Ciao,
Avevo una GTX550ti collegata ad un sintoampli Pioneer (SC-2022) che a sua volta manda il segnale al TV (Sony HX855, Full HD). Non avevo alcun problema di sorta, ne video ne audio. Utilizzo il tutto come HTPC e per qualche indie game.
Dopo anni di onorato servizio ho deciso di cambiare scheda video, passando ad una GTX 960 Strix della Asus, nel contempo ho colto l'occasione ed ordinato un cavo HDMI compatibile 2.0 (ma non 2.0) di 50 cm perchè quello che avevo era 1.5mt e la distanza tra HTPC e SintoAmpli è 20 cm.....
Risultato: il sintoampli non vede nulla collegato alla presa HDMI (non accende infatti il led che lo segnala), il PC non vede nessun monitor/sintoampli collegato. A quel punto ho ordinato un altro cavo, praticamente stesse caratteristiche, di altra marca. Stesso risultato.
Ho fatto tutte le prove che mi passavano per la testa, poi ho provato altri cavi hdmi che avevo "archiviato" e...vanno ! Ma son tutti decisamente lunghi e poi è una questione di principio...
Ieri ho provato una cosa: son entrato nel bios col cavo "vecchio" e fatto lo switch col cavo "nuovo"....effettivamente si vedeva! Ma come uscivo dal bios...nada. Anche solo nel boot il segnale è perso.
Ho provato svariate sequenze di avvio ma non cambia nulla...non mi sembra un problema di handshake. Ho anche aggiornato i drivers, li ho anche donwgradati ma nulla. Quando però ho completamente disinstallato i drivers nvidia e provato un cambio di cavi al volo...si vedeva ma non ho provato a riavviare e comunque già nella fase di reinstallazione dei drivers tutto tornava come prima. Dubito però possa esser un problema legato ai drivers e windows perchè se spengo il PC cambio cavi e riavvio già non vedo il boot e cmq il sintoampli non mi segnala cavi connessi e relativo segnala dalla scheda video.
Spero veramente che qualcuno possa darmi una dritta questa cosa mi sembra incomprensibile e mi fa impazzire.
Grazie mille a tutti!
Avevo una GTX550ti collegata ad un sintoampli Pioneer (SC-2022) che a sua volta manda il segnale al TV (Sony HX855, Full HD). Non avevo alcun problema di sorta, ne video ne audio. Utilizzo il tutto come HTPC e per qualche indie game.
Dopo anni di onorato servizio ho deciso di cambiare scheda video, passando ad una GTX 960 Strix della Asus, nel contempo ho colto l'occasione ed ordinato un cavo HDMI compatibile 2.0 (ma non 2.0) di 50 cm perchè quello che avevo era 1.5mt e la distanza tra HTPC e SintoAmpli è 20 cm.....
Risultato: il sintoampli non vede nulla collegato alla presa HDMI (non accende infatti il led che lo segnala), il PC non vede nessun monitor/sintoampli collegato. A quel punto ho ordinato un altro cavo, praticamente stesse caratteristiche, di altra marca. Stesso risultato.
Ho fatto tutte le prove che mi passavano per la testa, poi ho provato altri cavi hdmi che avevo "archiviato" e...vanno ! Ma son tutti decisamente lunghi e poi è una questione di principio...
Ieri ho provato una cosa: son entrato nel bios col cavo "vecchio" e fatto lo switch col cavo "nuovo"....effettivamente si vedeva! Ma come uscivo dal bios...nada. Anche solo nel boot il segnale è perso.
Ho provato svariate sequenze di avvio ma non cambia nulla...non mi sembra un problema di handshake. Ho anche aggiornato i drivers, li ho anche donwgradati ma nulla. Quando però ho completamente disinstallato i drivers nvidia e provato un cambio di cavi al volo...si vedeva ma non ho provato a riavviare e comunque già nella fase di reinstallazione dei drivers tutto tornava come prima. Dubito però possa esser un problema legato ai drivers e windows perchè se spengo il PC cambio cavi e riavvio già non vedo il boot e cmq il sintoampli non mi segnala cavi connessi e relativo segnala dalla scheda video.
Spero veramente che qualcuno possa darmi una dritta questa cosa mi sembra incomprensibile e mi fa impazzire.
Grazie mille a tutti!