Wantoast
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Salve a tutti.
Considerando gli scarsi risultati ottenuti dall'attuale connessione Infostrada - in wholesale - (avevo anche aperto un thread a riguardo, lo segnalo nello spoiler sotto nel caso serva per qualche dato), sto valutando la possibilità di cambiare gestore per l'ADSL.
Ora, prima di decidere quale contratto sottoscrivere, vorrei qualche chiarimento riguardo ai parametri wholesale e ull:
Da quanto ho letto in rete (non esitate a correggere) nel primo caso l'intera struttura è di proprietà di Telecom, alla quale il gestore paga per usufruirne. Di conseguenza qualsiasi problema, per quanto il Fastweb di turno possa incentivare, è legato a Telecom, che ovviamente dà la precedenza alle sue sottoscrizioni.
Ma cosa più importante: wholesale darebbe origine alla famosa "saturazione di rete" (che alla fine è il mio problema). Ed è questo che non mi è chiaro. Qual è la causa? Io suppongo sia perché, essendo tutto canalizzato su Telecom, arriva ad esserci sovraffollamento nelle centrali.
Per quanto riguarda ull, invece, il gestore affitta solamente il doppino per poi collegarsi ad una centrale propria. Ciò garantirebbe maggiore assistenza e stabilità. Insomma, conviene sicuramente. Quello che sto facendo è quindi verificare per ogni gestore se qualcuno copra in ull la mia zona (anche se ormai mi sembra improbabile, rimanendo praticamente solo Vodafone e Tiscali).
A questo punto la soluzione più convincente, salvo scoperte dell'ultimo minuto, sarebbe quella di passare a Telecom. A parte le recensioni utenti che non mi sono sembrate molto positive (la vostra opinione?) la mia domanda è: cosa mi garantisce che con essa la connessione sia differente da quella che uso attualmente? E con differente intendo che non si disconnetta ogni quarto d'ora e che abbia valori nella norma. Voglio dire: sicuramente i due parametri citati sopra non varranno più, ma se c'è sovraffollamento il sovraffollamento rimane, no?
Un'altra cosa: non penso che sia wholesole, di suo, indicatore di scarsa qualità, quanto più i problemi che possono derivare da una connessione del genere. Quindi: c'è un modo per verificare, nel caso decida di optare comunque per un contratto in wholesale, se si riscontreranno problemi? Se già ne ho ora è probabile averne con qualsiasi altro gestore non ull?
Grazie in anticipo!
Considerando gli scarsi risultati ottenuti dall'attuale connessione Infostrada - in wholesale - (avevo anche aperto un thread a riguardo, lo segnalo nello spoiler sotto nel caso serva per qualche dato), sto valutando la possibilità di cambiare gestore per l'ADSL.
Ora, prima di decidere quale contratto sottoscrivere, vorrei qualche chiarimento riguardo ai parametri wholesale e ull:
Da quanto ho letto in rete (non esitate a correggere) nel primo caso l'intera struttura è di proprietà di Telecom, alla quale il gestore paga per usufruirne. Di conseguenza qualsiasi problema, per quanto il Fastweb di turno possa incentivare, è legato a Telecom, che ovviamente dà la precedenza alle sue sottoscrizioni.
Ma cosa più importante: wholesale darebbe origine alla famosa "saturazione di rete" (che alla fine è il mio problema). Ed è questo che non mi è chiaro. Qual è la causa? Io suppongo sia perché, essendo tutto canalizzato su Telecom, arriva ad esserci sovraffollamento nelle centrali.
Per quanto riguarda ull, invece, il gestore affitta solamente il doppino per poi collegarsi ad una centrale propria. Ciò garantirebbe maggiore assistenza e stabilità. Insomma, conviene sicuramente. Quello che sto facendo è quindi verificare per ogni gestore se qualcuno copra in ull la mia zona (anche se ormai mi sembra improbabile, rimanendo praticamente solo Vodafone e Tiscali).
A questo punto la soluzione più convincente, salvo scoperte dell'ultimo minuto, sarebbe quella di passare a Telecom. A parte le recensioni utenti che non mi sono sembrate molto positive (la vostra opinione?) la mia domanda è: cosa mi garantisce che con essa la connessione sia differente da quella che uso attualmente? E con differente intendo che non si disconnetta ogni quarto d'ora e che abbia valori nella norma. Voglio dire: sicuramente i due parametri citati sopra non varranno più, ma se c'è sovraffollamento il sovraffollamento rimane, no?
Un'altra cosa: non penso che sia wholesole, di suo, indicatore di scarsa qualità, quanto più i problemi che possono derivare da una connessione del genere. Quindi: c'è un modo per verificare, nel caso decida di optare comunque per un contratto in wholesale, se si riscontreranno problemi? Se già ne ho ora è probabile averne con qualsiasi altro gestore non ull?
Grazie in anticipo!
Ultima modifica: