- 521
- 34
- CPU
- Intel Core i5-9600K
- Dissipatore
- Thermalright Le Grand Macho RT
- Scheda Madre
- ASUS Rog Strix Z390-F
- HDD
- Samsung 970 EVO Plus 500GB / 2 x WD RED 4TB
- RAM
- G.SKILL F4-3000C14D-16GTZR Trident Z RGB Series CL14 (8 GB x 2)
- GPU
- Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Windforce
- Audio
- Creative Sound Blaster X3
- Monitor
- LG 32GK850F
- PSU
- Corsair HX750i
- Case
- be quiet! Silent Base 801 Window
- OS
- Windows 10 64bit
Ciao, vorrei riuscire a capire una cosa che mi pare davvero strana:
per un pò di mesi ho usato la mia soundbar collegata alla tv sia con il cavo ottico (di diametro minuscolo incluso nella soundbar) sia con hdmi - questo perchè il cao ottico serve a far accendere e spegnere la sound insieme alla tv e l'hdmi serve per sfruttare l'ARC e comandare il volume della sound direttamente dalla TV.
In pratica quando accendo la tv si accende anche la soundbar impostata sull'ingresso ottico, dopo un paio di secondi la sound passa sull'hdmi e tutto funziona bene
Ora ho comprato qualche cavo nuovo tra cui un bel cavo ottico più comodo da posizionare e di qualitàù superiore, il problema è che usando questo la sound non passa più sull'ingresso hdmi come prima ma rimane stabile sull'ingresso ottico, costringendomi ad usare il suo telecomando per modificare il volume.
Rimettendo il vecchio cavetto tutto funziona come prima
Come può essere che questo comportamento dipenda dal cavo? Posso fare qualcosa o devo rassegnarmi ad usare il vecchio cavetto che si attorciglia tutto attorno alla base della tv?
per un pò di mesi ho usato la mia soundbar collegata alla tv sia con il cavo ottico (di diametro minuscolo incluso nella soundbar) sia con hdmi - questo perchè il cao ottico serve a far accendere e spegnere la sound insieme alla tv e l'hdmi serve per sfruttare l'ARC e comandare il volume della sound direttamente dalla TV.
In pratica quando accendo la tv si accende anche la soundbar impostata sull'ingresso ottico, dopo un paio di secondi la sound passa sull'hdmi e tutto funziona bene
Ora ho comprato qualche cavo nuovo tra cui un bel cavo ottico più comodo da posizionare e di qualitàù superiore, il problema è che usando questo la sound non passa più sull'ingresso hdmi come prima ma rimane stabile sull'ingresso ottico, costringendomi ad usare il suo telecomando per modificare il volume.
Rimettendo il vecchio cavetto tutto funziona come prima
Come può essere che questo comportamento dipenda dal cavo? Posso fare qualcosa o devo rassegnarmi ad usare il vecchio cavetto che si attorciglia tutto attorno alla base della tv?