cerco overcloccatore

Pubblicità

dommy89

Utente Attivo
Messaggi
565
Reazioni
7
Punteggio
40
Ragazzi tempo fa ho aperto un topic, ma nessuno la ha calcolato sper ke questa sia la volta buona.
Vorrei oc il mio pc, e vorrei uno ke mi seguisse passo passo....:help::help:
 
Ciao!

Non ho avuto il piacere di leggere il tuo 3d precedente ma in ogni caso per avere al meglio aassistenza sarebbe ottimo se tu postassi la tua configurazione completa (con scheda madre e ram).
Inoltre una o due schermate di CpuZ ci danno un'idea migliore della situazione...
Io non sono certo tra i più esperti in questo forum sull'oc ma abbiamo svariati "mostri sacri" che saranno pronti per aiutarti.

Resto in attesa di info.

Ciao!!! :chupachup
 
ElFo! ha detto:
Ciao!

Non ho avuto il piacere di leggere il tuo 3d precedente ma in ogni caso per avere al meglio aassistenza sarebbe ottimo se tu postassi la tua configurazione completa (con scheda madre e ram).
Inoltre una o due schermate di CpuZ ci danno un'idea migliore della situazione...
Io non sono certo tra i più esperti in questo forum sull'oc ma abbiamo svariati "mostri sacri" che saranno pronti per aiutarti.

Resto in attesa di info.

allora la mia configurazione, si basa su 4 memorie ram da 512mb della kingstom, e poi una skeda madre D945PSN della intel.Cmq volevo sapere dv si vede la differenza quando è over clo..?

ragazzi maio ho un 945, perkè qui mi dice ke ho un 830?
 
Ciao!
Grazie per aver postato tutto.
Dunque il tuo processore è un Intel Pentium D 830 (almeno così è scritto su cpuz che sbaglia in rarissimi casi).
Probabilmente tu ti confondi col modello del chipset della scheda madre che è l'Intel 945, ma non c'entra con il processore.

Il tuo processore è un dual core che funziona normalmente a 3GHz. Non preoccuparti se Cpuz da meno come frequenza perchè tutti i processori intel abbastanzsa recenti hanno dei sistemi per limitarne il consumo quando non è richiesta la potenza di calcolo.
Per conferma se tieni aperto Cpuz e fai lavorare pesantemente il processore, vedrai che la frequenza torna a 3GHz.

L'overclock si pratica per aumentare la frequenza del processore e dei componenti del pc in generale.
Devi sapere che tutte le frequenze dei vari componenti interni (quasi tutte) sono generate partendo da una frequenza "base" che è quella del bus tra processore e memorie chiamata Front Side Bus (abbreviata con FSB).
Ad esempio il tuo processore lavora a 3GHz, che viene ottenuto prendendo 200MHz (la frequenza del front side bus) e moltiplicandolo per un fattore 15 (che è insito nel modello del processore).
Allo stesso modo le memorie prendono la frequenza dell'FSB e a mezzo di moltiplicatori/riduttori opportuni ricavano la frequenza del loro funzionamento.

Per aumentare la frequenza del processore è necessario agire sulla ferquenza del front side bus aumentandola.
Facendo così però aumentano tutte le frequenze dei componenti interni e questo può provocare problemi.

Iniziamo fissando le frequenze del bus PCI e PCI Express/AGP della tua scheda madre, in modo tale che essi restino inalterati, permettendoci di aumentare la frequenza del processore oltre il limite che risulterebbe dalle schede video e audio ad esempio (che di solito si fermano molto prima).

Cerca nel bios della tua scheda madre delle voci che all'incirca dicono:

PCI frequency ------------> mettilo a 33,33MHz
AGP frequency -----------> mettilo a 66 MHz
PCI-Express frequency ----> mettilo a 100MHz

Questi sono i valori di defaulty al quale devono stare.

Quando hai fatto continuiamo. ;)
 
Scusa un'ultima cosa...
Nel caso la tua scheda madre non consenta di fissare le frequenze dei bus che ti ho detto in generale è SCONSIGLIATO overcloccare, perchè potresti danneggiare le schede aggiuntive o la scheda madre stessa.

Ricorda sempre che l'overclock può provocare danni al tuo hardware se viene eseguito incontrollatamente, mentre se eseguito con cura ti regala prestazioni in più a costo zero.

P.S: Se riesci potresti postare anche le temperature del tuo processore a riposo e a pieno sforzo?
Le puoi ricavare con un programmino come Everest Ultimate, scaricabile gratuitamente in verione prova dal sito della casa produttrice, la Lavalys.
 
Allora prima di passare all'overclok, io ti volevo far vedere meglio i dati del mio pc, ti dico ke ho un dissipatore golden orb 2, spero di farcela.



Ragazzi volevo dirvi ke se avete voglia di aiutarmi, dobbiamo fare una cosa seria, io non ho mai fatto queste cose, quindi un pò di paura ce l'avrei.Cmq non sono riuscito a trovare nel bios quelle voci, allora vi dico uno ke ha un pò di pazienza mi dia il suo indirizzo di msn, così possiamo parlare + velocemente.
Sono nelle vostre mani.
Fatemi decollare questo pc:ok::ok:
 
calma calma!!!

Sei decisamente fuori come temperature!!!

Devi abbassarle perchè già così il tuo processore fonde quasi!
Dal primo screen sembra che tu sia andato ben oltre gli 85 gradi in full e non va bene, evidentemente c'è qualcosa che non va.

Hai montato il dissipatore male oppure hai esagerato con la pasta termoconduttiva (o forse non l'hai proprio messa?)

Prima di fare qualsiasi operazione devi riuscire ad abbassare le temperature o accorcerai la vita al processore.
Prova a smontare il dissipatore, pulirne bene la base eliminando la pasta vecchia, dopodichè pulisci attentamente il processore e metti un sottile strato di pasta termoconduttiva sopra, tirandolo con una carta telefonica dopo averla messa nel centro dell'HS.
Rimetti a posto il processore, riaggangia il disspatore e controlla le temperature dopo la riaccensione.

Dovresti cercare di stare il più lontano possibile dai 70 gradi.
Altra cosa: Il case ha ventole? E' ben aerato? i cavi sono in ordine?
 
ElFo! ha detto:
calma calma!!!

Sei decisamente fuori come temperature!!!

Devi abbassarle perchè già così il tuo processore fonde quasi!
Dal primo screen sembra che tu sia andato ben oltre gli 85 gradi in full e non va bene, evidentemente c'è qualcosa che non va.

Hai montato il dissipatore male oppure hai esagerato con la pasta termoconduttiva (o forse non l'hai proprio messa?)

Prima di fare qualsiasi operazione devi riuscire ad abbassare le temperature o accorcerai la vita al processore.
Prova a smontare il dissipatore, pulirne bene la base eliminando la pasta vecchia, dopodichè pulisci attentamente il processore e metti un sottile strato di pasta termoconduttiva sopra, tirandolo con una carta telefonica dopo averla messa nel centro dell'HS.
Rimetti a posto il processore, riaggangia il disspatore e controlla le temperature dopo la riaccensione.

Dovresti cercare di stare il più lontano possibile dai 70 gradi.
Altra cosa: Il case ha ventole? E' ben aerato? i cavi sono in ordine?
allora ti dico una cosa, io sto aspettando un nuovo alimentatore, e con quello ke ho i cavi all'interno sono disordinati, poi dovrei fare un ordine, ke dovrei comprare uno zalman 7800, poi dei cavi per avvolgere i fili dell'alimentatore e qualke ventolina.
Allora aspettiamo quando monto tutto?
Cmq ti posso dire ke il dissipatore sta montato bene, forse misi troppa pasta ter....
 


ragazzi un'altro problema, perkè everest non funziona +?, l'ho scaricato ieri, e non so cm si registra.
Aiutatemi
 
dommy89 ha detto:
allora ti dico una cosa, io sto aspettando un nuovo alimentatore, e con quello ke ho i cavi all'interno sono disordinati, poi dovrei fare un ordine, ke dovrei comprare uno zalman 7800, poi dei cavi per avvolgere i fili dell'alimentatore e qualke ventolina.
Allora aspettiamo quando monto tutto?
Cmq ti posso dire ke il dissipatore sta montato bene, forse misi troppa pasta ter....

Credo sia meglio aspettare che arrivi il nuovo alimentatore... Stai comunque attento che il processore non dovrebbe superare i 70 gradi in ogni caso, anche perchè oltre i 67 (mi sembra) entra in funzione il thermal throttling che abbassa forzatamente la frequenza per fare diminuire la temperatura.

Meglio aspettre che ti arrivi l'ali e lo zalman. Poi però controlla di avere temperature buone prima di andare avanti ;)

Mi spiace per Everest non so come aiutarti :(
 
ElFo! ha detto:
Credo sia meglio aspettare che arrivi il nuovo alimentatore... Stai comunque attento che il processore non dovrebbe superare i 70 gradi in ogni caso, anche perchè oltre i 67 (mi sembra) entra in funzione il thermal throttling che abbassa forzatamente la frequenza per fare diminuire la temperatura.

Meglio aspettre che ti arrivi l'ali e lo zalman. Poi però controlla di avere temperature buone prima di andare avanti ;)

Mi spiace per Everest non so come aiutarti :(

Scusami non potresti darmi il tuo contatto di msn, così possiamo stare + facilmente in contatto.
Cmq ti faccio sapere io quando mi arriva tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top