- 36,004
- 11,703
- CPU
- Ryzen 5 5600x
- Dissipatore
- Arctic Liquid Freezer 240 II
- Scheda Madre
- MSI B550 Gaming Edge Wifi
- HDD
- Sabrent Rocket 3.0 1TB e Crucial MX500 2TB
- RAM
- Crucial Ballistix 2x16GB 3200MHz CL16
- GPU
- PNY RTX3070 XLR8 Gaming
- Monitor
- LG 27UL650 UHD
- PSU
- Seasonic Prime TX-750
- Case
- Sharkoon CA200M
- OS
- Windows 10 Pro 64 bit
Ciao,
Per favore potresti postare uno screen di HwINFO preso mentre Cinebench R23 è in esecuzione?
Includi tutte le voci relative a CPU e scheda madre: per affiancare più colonne puoi usare le freccette blu in basso a sinistra.
Le temperature sono troppo alte per un Fuma 2: vorrei controllare se la CPU ha impostazioni sballate (probabile vcore esagerato a causa di un overclock automatico).
L'alternativa è che il dissipatore sia montato male o che l'aria dentro il case sia l'inferno (ma non credo per un run di Cinebench): il 9900k scalda parecchio, ma non da stare a quasi 100 gradi con un Fuma 2.
Questo il risultato dopo 10 m di cinebench23,lo strano è che durante lo stress con temp oltre 90° toccando col dito il corpo dissi fuma2 è appena tiepido ,possibile??
Sì però, abbi pazienza, se ti ho chiesto HWiNFO64 c'è un motivo: HW Monitor non ha tutti i dati che volevo controllare.
Ti ho anche spiegato come affiancare più colonne per includere i dati necessari in una sola schermata (freccette blu in basso a sinistra).
Ti riporto esattamente la procedura da seguire: scarichi HwINFO64 (qui, se non ce l'hai), lo apri (modalità "sensor only"), affianchi 3 colonne con le freccette blu, apri Cinebench, avvi Cinebench, clicchi sull'orologio di HwINFO (in basso a destra), aspetti un 30 secondi, fai lo screen e poi lo posti qui.
Per fare lo screen basta premere "stamp" e incollarlo sull'editor di testo del forum.