Boot da HD esterno... problemi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Zenon66

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
ho il seg. problema.

Ho una scheda madre P5B, BIOS aggiornato, e ho comprato un HD inspire 2.5" da 80Gb, Usb 2.0 ovviamente.
Volevo avere un windows XP installato a parte su questo HD esterno, senonchè ho ben 2 problemi:

1) Bios: possibile che non si possa decidere di fare il boot prima dall'hd esterno, e poi in caso non lo trova, dall'hd interno dove è installato l'altro sistema operativo? In realtà per cambiare l'ordine di boot devo per forza andare nel bios e salvare ogni volta, che ammetterete, non è il massimo.

2) Dopo aver impostato l'usb in boot, mi parte l'installazione di xp, ma cosa strana, l'altro HD (quello interno) non lo vede proprio!
Ho proceduto con l'installazione, e dopo aver formattato e fatto i primi passi dell'installazione al riavvio ...

...

Insomma parlando con altra gente, sono state realizzate le seguenti ipotesi:

la schermata blu è dovuta ad un conflitto con l'hd interno, in quanto l'os nell'hd è stato installato nello stesso device (C) proprio perchè nell'installazione l'hd interno non era visibile. Questo è dovuto al fatto che erano tutte e 2 primary device. Insomma, mi è stato consigliato di staccare l'interno, installare xp con l'hd esterno cosìcchè non trovi conflitti. Dopodichè, finita l'installazione, riattacco l'interno e a quel punto scegliere dal bios quale unità far partire.

Insomma che mi consigliate di fare?
Premetto che:
- Non voglio più os residenti nello stesso HD
- Volevo evitare il dual boot, anche se quest'ultimo credo sia inevitabile... qualcuno ha utilizzato grub?
 
Aprine un'altra evitando link ad altri forum dovuti ai copia/incolla.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top