Blocco schermata, mi devo preoccupare?

Pubblicità

CrashDum

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve a tutti,
cerchero di sintetizzare il mio problema ed e' da quando ho costruito il pc che ho questo problema veramente assurdo.
Origine : riproduzione video su ssd o hd (film)
In maniera molto casuale e diciamo non fastidiosa ma preoccupante a parer mio, il pc si blocca, cioe' mentre il video va si blocca tutto e posso muovore solo il mouse senza poter interagire o addirittura neanche quello; per precisione quando interagisco durante la riproduzione o cambio.
1 se decido di spegnere il pc tramite il pulsante non si riaccende piu' a meno che non tolga la corrente al circuito e aspetto un paio di secondi tipo una 30; riaccendendo tutto torna normale (cioe classica accensione), a volte addirittura dopo aver digitato la password o a volte non ce neanche bisogna mi riapre tutti i programmi come erano prima anche quelli online come se non fosse mai successo nulla (fa abbastanza ridere),
2 se invece uso il tasto reset bhe fa il riavvio classico forzato

Mi devo preoccupare o ignoro il problema? Non so come reagire (e' da un po' di anni che volevo esporre il problema ma non essendo successo mai nulla non ho mai parlato)
 
Salve a tutti,
cerchero di sintetizzare il mio problema ed e' da quando ho costruito il pc che ho questo problema veramente assurdo.
Origine : riproduzione video su ssd o hd (film)
In maniera molto casuale e diciamo non fastidiosa ma preoccupante a parer mio, il pc si blocca, cioe' mentre il video va si blocca tutto e posso muovore solo il mouse senza poter interagire o addirittura neanche quello; per precisione quando interagisco durante la riproduzione o cambio.
1 se decido di spegnere il pc tramite il pulsante non si riaccende piu' a meno che non tolga la corrente al circuito e aspetto un paio di secondi tipo una 30; riaccendendo tutto torna normale (cioe classica accensione), a volte addirittura dopo aver digitato la password o a volte non ce neanche bisogna mi riapre tutti i programmi come erano prima anche quelli online come se non fosse mai successo nulla (fa abbastanza ridere),
2 se invece uso il tasto reset bhe fa il riavvio classico forzato

Mi devo preoccupare o ignoro il problema? Non so come reagire (e' da un po' di anni che volevo esporre il problema ma non essendo successo mai nulla non ho mai parlato)
Posta la config completa
 
Z97 pro asus
I7 5775c
Gtx 1080 Asus
2x8gb 1886
L'alimentatore non ricordo il nome pero è un gold da 600 se ricordo bene non modulare ma il suo lavoro lo fa senza nessun problema
3 ssd 2 hd
Win 10 pro
 
Hai provato conh una reinstallazione pulita dei driver della GPU con DDU?
 
Non sono un esperto, cosa intendi per ddu?
DDU= Display Driver Unistaller.
E' un software molto utile che serve a disinstallare in modo pulito i driver della gpu quando si hanno dei problemi simili al tuo.
Puoi scaricarlo da QUI
Vai sotto e trovi i mirror per il download
 
Non so se ha senso ho reinstallato tutto da zero due mesi fa, tra l'altro avevo Win 10 enterprice prima però provo a farlo quando mi libero
 
Ok, PC ufficialmente morto almeno è un ora che provo ad accenderlo non va proprio, qualcuno sa darmi una mano?
Dimmi il.modello esatto del PSU.
P.s
Per non Si accende più intendi che prova ad accendersi e poi si spegne o proprio non da segni di vita?
 
Non so cos'è il PSU comunque, la lampadina della scheda madre è accesa inclusa quella della scheda video come di norma, premendo il tasto di avvio non succede nulla
 
Non so cos'è il PSU comunque, la lampadina della scheda madre è accesa inclusa quella della scheda video come di norma, premendo il tasto di avvio non succede nulla
PSU=alimentatore.
Prova ad accenderlo mandando in corto li switch on/off con un cacciavite
 
Antec 750w non modulare, ho provato non va.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok aggiorno la mia situazione, oggi ho pulito il pc, poi ho parlato con un amico che se ne intende di pc, purtroppo lavora all'estero quindi non poteva controllare, comunque lui mi disse che e' probabile dalla descrizione che siano le ram, quindi mi ha chiesto di vedere il nome della ram, ho staccato una ram per leggere il nome poi l'ho rimessa indietro , magicamente dopo nel fare un ultimo tentativo il pc e' partito ma riconosce una sola ram rispetto a prima (coincidenze?) il che mi fa pensare cosa sta succedendo? la ram e' compatibile con intel, e' un xmp quindi fin qua ok, e' una xhyper savage da 2x8 gb in teoria da 2311 mhz ma il pc le riconosce solo come 1600 mhz a 1,5 V quindi anche qui mi chiedo che sta succedendo come mai ho un problema veramente strano?
idee, consigli?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top