- 456
- 82
- CPU
- AMD FX-6300 6-Core Vishera 3500 mhz
- Scheda Madre
- Asus M5A97 R2.0 AM3+
- RAM
- Corsair Vengeance 2x4 GB
- GPU
- AMD Radeon HD 7700
- PSU
- Antec EA 650 E Green
- Case
- Cooler Master K 380
- Net
- Fibra Fastweb
- OS
- win10home - Ubuntu 20.04
se puo' essere utile ho trovato una guida sui tasti di avvio/ripristino del bios.
raccolta di tasti funzione, divisi per produttore, utili nelle fasi di avvio di un computer per poter accedere al BIOS, o per scegliere il device di avvio (BOOT) o ancora per accedere ad eventuali partizioni di ripristino (RECOVERY) previste dal produttore ed indispensabili per poter riportare il software del computer allo stato di fabbrica.
ASUS – Tasti funzione validi per laptop, desktop e schede madri
raccolta di tasti funzione, divisi per produttore, utili nelle fasi di avvio di un computer per poter accedere al BIOS, o per scegliere il device di avvio (BOOT) o ancora per accedere ad eventuali partizioni di ripristino (RECOVERY) previste dal produttore ed indispensabili per poter riportare il software del computer allo stato di fabbrica.
ASUS – Tasti funzione validi per laptop, desktop e schede madri
- ESC – menù dei device di avvio e accesso bios
- F2 – accesso diretto al bios
- F9 – accesso alla partizione di ripristino
- F2 – accesso diretto al bios
- F12 – menù dei device di avvio e accesso bios
- ALT + F10 – accesso alla partizione di ripristino
- ESC – menù dei device di avvio e accesso bios
- F1 – informazioni di sistema
- F2 – diagnostica di sistema
- F9 – menù dei device di avvio
- F10 – accesso diretto al bios
- F11 – accesso alla partizione di ripristino
- ESC – menù dei device di avvio e accesso bios
- F9 – menù dei device di avvio
- F10 – accesso alla partizione di ripristino
- F2 – accesso diretto al bios
- F12 – menù dei device di avvio