DOMANDA Cablaggio fibra FTTH

Pubblicità

Sebastiano.z

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
5
Punteggio
31
Salve a tutti! Sono un utente fastweb da poco coperto dalla fibra FTTH e fra pochi giorni dovrebbero venire i tecnici a portarla fino in casa. Avrei un paio di domande riguardo all'installazione: vivo in appartamento e in questo momento il modem è attaccato nel mio studio alla rete telefonica mediante canaline dalla presa principale della sala, sarebbe quindi possibile far passare la fibra direttamente nello studio? Se così non fosse che altre soluzioni ci sarebbero? Potrei comprare un cavo di fibra più lungo di quello fornito e farlo arrivare al modem?
Grazie
 
Salve a tutti! Sono un utente fastweb da poco coperto dalla fibra FTTH e fra pochi giorni dovrebbero venire i tecnici a portarla fino in casa. Avrei un paio di domande riguardo all'installazione: vivo in appartamento e in questo momento il modem è attaccato nel mio studio alla rete telefonica mediante canaline dalla presa principale della sala, sarebbe quindi possibile far passare la fibra direttamente nello studio? Se così non fosse che altre soluzioni ci sarebbero? Potrei comprare un cavo di fibra più lungo di quello fornito e farlo arrivare al modem?
Grazie

Ciao a te.

Quando arriverà il tecnico installerà la borchia ottica (la presa rj11 non è compatibile) e il cavo in fibra ottica sarà collegato alla borchia ottica.
Al tecnico gli dici dove andrà installata la borchia ottica. Il cavo in fibra ottica è più delicato e bisogna vedere che tipo di angoli ci sono durante il percorso fino allo studio.
Il modem router deve avere l' ONT integrato e quindi una porta SFP. Se invece non c'è l' ha il tecnico deve portare un ONT esterno che andrà collegato alla borchia ottica tramite un cavo in fibra ottica. Il cavo di rete collegherà il modem router (deve avere la porta wan) all' ONT esterno.

Sperò che nelle
 
Quindi il cavo in fibra ottica verrà fatto passare dov'è ora presente il cavo telefonico giusto? Non credo possa passare per le canaline elettriche

Comunque il modem che ho ora è il fastgate di askey che se non sbaglio ha una porta sfp a lato
 
Quindi il cavo in fibra ottica verrà fatto passare dov'è ora presente il cavo telefonico giusto? Non credo possa passare per le canaline elettriche

Comunque il modem che ho ora è il fastgate di askey che se non sbaglio ha una porta sfp a lato

Dipende da quello che vedrà il tecnico a casa tua quando farà il sopralluogo. Non è che si può fare qualsiasi cosa dica/voglia il cliente :D
Il cavo in fibra ottica invece può essere fatto passare insieme ai fili elettrici.
C'è anche l' opzione di far passare (insieme al doppino telefonico) un cavo di rete fino alla studio e mettere una presa rj45 lì mentre l' altra andrà in un' altra stanza.
Non c'è la regola che bisogna mettere per forza la borchia ottica nei pressi della prima presa rj11 a cui arriva il doppino telefonico.

Per collegare il cavo fibra ottica a quel modem router serve un connettore SFP. E' presente nella scatola così non bisogna andarlo a comprare.

Ho trovato su un blog italiano questa foto:

una-panoramica-sul-fastgate-di-fastweb-4-900x675.webp

Se pensi che il connettore sfp + il cavo in fibra ottica siano un cazzotto nell' occhio allora non sei il solo. Anche l' autore del blog ha scritto la stessa cosa :lol:
 
Certo mi affiderò al parere dei tecnici, però volevo preparare qualche soluzione nel caso debba spostare il modem e portare un cavo ethernet fino allo studio, il problema è che non è un lavoro semplice :/
Comunque è davvero un obbrobrio quel connettore, ma non potevano mettere la porta dietro il modem?
 
mi accodo ad un problema similare. attualmente ho solamente una presa telefonica in salotto. Quando arriverà la ftth, posso anche non considerare dove sia la presa rj11? cioè per capirci, per assurdo potrei anche non avere un telefono e una presa telefonica? la fibra ftth è indipendente dal cavo telefonico? grazie.
 
mi accodo ad un problema similare. attualmente ho solamente una presa telefonica in salotto. Quando arriverà la ftth, posso anche non considerare dove sia la presa rj11? cioè per capirci, per assurdo potrei anche non avere un telefono e una presa telefonica? la fibra ftth è indipendente dal cavo telefonico? grazie.
Esatto la fibra è indipendente dalla linea telefonica in rame
 
Si, si può fare, però per portare il cavo fibra in un’altra porta telefonica, devi fare tutto a spese tue, perché devi realizzare una nuova canalina dove far passare il cavo, devi prendere una spina l’attacco dei fili fibra e devi prendere un elettricista che ti fa il tutto, perché il tecnico non lo fa, lavora solo sulla presa principale...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top