Build gaming

Johnny Cage

Nuovo Utente
8
2
Ciao a tutti! vorrei assemblare un nuovo Pc gaming con alte prestazioni, il mio budget è sui 1.500€ più o meno.
Ho trovato diverse indicazioni, con vari componenti che vorrei utilizzare nel mio nuovo Pc:
  • CPU: Intel Core i5-12600K oppure Ryzen 5 o7?
  • MBO: MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
  • ALIMENTATORE: NZXT C850 o Corsair RM750x 80 PLUS Gold
  • CASE: Corsair iCUE 4000X RGB Case ATX opp Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid
  • SCHEDA VIDEO: Gygabyte o MSI VGA NVIDIA RTX 3060 Ti 8GB oppure 3070
  • SSD: Crucial P5 Plus 1TB SSD di Gioco Interno M.2
  • RAM: Kingston FURY Beast RGB 16GB (2x8GB) 3600MHz
  • DISSIPATORE: ARCTIC Liquid Freezer II 240 A-RGB - Dissipatore a liquido oppure Noctua NH-U12S redux, o Noctua NH-D15S
  • MONITOR: ASUS TUF Gaming VG249Q1A, Monitor Gaming 23.8”, FullHD (1920x1080), 165Hz oppure
    BenQ MOBIUZ EX2510S Monitor Gaming (24,5 pollici, IPS, 165 Hz)
In alcuni casi ho messo delle opzioni proprio per chiedere consiglio a voi di cosa sia meglio per un ottimo Pc gaming, soprattutto per la CPU sulla quale sono indeciso se montare un Intel o AMD Ryzen, cosi come il monitor non saprei quale sia migliore per avere una buona qualità e sfruttare al meglio la grafica.
Ad ogni modo consigliatemi anche in base alle vostre esperienze, se avete già provato uno di questi componenti, o similari che potrebbero andare bene.
Grazie a tutti.
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
40,271
13,624
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Ciao a tutti! vorrei assemblare un nuovo Pc gaming con alte prestazioni, il mio budget è sui 1.500€ più o meno.
Ho trovato diverse indicazioni, con vari componenti che vorrei utilizzare nel mio nuovo Pc:
  • CPU: Intel Core i5-12600K oppure Ryzen 5 o7?
  • MBO: MSI PRO Z690-A WIFI DDR4
  • ALIMENTATORE: NZXT C850 o Corsair RM750x 80 PLUS Gold
  • CASE: Corsair iCUE 4000X RGB Case ATX opp Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid
  • SCHEDA VIDEO: Gygabyte o MSI VGA NVIDIA RTX 3060 Ti 8GB oppure 3070
  • SSD: Crucial P5 Plus 1TB SSD di Gioco Interno M.2
  • RAM: Kingston FURY Beast RGB 16GB (2x8GB) 3600MHz
  • DISSIPATORE: ARCTIC Liquid Freezer II 240 A-RGB - Dissipatore a liquido oppure Noctua NH-U12S redux, o Noctua NH-D15S
  • MONITOR: ASUS TUF Gaming VG249Q1A, Monitor Gaming 23.8”, FullHD (1920x1080), 165Hz oppure
    BenQ MOBIUZ EX2510S Monitor Gaming (24,5 pollici, IPS, 165 Hz)
In alcuni casi ho messo delle opzioni proprio per chiedere consiglio a voi di cosa sia meglio per un ottimo Pc gaming, soprattutto per la CPU sulla quale sono indeciso se montare un Intel o AMD Ryzen, cosi come il monitor non saprei quale sia migliore per avere una buona qualità e sfruttare al meglio la grafica.
Ad ogni modo consigliatemi anche in base alle vostre esperienze, se avete già provato uno di questi componenti, o similari che potrebbero andare bene.
Grazie a tutti.
Ryzen su AM4 direi di no. Comincia ad essere abbastanza vecchia come piattaforma. Su Intel meglio il 13600K se vuoi stare al passo con prestazioni e efficienza
Alimentaztore basta la versione da 650W dei due che hai menzionato. Tra le due schede video dipende quanto le paghi.
Scheda madre va bene aggiornata al BIOS 7D25v17.zip che potrai aggiornare anche senza CPU col Bios flash button.
 
  • Mi piace
Reazioni: Johnny Cage

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
21,354
10,690
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
ho messo delle opzioni proprio per chiedere consiglio
  • ALIMENTATORE: basta un buon 650W
  • CASE: Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid
  • SCHEDA VIDEO: per il gaming 1080p basta la una 3060-ti e quella che costa meno al momento è la Zotac
  • SSD: Seagate Firecuda 530 (ZP1000GM3A013) 1TB, il Crucial P5 al momento sta a 109€ ma viene da Amz Regno unito, non ti conviene se dovesse essere necessario un reso
  • RAM: 16 GiB bastano ma se ci stai nel budget prendi un kit da 32 GiB CL16
  • DISSIPATORE: Thermalright Peerless Assassin 120 SE (dark grey) costa meno e raffredda bene
  • MONITOR: BenQ MOBIUZ EX2510S Monitor Gaming (24,5 pollici, IPS, 165 Hz)
  • CPU: Intel Core i5-12600K (alternativa 13600K)
  • MoBo: ok per MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 (per il 13600K aggiornare il BIOS preventivamente con BIOS flashback, vedi video)
 
  • Mi piace
Reazioni: Johnny Cage

Johnny Cage

Nuovo Utente
8
2
Ryzen su AM4 direi di no. Comincia ad essere abbastanza vecchia come piattaforma. Su Intel meglio il 13600K se vuoi stare al passo con prestazioni e efficienza
Alimentaztore basta la versione da 650W dei due che hai menzionato. Tra le due schede video dipende quanto le paghi.
Scheda madre va bene aggiornata al BIOS 7D25v17.zip che potrai aggiornare anche senza CPU col Bios flash button.
Ciao, grazie per la risposta e i consigli.. Quindi per un Pc gaming di alta fascia mi consigli il processore Intel rispetto all'amd Rayzon? Avevo visto che di Amd buoni c'erano il Ryzen 7 o il 9, ma già questo costa troppo.. altrimenti Intel ho sentito parlare molto bene del I5 e poi I9, il 7 dicono che non sia andato molto bene, mi confermi? Per la Ram si metterò 32GB per stare sicuro, e la scheda video se trovo una 3070 in offerta vorrei montare quella almeno cosi posso spingere di piu sul gaming.. Per gli schermi non sono molto ferrato, quello che mi hai indicato ho visto che sviluppa molto la grafica, e ha ottimi rapporti... Quindi al momento l'unico mio dubbio è sul processore quale sia meglio per il gaming..
Post unito automaticamente:

Ryzen su AM4 direi di no. Comincia ad essere abbastanza vecchia come piattaforma. Su Intel meglio il 13600K se vuoi stare al passo con prestazioni e efficienza
Alimentaztore basta la versione da 650W dei due che hai menzionato. Tra le due schede video dipende quanto le paghi.
Scheda madre va bene aggiornata al BIOS 7D25v17.zip che potrai aggiornare anche senza CPU col Bios flash button.
  • ALIMENTATORE: basta un buon 650W
  • CASE: Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid
  • SCHEDA VIDEO: per il gaming 1080p basta la una 3060-ti e quella che costa meno al momento è la Zotac
  • SSD: Seagate Firecuda 530 (ZP1000GM3A013) 1TB, il Crucial P5 al momento sta a 109€ ma viene da Amz Regno unito, non ti conviene se dovesse essere necessario un reso
  • RAM: 16 GiB bastano ma se ci stai nel budget prendi un kit da 32 GiB CL16
  • DISSIPATORE: Thermalright Peerless Assassin 120 SE (dark grey) costa meno e raffredda bene
  • MONITOR: BenQ MOBIUZ EX2510S Monitor Gaming (24,5 pollici, IPS, 165 Hz)
  • CPU: Intel Core i5-12600K (alternativa 13600K)
  • MoBo: ok per MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 (per il 13600K aggiornare il BIOS preventivamente con BIOS flashback, vedi video)

  • ALIMENTATORE: basta un buon 650W
  • CASE: Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid
  • SCHEDA VIDEO: per il gaming 1080p basta la una 3060-ti e quella che costa meno al momento è la Zotac
  • SSD: Seagate Firecuda 530 (ZP1000GM3A013) 1TB, il Crucial P5 al momento sta a 109€ ma viene da Amz Regno unito, non ti conviene se dovesse essere necessario un reso
  • RAM: 16 GiB bastano ma se ci stai nel budget prendi un kit da 32 GiB CL16
  • DISSIPATORE: Thermalright Peerless Assassin 120 SE (dark grey) costa meno e raffredda bene
  • MONITOR: BenQ MOBIUZ EX2510S Monitor Gaming (24,5 pollici, IPS, 165 Hz)
  • CPU: Intel Core i5-12600K (alternativa 13600K)
  • MoBo: ok per MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 (per il 13600K aggiornare il BIOS preventivamente con BIOS flashback, vedi video)
Ciao ti ringrazio per la risposta. Quindi mi consigli Intel ad Amd sul gaming? Sono un po indeciso tra i due, ovviamente Amd avevo visto un Ryzen7, perchè il 9 costa troppo, mentre su intel ho letto molte buone recensioni appunto su I5 perchè su I7 dicono che non sia nadato molto bene, mi confermi? Come scheda grafica se riesco vorrei mettere una 3070 cosi per stare piu tranquillo e avere maggior qualità.. si la ram monterò 32GB. lo schermo dovrebbe avere ottimi rapporti sulla grafica
 
Ultima modifica:

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
21,354
10,690
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG

Johnny Cage

Nuovo Utente
8
2
decisamente sì

non confermo 🤔 gli Intel vanno tutti benissimo, sia i5
Solo per capire, Intel rispetto ad Amd che differenza c è sul gaming? Quindi tra un I5 e un I7 cosa mi converrebbe mettere? Anche per un discorso futuro.. Grazie mille.
 
Ultima modifica da un moderatore:

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
21,354
10,690
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili