Caratteristiche Utilizzo Mouse

pasta

Utente Attivo
1,305
13
ragazzi avrei bisogno di un po di spiegazioni per tutte le caratteristiche di utilizzazione dei mouse come "palm grip" "low senser" e cose simili: sapete dove le posso trovare?
 

_Gra_

Modertrattore
Utente Èlite
7,895
2,656
CPU
i5 6400 @4.2GHz - i7 2600k
Dissipatore
Lepa Acquachanger 120 - Scythe Mugen 2
Scheda Madre
ASRock Z170M Extreme 4 beta bios bclk - MSI BB Marshal B3 di zio Marietto :V
HDD
SSD m.2 Samsung Evo - SSD Corsair Force
RAM
8GB Corsair Vengeance 2400MHz C14 - 16GB GSkill 1600MHz
GPU
Sapphire Rx 480 Nitro+ - Gainward 780 Phantom
PSU
FSP Raider 650w - Antec VPF 550w
Case
Bitfenix Phenom matx - Tavolino di vetro :V
OS
W10
...Non è proprio una cosa che si impara da un giorno all'altro. Infatti non c'è una vera e propria "guida" che ti insegni come valutare certe cose. La maggior parte delle volte si va a sensazione o ci si basa sulla propria esperienza o di chi ha testato quel mouse in particolare. Ad ogni modo forse su qualche forum, magari anche italiano, sono spiegate molte cose. Anche qui su questo forum molte volte sono stati ribaditi questi concetti.
Comunque il modo più veloce per capire il tipo di impugnature rimane quello di andare su you tube e digitare: three mouse grip e selezionare il primo link che compare e osservare il filmato.
Per quanto riguarda low e high senser si possono riassumere così: Il low senser generalmente muove tutto il braccio mentre gioca, non solo il polso e tende ad utilizzare tutta la superficie a sua disposizione. Sempre generalmente, quando gioca ad fps frenetici ha l'abitudine a sollevare abbastanza spesso il mouse dal pad, per rimetterlo al centro del pad senza spostare la mira.
Un high senser invece di solito usa solo il polso (di solito, perchè c'è gente che riesce ad essere high senser pur muovendo il braccio). Tipicamente infatti l'high senser predilige un impugnatura claw, cioè ad artiglio, proprio perchè con mouse non molto lunghi riesce a poggiare il polso. Tipicamente :sisi:, ma io ad esempio sono un eccezione, riesco a poggiare il polso anche col sentinel, uno dei mouse più lunghi in commercio e non adatti al claw grip, che infatti non è più il mio modo di impugnare.
Altra cosa che fa, anzi, che non fa un highsenser è quella di sollevare il mouse dal pad, dato che di solito non sfrutta tutta la superficie del suo mousepad per muoversi, specialmente se sta giocando a fps frenetici, alla quake insomma :sisi: ...
Ovviamente low ed high si riferiscono ai livelli di sensibilità che questo genere di giocatori preferisce utilizzare.
Spero di aver chiarito almeno in parte le tue curiosità.
Ciao
 

pasta

Utente Attivo
1,305
13
gentilissimo, grazie.....non ho capito la differenza tra palm frip e finger flat....non sono compatibili entrambe con high senser?
 

_Gra_

Modertrattore
Utente Èlite
7,895
2,656
CPU
i5 6400 @4.2GHz - i7 2600k
Dissipatore
Lepa Acquachanger 120 - Scythe Mugen 2
Scheda Madre
ASRock Z170M Extreme 4 beta bios bclk - MSI BB Marshal B3 di zio Marietto :V
HDD
SSD m.2 Samsung Evo - SSD Corsair Force
RAM
8GB Corsair Vengeance 2400MHz C14 - 16GB GSkill 1600MHz
GPU
Sapphire Rx 480 Nitro+ - Gainward 780 Phantom
PSU
FSP Raider 650w - Antec VPF 550w
Case
Bitfenix Phenom matx - Tavolino di vetro :V
OS
W10
gentilissimo, grazie.....non ho capito la differenza tra palm frip e finger flat....non sono compatibili entrambe con high senser?

Lo sono, ma diciamo che sono abbastanza insolite per un highsenser. Insomma, di solito il palm non poggia il polso, o perchè non ci riesce o perchè non vuole. Ma il non farlo giustamente non significa necessariamente non essere high senser... Magari anche muovendo il braccio intero lo muovono davvero poco e utilizzano valori di sensibilità elevati...
Te la cavi con l'inglese: http://www2.razerzone.com/MouseGuide/html/advantages.php ... ;) ...
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili