come un alimentatore, appunto) il picco dell'efficienza è raggiunto ai 3/4 di carico rispetto alla capacità della macchina, quindi al 75%. Disperdendo tanta corrente senza motivo la bolletta t'arriva più alta.
 
A dirla tutta le uniche panzanate che ho letto in questo thread sono le tue, spero tu in futuro abbia più rispetto per chi disinteressatamente cerca di darti una mano. Oltre questo è evidente che un alimentatore eroga ai componenti la corrente "necessaria" e non oltre, ma sicuramente saprai che parte della corrente che l'alimentatore assorbe dalla rete elettrica viene dispersa. La quantità di tale perdita di corrente varia a seconda della qualità dell'alimentatore e a seconda del carico da alimentare. Se il carico è del 20% o meno rispetto alla potenza nominale dell'alimentatore, questo sarà molto poco efficiente e disperderà tanta corrente, perchè nelle macchine elettriche statiche (come un alimentatore, appunto) il picco dell'efficienza è raggiunto ai 3/4 di carico rispetto alla capacità della macchina, quindi al 75%. Disperdendo tanta corrente senza motivo la bolletta t'arriva più alta.


Scusami tanto, non per fare polemica.
Ma se io fossi un Genio in informatica, certo non perderei tempo a cercare risposte su un forum!
Poi, io ho fatto una domanda pittosto precisa per aiutarmi a capire perchè scegliere un prodotto piuttosto che un altro e invece mi arrivano risposte del tipo:
Lascia stare, ...non la prendere, oppure ...non ti serve è sprecata.....o ancora vai tranquillo.:look:
Ma scusami, ...intanto io non do risposte inutili o meglio se non sono ferrato in un settore o se non sono certo di quello che dico, non mi metto a dare risposte a chi ha bisogno di un aiuto!
E mi sembra di non aver mancato di rispetto a nessuno, e non ho fatto riferimento a nessuno chiedendo delle risposte "sensate".
(vale a dire risposte esaustive e chiarificatorie)
Certamente lo chiederesti anche tu se ne avessi bisogno..invece di sentirti superiore e giudicare!!
Ripeto che questa non è una polemica.
Chi vuole rispondere alla domanda fatta in principio può farlo tranquillamente. Perchè queste polemiche non portano a nulla ma era giusto precisare la mia posizione! :sisi:
Visto che qualcuno lo ha fatto. Stop!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top