Paolo Monti
Nuovo Utente
- Messaggi
- 5
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Ciao a tutti!
Come ho scritto nel thread di presentazione, sono uno studente di Ingegneria Aeronautica all'ultimo anno, se tutto va bene entro in tesi tra questo semestre e il prossimo!
Vi spiego la situazione, mia sorella ha inziato l'università e ha manifestato la necessità di un portatile.
In casa c'è il mio (Vaio del 2012,15" HD, I7-3632QM, 8 Gb Ram DDR3, 2 Gb scheda grafica Ati Radeon 7600M, 250 GB SSD Samsung 850 Evo, W10 Pro Clean installed, batteria nuova e tastiera retroilluminata) con cui mi sono trovato e mi trovo tuttora molto bene e che effettuato il cambio sarà destinato a lei.
Mi sono reso conto di non avere più bisogno di una scheda grafica dedicata, purtroppo il tempo del gioco è quasi finito, ma vorrei privilegiare autonomia e portabilità, senza disdegnare velocità e con un occhio anche al calcolo. (Mi serve che il mio buon Matlab (<3) venga caricato velocemente e eventuali simulazioni vengano calcolate in tempi non biblici).
Ho ridotto la scelta a questi modelli, cosa ne pensate, avete altri da suggerirne?
Dell XPS 13 con:
- I5-6200U (2,3 GHz, 3MB Cache, up to 2,8 GHz);
- Scheda grafica integrata Intel HD;
- Schermo 13,3" FHD 1920x1080;
- SSD 256 GB
- W10 Pro
1299 €
Macbook Pro Retina con:
- I5-5557U (2,9 GHz, 3MB Cache, up to 3,3 GHz);
- Scheda grafica integrata Intel Iris 6100;
- Schermo 13,3" Retina 2560x1600;
- SSD 128 GB
- MacOsX
1426.42 € (scontato per studenti)
Asus Zenbook UX305UA con:
- I7-6500U (2,5 GHz, 4MB Cache, up to 3,1 GHz)
- Scheda grafica integrata Intel HD;
- Schermo 13,3" 4k 3200x1800;
- SSD 256 GB
- W10 Pro
1149 €
Asus Zenbook UX305UB con:
- I7-6500U (2,5 GHz, 4MB Cache, up to 3,1 GHz)
- Scheda grafica Nvidia GeForce 940M, 2Gb DDR3;
- Schermo 13,3" FHD 1920x1080;
- SSD 256 GB
- W10 Pro
1099 €
Sono molto indeciso :look:
In particolare, negli anni non ho mai del tutto compreso "perchè dovrei prendere un Mac?" D'altro canto ho potuto osservare come molti non solo tra i miei compagni ma anche tra professori, ricercatori, dottorandi che ho incontrato abbiano un melacomputer, ci dovrà pur essere un motivo, non possono essere tutti modaioli... Oppure si?
Li vale tutti quei dindoli?
Come ho scritto nel thread di presentazione, sono uno studente di Ingegneria Aeronautica all'ultimo anno, se tutto va bene entro in tesi tra questo semestre e il prossimo!
Vi spiego la situazione, mia sorella ha inziato l'università e ha manifestato la necessità di un portatile.
In casa c'è il mio (Vaio del 2012,15" HD, I7-3632QM, 8 Gb Ram DDR3, 2 Gb scheda grafica Ati Radeon 7600M, 250 GB SSD Samsung 850 Evo, W10 Pro Clean installed, batteria nuova e tastiera retroilluminata) con cui mi sono trovato e mi trovo tuttora molto bene e che effettuato il cambio sarà destinato a lei.
Mi sono reso conto di non avere più bisogno di una scheda grafica dedicata, purtroppo il tempo del gioco è quasi finito, ma vorrei privilegiare autonomia e portabilità, senza disdegnare velocità e con un occhio anche al calcolo. (Mi serve che il mio buon Matlab (<3) venga caricato velocemente e eventuali simulazioni vengano calcolate in tempi non biblici).
Ho ridotto la scelta a questi modelli, cosa ne pensate, avete altri da suggerirne?
Dell XPS 13 con:
- I5-6200U (2,3 GHz, 3MB Cache, up to 2,8 GHz);
- Scheda grafica integrata Intel HD;
- Schermo 13,3" FHD 1920x1080;
- SSD 256 GB
- W10 Pro
1299 €
Macbook Pro Retina con:
- I5-5557U (2,9 GHz, 3MB Cache, up to 3,3 GHz);
- Scheda grafica integrata Intel Iris 6100;
- Schermo 13,3" Retina 2560x1600;
- SSD 128 GB
- MacOsX
1426.42 € (scontato per studenti)
Asus Zenbook UX305UA con:
- I7-6500U (2,5 GHz, 4MB Cache, up to 3,1 GHz)
- Scheda grafica integrata Intel HD;
- Schermo 13,3" 4k 3200x1800;
- SSD 256 GB
- W10 Pro
1149 €
Asus Zenbook UX305UB con:
- I7-6500U (2,5 GHz, 4MB Cache, up to 3,1 GHz)
- Scheda grafica Nvidia GeForce 940M, 2Gb DDR3;
- Schermo 13,3" FHD 1920x1080;
- SSD 256 GB
- W10 Pro
1099 €
Sono molto indeciso :look:
In particolare, negli anni non ho mai del tutto compreso "perchè dovrei prendere un Mac?" D'altro canto ho potuto osservare come molti non solo tra i miei compagni ma anche tra professori, ricercatori, dottorandi che ho incontrato abbiano un melacomputer, ci dovrà pur essere un motivo, non possono essere tutti modaioli... Oppure si?
Li vale tutti quei dindoli?