- 9,705
- 3,620
- CPU
- Intel i7 6700k @4500 Mhz
- Dissipatore
- Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
- Scheda Madre
- ASUS Z170 Pro Gaming
- HDD
- SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
- RAM
- G.Skill 16gb Ripjaws V 3200 CL16
- GPU
- Zotac Nvidia GTX 1080 Mini
- Audio
- Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Creative XFI HD + Edifier Studio R1280T
- Monitor
- Acer Predator XB241H 144Hz G-Sync
- PSU
- FSP Raider 650W 80+ Silver
- Case
- Thermaltake V200 RGB
- Net
- Unitymedia 120Mb
- OS
- Windows 10
Ciao ragazzi,
quale bitrate dovrei impostare per ottenere un file decisamente ottimo in formato AAC?
Fino a poco tempo fa ho usato l'mp3 a 320 o VBR V0, ma adesso vorrei aggiornarmi e utilizzare AAC e mi trovo spiazzato, perché in termini di paragoni con l'mp3 ormai ci ho fatto l'orecchio, mentre invece il codec AAC su questo punto di vista per me é totalmente sconosciuto.
Ne vale la pena o posso anche restare sul mp3 a 320?
quale bitrate dovrei impostare per ottenere un file decisamente ottimo in formato AAC?
Fino a poco tempo fa ho usato l'mp3 a 320 o VBR V0, ma adesso vorrei aggiornarmi e utilizzare AAC e mi trovo spiazzato, perché in termini di paragoni con l'mp3 ormai ci ho fatto l'orecchio, mentre invece il codec AAC su questo punto di vista per me é totalmente sconosciuto.
Ne vale la pena o posso anche restare sul mp3 a 320?